Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 11:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11838.html

Il primo giorno dell'Intel Developer Forum è stato caratterizzato da annunci estremamente importanti. L'indiscrezione che circola da tempo è stata ufficialmente confermata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:28   #2
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Bene

La concorrenza è sempre un bene per gli utenti finali.

Fino quando era solo Intel ad avere soluzioni a 64bit, queste emulavono i 32bit ad una velocità ridicola ed avevano un costo altissimo.
Da quando anche AMD a proposto una sua soluzione a 64bit, veramente performante sia in settore 64bit che in quello a 32bit, anche Intel si è dovuta allineare , copiando la implementazione di AMD (che vogliano dire quelli di Intel) , ed il risultato sono costi minori per tutti, sia che uno scelga Intel, sia che uno scelga AMD.

Ottimo !!! Brava AMD, hai vinto la tua prima battaglia !!!

Ultima modifica di Maddoctor : 18-02-2004 alle 11:31.
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:28   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Le cpu Prescott attualmente in commercio integrano già la circuiteria di funzionamento della tecnologia CT, ma disabilitata. Questa è una pratica abituale per Intel, inserire nuove funzionalitò a livello di Core ma non abilitarle subito. Tale percorso era stato seguito, ad esempio, per le cpu Pentium 4 con la tecnologia Hyper-Threading. Ovviamente la tecnologia CT non potrà venire abilitata con le cpu Pentium 4 Prescott attualmente disponibili sul mercato.
Intel è sempre Intel, fa attendere al 2005 per dare all'utente cose di cui sarebbe possibile fruire da subito visto che sono già disponibili, ma disabilitate, cioè chi compra prescott oggi oltre ad avere prestazioni inferiori ai PIV di pari frequenza e generazione di calore più elevata, hanno anche la consolazione di sapere che dentro ci sarebbero i 64bit, ma non li potranno MAI usare.

the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:37   #4
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Intel che rincorre! AHahahahahahah!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:37   #5
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
fatemi capire...

... in poche parole la strategia dio AMD è stata quella di evolvere l'architettura a 64 bit, pur mantenendo la compatibilità in hardware per il 32 bit.

Intel ha fatto in contrario! Ha costruito un processore a 32 bit + una tecnologia in grado di far girare software a 64 bit.

A che pro? qualcuno mi illumini perchè non riesco propio a capire.

Che vantaggio ci sarà se ora praticamente tutto il software è a 32 bit?
Posso capire AMD che si è buttata nei 64 (+supporto ottimo per i 32) in attesa del software in grado di sfruttare a pieno il potenziale.
Non intel però.

Nel senso: la decisione di supportare i 64 bit in nquesto modo è per permettere di usare ANCHE programmi a 64bit, ma il reale ambito di utilizzo è a 32. Se ci fossero dei software a 64 bit che non hanno dei pari grado a 32 bit allora posso capire. Ma non ce ne sono che io sappia!

Sembra quasi una mossa di marcketing, ovvero: anch'io funziono sul nuovo sistema operativo a 64 bit.

Chiedo lumi
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:39   #6
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
mamma mia...

... come ho scritto marketing!!!!
Chiedo perdono!!!!

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:55   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
davirock hai detto tutto te!

sì hai indovinato! puro banale marketing!
(poi bisognerà vedere le prestazioni su codice a 64bit, ma sinceramente sono scettico.)


e soprattutto mi domando, ma sembra una domanda retorica, quest'approccio di Intel fa pensare che le cpu che supportassero tale tecnologia non sarebbero comunque in grado di indirizzare un quantitativo di memoria >di 4GB, o sbaglio?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:04   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
avvelenato: non lo so...questo è da vedere... Già con il PAE potevano andare oltre i 32 bit...magari ora riusciranno ad indirizzare al stessa memoria indirizzabile con il PAE prima... Boh...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:09   #9
Fdfuckup
Senior Member
 
L'Avatar di Fdfuckup
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Giavera del Montello (TV)
Messaggi: 1375
Hai perfettamente ragione Davirock!
...e hai detto anche bene "dio AMD"
Fdfuckup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:11   #10
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Aspettiamo prima di parlare, anche perchè a inizio 2005 ci sono ancora 10 mesi in cui tutto può succedere
Sono contento dell'annuncio di intel, se serve per far uscire prima l'xp a 64bit: almeno amd non dovrà più aspettare un s.o. consumer per i suoi nuovi processori
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:15   #11
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Già la dizione

Windows XP for 64-bit Extended System

faceva intuire che ci fosse qualcosa sotto, altrimenti l'avrebbero chiamata

Windows XP for AMD64

così come esiste quella specifica per Itanium.
Questo vuol praticamente dire che il nuovo S.O. girerà sia su piattaforma Intel che AMD (la quale è bene ricordarlo ha ESTESO l'architettura a 64 bit e non l'ha inventata da zero, così come fa Intel), e forse nel giro di pochi mesi inizieremo a vedere davvero qualche sw funzionare con le nuove estensioni (attualmente non c'è davvero niente).

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:19   #12
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Veramente nella new non viene spiegato bene come è l'architettura .
Anche se il nome riporta 32 questo non vuol dire che non ci sia una architettura a 64 .

Se realmente hanno trovato solo una "soluzione momentanea" per la gestione del software a 64 bit , vorrà dire che è puro marketing e la differenza si vedrà utilizzando sw pesante a 64, ovverò quando il prescott farebbe 2 istruzioni mentre A64 ne farebbe solo una (detta molto alla laAAAArga).

Comunque attendiamo l'illuminazione del nostro divino Corsini sui dettagli di questa architettura......
__________________
Chaser Mk-I E6400@2400-p5bdlx-4GBcorsair pc6400-AsusGTX275-36GB RAPTOR10K+250GB @7200+SSD 240GB vortix3-DVD16x48-mast DVD 2 L-Audigy2 ZS-22"SAM.
Trattato felicemente con :IlKarro,filippo41,cos1950,scheggino
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:43   #13
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
domanda pertinete

Sono scettico!
Allora il binomio Microsoft e Intel negli anni è sempre sembrato indissolubile.
Sembra strano che Microsoft possa favorire una data marca (mettila come scelta di mercato) programmando ad hoc un sistema operativo a 64bit. Due sono le cose o microsoft aveva già tra le mani l'architettura sulla quale programmare oppure non sta offrendo nulla di nuovo e il codice nativo a 64bit è solo una grossa patch per camuffare quello che non c'è. Mi sembra molto strano che ora Intel esca fuori con estensioni a 64bit compatibili con gli AMD64 già integrati (tra l'altro) nei suoi attuali processori, ma disabilitati.
Ma che razza di manovra è: io continuo con i miei 32bit, tu esci pure fuori con le soluzioni a 64bit che comunque le ho già integrate nei miei processori e che abiliterrò solo quando il mercato sarà maturo perché tanto sono compatibili alle tue. Ma microsoft sta preparando windows XP a 64bit per chi?
Che fenomeni tutti e tre! Intel, AMD e Microsoft.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:57   #14
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
amd paga su ogni processore venduto royalty ad intel, perche' utilizza l'architettura x86+sse1/2 che sono sotto brevetto intel, adesso intel usa l'architettura x86-64 di amd....
quindi amd paghera' meno royalty ad intel...
un bravo ad amd ed un bravo ad intel.
oramai i due si sono spartiti il mercato delle cpu desktop per almeno altri 5 anni....
vantaggi per noi?
be io ho provato server itanium e siamo su un altro pianeta, con software compilati ad hoc le prestazioni sono 4 volte quelle di un P4 3ghz....scusate se e' poco....
quindi intel ha un gap enorme rispetto agli altri e alla lunga questo prevarra'....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:06   #15
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da homero
be io ho provato server itanium e siamo su un altro pianeta, con software compilati ad hoc le prestazioni sono 4 volte quelle di un P4 3ghz....scusate se e' poco....
Considerando prestazioni dichiarate, prezzo, fascia di posizionamento, campo di applicazione... si, rischia di essere un po` poco
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:08   #16
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
X homero

Il fatto che Intel dica che il suo processore implementi non x86-64 ma IA-32e, mi lascia capire che Intel non vuole nemmero pagare 1 misera lira ad AMD, e sono convinto che ci riuscirà.

Come del resto sono convinto (o meglio temo) che IA-32e sia esattamente uguale a x86-64 (cioè sia la stessa cosa che fa le stesse cose).

Se fosse verò ciò che temo, si vedrebbe il potere di Intel : usare prodotto altrui senza pagare le royalty.

Ciao

Ultima modifica di Maddoctor : 18-02-2004 alle 13:11.
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:12   #17
jotaro80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Non mi convince il suppurto dei 64bit come viene annunciato da intel.
Sembra più che altro una sorta di emulazione...
Secondo me le prestazioni saranno di molto inferiori a quelle di AMD.
Per quanto riguarda l'articolo sui bench a 64 bit + win xp 64 + software di encoder/decoder a 64 ect...
Non se ne sa più niente??
jotaro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:20   #18
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Come del resto sono convinto (o meglio temo) che IA-32e sia esattamente uguale a x86-64 (cioè sia la stessa cosa che fa le stesse cose).

Se fosse verò ciò che temo, si vedrebbe il potere di Intel : usare prodotto altrui senza pagare le royalty.
---------------
Quoto in pieno!!!!!!!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:41   #19
luck134
Registered User
 
L'Avatar di luck134
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genova
Messaggi: 50
Il prescot con supporto a 64bit quando uscira? io ipotizzo ad aprile/maggio con la versione 3.6ghz per Socket T.
Quel fine 2004/inizio 2005 credo sia rivolto solo alle cpu Xeon.
luck134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:44   #20
TyGerONE
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
SE NON MI SBAGLIO

qc aveva postato, qc settimana fa, che Intel non avrebbe mai incluso il supporto 64bit nei P4/Xeon altrimenti tutto ciò avrebbe dirottato parte del business di Itanium su Xeon/P4. A quanto pare quel qc aveva torto....
TyGerONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1