|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Raid 0, dimensione stripes&clusters
Ho intenzione di installare due Hard disk SATA Seagate 80 Gb in Raid 0.
All'atto dell'installazione di WinXP so che posso scegliere la dimensione degli stripes del controller Raid integrato nel Southbridge ICH5R Intel, pensavo a 16k o 32k... All'atto del partizionamento degli Hard Disk, come si può scegliere che la partizione primaria venga formattata in NTFS con una dimensione dei clusters maggiore dei 4k previsti dalla Microsoft? Spero di essermi spiegato bene |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
|
io x 2 diski da 80 in raid 0 avevo stripato a 16k, di default come prevedeva la controller della mobo...
ora xò con 2 hitachi da 120 gb l'uno ho stripato a 64k e devo dire ke vanno MOLTO bene |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
O sarebbe meglio aumentare la dimensione dei clusters ad una più vicina alla dimensione degli stripes?
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
|
mmm nn ti seguo...Micromerd formatta di default in NTFS con cluster a 4k?
se anke così fosse nn credo ke tu possa scegliere, al momento della formattazione nn hai altre opzioni se nn NTFS rapida o normale.. sono interessato ankio a sta cosa, aspettiamo il parere di uno ke ne sappia, ke è meglio (come dice quattrokki -.-') |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
con la fat 32 si può scegliere sicuramente la grandezza dei cluster, credo cmq anche con NTFS.... PROVA!
prova a fare: format /? e nei vari parametri ci dovrebbe essere quello del cluster size. (consiglio personale: fa la dimensione del cluster uguale a quella della stripe se puoi |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Mi interessava proprio il discorso di scegliere una dimensione di cluster uguale a quella dello stripe, cmq appena mi arriva l'alimentatore nuovo mi metto all'opera e provo, ci devo riuscire Bye e thx |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
Ho capito...... FORSE l'unica possibilità è la console di ripristino. Da la cerchi di formattare col cluster size che vuoi e poi durante l'installazione di XP gli dici di non formattare.
Nn son mica sicurissimo che si possa fare però |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
Thx |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Ho installato la console di ripristino, ma nell'elenco dei comandi supportati, per il comando Format, compaiono solo le possibilità:
/Q per una formattazione veloce /FS: (file system) per formattare con (file system)= a FAT, FAT32, NTFS La possibilità di scegliere la dimensione del cluster sembra non esserci... non penso che in fase di installazione la console offra più possibilità.... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
ho paura di no....
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
ti potrebbe restare forse solo un ultima lamerata
parti di consolle, e ti metti su un floppy il format che hai adesso di winxp ovviamente, dato che nn ho mai provato, nn ho idea se la cosa possa funzionare. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
|
Se non ricordo male, c'è differenza fra i cluster (o stripe size) di una configurazione RAID ed i cluster dei filesystem.
Penso siano due concetti differenti: la stripesize indica la dimensione delle stripe di dati che vengono ripartiti fra gli HDD in RAID la cluster size di formattazione indica la minima capacità allocabile dal filesystem. Penso che le due misure non debbano essere uguali. Spero di non aver detto cazzate
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Leggendo qua e là in forum stranieri ho invece "capito" che sarebbe meglio che dimensione del cluster del file system e dimensione delle stripes della configurazione RAID siano uguali o vicini, per avere un sitema più veloce: purtroppo non ho ancora trovato in nessun forum/sito/guida come fare a ottenere una formattazione con cluster "maggiorati"...
Bye |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
|
Sintassi del comando format e spiegazione del parametro sulla grandezza dei cluster
FORMAT unità: [/FS:file-system] [/V:etichetta] [/Q] [/A:dimensione][/C] FORMAT unità: [/V:etichetta] [/Q] [/F:dimensione] FORMAT unità: [/V:etichetta] [/Q] [/T:tracce /N:settori] FORMAT unità: [/V:etichetta] [/Q] FORMAT volume [/Q] /A:dimensioni Sostituisce le dimensioni unità di allocazione predefinite. Le impostazioni predefinite sono consigliate per l'utilizzo generale. NTFS supporta 512, 1024, 2048, 4096, 8192, 16K, 32K, 64K. FAT supporta 512, 1024, 2048, 4096, 8192, 16K, 32K, 64K, (128K, 256K per dimensioni settore > 512 byte). FAT32 supporta 512, 1024, 2048, 4096, 8192, 16K, 32K, 64K, (128K, 256K per dimensioni settore > 512 byte). Da notare che i file system FAT e FAT32 impongono le seguenti restrizioni sul numero di cluster su un volume: FAT: numero di cluster <= 65526 FAT32: 65526 < numero di cluster < 4177918 Quindi la dimensione massima per NTFS è 64 KB Ciao
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Mitico!!!
Ho letto alla svelta, è tardi , ma quelli messi da te sembrano essere i parametri giusti da aggiungere al comando format!Adesso me li studio per bene, THX |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Quote:
non so che fare....
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
|
Prova dal prompt dei comandi sotto WinXP
Digita: format /? per tutte le istruzioni sui parametri. Ciao
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Si, l'ho fatto subito ieri sera, dal prompt di Win XP mi da tutte le opzioni che mi hai dato tu, mentre dalla console di ripristino di Win XP posso solo scegliere la formattazione rapida e il file system e poco altro, ma non la dimensione dei cluster...
Sembra che la console di ripristino abbia un dos "castrato", ma qui comincio ad esplorare terreni sconosciuti... proverò se il floppy di avvio di Win 98 mi permette di formattare in NTFS con il comando apposito.... cmq grazie mille Caf! Ma chi fa configurazioni RAID come fa di solito in un caso così??? Formatta in NTFS a random, senza valutare la dimensione di cluster&stripes? THX |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 179
|
Di solito non mi curo del problema stripes vs. cluster. Solitamente utilizzao stripes con un valore medio e cluster con valore di default.
Se vuoi cambiare la dimensione dei cluster potresti fare così [mi rendo conto che è assurdo]: installi Win su un disco spare, da Win, utilizzando format oppure Partition Magic, formatti l'array RAID con il clustersize che preferisci, metti l'array in boot e ci installi sopra Windows... Ciao
__________________
AMD RYZEN 3950X - Case Lian-Li O11DXL - Noctua NH-D15 croma.black - Asus Crosshair Hero VIII - G.Skill TridentZ Neo DDR4 64 GB @3600MHz - Asus GTX 2700 Super 8 GB - SSD Gigabyte Aurus Nvme Gen4 1 TB - 3xSSD Samsung 970evo 1 TB RAID0- Corsair RM 850x - DELL 30" U3014+DELL 27" 2709W - Synology Ds1918+ - ASUS Zenbook UX501VW - Vodafone Fibra 1000 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Ho appena provato con il floppy di Win 98: il comando format lì compreso non permette la scelta di file system NTFS (be, me lo aspettavo, ma tentare non nuoce...); a questo punto l'unica soluzione rimane la tua: appena mi arriva l'ali nuovo (il mio 300w penso che potrebbe andare in crisi con due dischi in più, dato che già alimenta disco, masteriz, dvd e radeon 9800 Pro!), collego i 3 dischi e provo!
Ciao e grazie di nuovo! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.











, ma quelli messi da te sembrano essere i parametri giusti da aggiungere al comando format!








