Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 07:02   #1
spiccolojade
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3
Windows2000 vede le partizioni, WindowsXP no.. *_*

Un problema stranissimo mi assilla da due giorni.

Premessa: Ho un sistema dual boot WinXP-Windows2000 con 3 HD (2 ATA133 + 1 SATA150 Maxtor 120gb)
Uno dei due ATA è il disco di avvio (contiene entrambi gli OS), il SATA è il disco 3 ed è diviso in 4 partizioni..


Bene.. ecco che mi è capitato ieri: ho spento normalmente il PC(nessun errore o blocco, la chiusura di WinXP è avvenuta regolarmente) , dopo qualche ora l'ho riacceso (ho rifatto il boot di default, con WindowXP) .. e mi son reso conto che una delle 4 partizioni (la terza) del SATA era diventata inaccessibile: la lettera d'unità compariva regolarmente con la dicitura standard "disco locale" come etichetta di volume (prima si chiamava "Max120-p3"), ma se cliccavo sopra l'icona mi appariva il messaggio di errore "Volume non presente o illeggibile"...
Aprendo il pannello "Proprietà" mi appariva la dicitura "RAW" come Filesystem (prima era NTFS) ...
Le altre 3 partizioni erano assolutamente normali... ed accessibili..

Preoccupatissimo ho spento il pc, dopo un pò ho riavviato.. e nulla.. si ripresentava lo stesso identico problema..

Sempre più preoccupato ho riavviato con Win2k.. e qui il mistero si è infittito: Win2k mi vedeva tranquillamente le 4 partizioni del SATA 120gb.. solo che le ultime due (da me etichettate "Max120-p3 e Max120-p4") si erano invertite.. cioè.. quella che prima era la terza partizione (p3) ora era collocata al posto della quarta.. con lettera d'unità ed etichetta di volume cambiate...
Stesso discorso per la quarta (p4)... finita al posto logico della terza, con inversione di lettera ed etichetta di volume..

I file ed i contenuti delle due partizioni (in Windows2000) sembrano integri.. tutto si apre regolarmente.. ho fatto da Win2000 uno scandisk ad entrambe e nulla di irregolare viene segnalato..

Il problema è che se riavvio con Windows XP... mi ritrovo sempre con la terza partizione inaccessibile..
Ho provato di tutto, ho disinstallato i driver SATA e li ho reinstallati.. ma niente da fare, Windows XP sembra ormai incapace di accedere a quella partizione, la reidentifica ogni volta come danneggiata e non mi permette di fare nulla tranne che riformattarla..

Qualcuno ha un'idea di quello che potrebbe essere successo ?
E di come risolvere il problema senza riformattare la partizione ?
Perchè windows2000 mi accede regolarmente a tutte le partizioni (anche se ha invertito la terza e la quarta) e windows XP no ??
Perchè le partizioni si sono invertite ? Potrebbe causare problemi di coerenza al filesystem 'sta cosa ?

Sono decisamente confuso, è la prima volta che mi capita una cosa del genere... Non riesco a trovare informazioni al riguardo..

Ce capite qualcosa ? *_*

ciao, chris
spiccolojade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:42   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Forse si è rovinato qualcosa nei driver del SATA installati su XP... non saprei

Direi di cancellare la partizione e crearla di nuovo, dopo di che verificare se ci sono aggiornamenti del bios della scheda madre (se il controller è integrato) o della scheda controller
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 18:06   #3
spiccolojade
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3
Potrebbe essere la MBR ?

I driver SATA ho provato a disinstallarli e reinstallarli.. senza che nulla cambiasse.. (il problema persiste)

Il BIOS della Scheda Madre è già la versione più aggiornata, ma per scrupolo ho pure flashato una versione "modificata" dello stesso presa da un sito in cui si parlava (appunto) dell'upgrade del firmware del controller SATA... per risolvere alcuni problemi che comunque non mi riguardavano (cioè interferenze nella registrazione audio tramite driver ASIO delle schede audio professionali)

La scheda è una Gigabyte 7N400pro BIOS rev F12 (modificato, con firmware del controller SATA aggiornato).. basata sull'NForce2.. Quindi oltre al controller IDE standard ha un controller IT8212 (ATA133) e un 3112 (SATA150)

L'Hardisc SATA, come ho già scritto, è un Maxtor 120 GB, non è il disco di avvio ed è stato partizionato tramite Partition Magic in 4 partizioni NTFS..
I test di integrità di Partition Magic (fatti necessariamente con Windows 2000, dato che XP non mi riconosce la partizione) non danno errori in nessuna delle partizioni, nemmeno in quella di avvio..

Mi è venuta un'idea: qualcuno sa come Win2k e XP "vedono" logicamente le partizioni ?
Cioè.. le informazioni vengono tenute tutte in un disco (quello di avvio) o ogni disco ha una sua "tabella" per la struttura del filesystem ?

Potrebbe centrare la MBR ? Non ho mai capito bene come funziona.. però sto pensando a una struttura dati corrotta da qualche parte (per XP almeno.. win2k sembra vedere tutto correttamente.. inversione di partizioni a parte)

Qualcuno sa consigliarmi qualche utility/test per risolvere il problema senza riformattare ? c'ho 30 gb de roba che non so dove mettere!!!!!!!!!!!

ciao e grazie
spiccolojade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 22:05   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Le informazioni delle partizioni sono su ogni disco, cioè ogni disco le sue
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 19:52   #5
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Soluzione su Win XP

Io non ho installato Windows 2000, ma Me e XP.

Il seguente consiglio penso che sia fattibile anche con il 2000.

Su XP, entra nel "Pannello di controllo".
Poi "Strumenti di amministrazione".
Infine "Gestione computer".

Qui cerca la voce Archiviazione e poi "Gestione disco". A questo punto, seleziona le due partizioni col tasto destro e scegli "Cambia lettera e percorso di unità...".

Spero che ciò sia fattibile anche su Windows 2000.

Auguerii
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v