|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
qualsiasi linguaggio va bene
ola!
sto programmando usando le web application di vb.net ho aperto una pop up per modificare una tabella rappresentata nella pagina da cui ho aperto la pop up, funziona tutto ma rimane un problema abbastanza elementare... non so come aggiornare la tabella nella pagina di apertura... come fare? io la pop up l'ho aperta così: Response.Write("<script language=javascript>window.open('UfficioLkp.aspx?I(...)</script>") p.s. come avrete gia capito sono appena approdato a vb.net e di javascript la riga che ho postato è la prima che ho scritto(compiandola ovviamente)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
nessuno che mi sa aiutare?
è possibile? io ho provato anche a fare così: Response.Write("<script>window.opener.document.all.txtAgg.value='Ok';</script>") e a richiamare la funzione per creare la tabella ( creatab() ) da txtAgg_textChanged mi scrive ok ma non entra nella funzione come posso fare? help!!!!!!!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
up!!!!!
ragazzi ma cosa faccio un tasto con scritto "cliccami"???? ci sarà una soluzione?
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Intanto non vorrei sbagliarmi, ma quello non mi sembra Vb.Net...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
mi sa che ti stai sbagliando sono le web application di vb.net il response.write è un oggetto che è presente anche nel asp, ma questo non vuol dire che c'è solo in asp in pratica tramite questo oggetto posso scrivere direttamente nell' "html" (in realtà è xml quello visualizzato dall'editor) io lo ho usato un paio di volte per inserire dei javascript e lo userei nuovamente se quello che sto chiedendo si può fare tramite delle javascript... p.s. grazie di avermi risposto
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Credevo fosse ASP.Net ?
Comunque...dovresti ricaricare la pagina che ha aperto il popup... window.opener.location.reload(); |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
grazie millissimo per la risposta.... ma non funziona mi da un errore se faccio refresh con il tastino del browser prima di aver fatto eseguire quella riga funziona... se eseguo quello che mi hai scritto mi da un errore e comunque schiacciando refresh mi da lo stesso errore
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
ho trovato la soluzione!!!!!!!!!
ci sono due modi 1 il più semplice ma anche il più squallido e quello di inserire dalla pagina con la tabella un tasto refresh o aggiorna che chiama la sub che aggiorna la tabella 2 il più complicato ma comunque quello che bisogna utilizzare: passare i dati selezionati nella pop up in un campo dell'altra finestra* e confermare da la finestra la scelta efettuata aggiornando la tabella... i due modi per farlo sono questi *per passare i dati usare i seguenti oggetti: Response.Write("<script>window.opener.document.all.txtid.value='10') txtid è una textbox che si ha nella finestra di base, gli si passa allo stesso modo la descrizion e si fa confermare dall'utente ce l'ho fatta!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Aspetta a cantare vittoria...prova a farlo girare anche ocn altri browser
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ok
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
vb.net in fase di programmazione non mostra i sorgenti che manderà al browser... probabilmente non l'hai ancora visto... hai la parte di editor visivo, come ogni editor html visivo puoi mettere delle textbox combobox , ma vb li tratta come se fossero oggetti quindi quando te porti una textbox lui inserisce nella finestra dove è visualizzato il codice un oggetto non una text box. al contrario dell'asp hai una finestra aparte, salvata con un'altra estensione nella quale programmi in visual basic normalmente, come in una form normale, utilizzando come textbox gli oggetti che hai posizionato in precedenza nell'editor... alla richiesta del client il motore aspnet(immagino che sia quello) converte l'xml usato nelleditor in html (ed è per questo che io non dovrei avere problemi a usare altri browser, anche se in realtà non ho mai analizzato questo problema) e lo invia al client... sono pochi mesi che sono approdato a questo linguaggio e continuo a scoprire che è molto più potente di quanto potessi immaginare
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Secondo me li avrai...non tanto per come è fatto Vb.Net, ma epr il codice javascript che hai usato...
Basta fare una prova |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
p.s. lasciami illudere che funziona ancora per un po!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.



















