Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 21:03   #1
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ANCORA SUI CAVI HOME-ROUNDED

DALLE FAQ DEL forum:

Che differenze ci sono tra i cavi EIDE?
I cavi EIDE sono di due tipi: quelli a 40 fili e quelli ad 80
Il connettore di questi cavi è sempre uguale (40 pin), cambia solo la composizione del cavo
Nei cavi ad 80 fili, i 40 fili del segnale, sono intervallati da altri 40 che servono essenzialmente da schermatura, per evitare interferenze nel segnale
Questo migliora la capacità di trasmissione e permette di aumentare la velocità di trasmissione stessa all'interno del cavo
Infatti i cavi da 40 fili sono indicati per periferiche con trasfer rate fino a 33MB/s (ATA33), mentre quelli ad 80 fili supportano ATA66/100/133
I cavi ad 80 fili sono tutti uguali e non esistono modelli ATA133 o ATA66: sono la stessa cosa



ora la mia domanda è:

se prendo un cavo eide da 80 ed inizio a sfilare i fili ad uno ad uno-----in questo modo non perdo la schermatura?
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 21:06   #2
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Beh, se li levi tutti perdi anche il segnale!

Se riesci a beccare i 40 che servono da schermatura, lo trasformi in un ATA33... almeno credo

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 21:11   #3
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
il fatto è che nonmi hai capito...

per moddare la piattina tu devi fare dei taglietti ad ogni intervallo se vuoi ottenere un effetto rounded...e poi ovviamente lo sfili...

e poi gli metti la calza!

quindi alla luce di tutto ciò me sa che le piattine le lascio in quel modo!
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 21:11   #4
Pappy19
Senior Member
 
L'Avatar di Pappy19
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 2309
guarda dividerli ad uno ad uno nn è una bella idea.. soprattutto per quelli da 80 cavi.. io li dividerei a 2 o meglio a 4 .. bisognerebbe capire come sono messi quelli ke servono da skermatura.. cioè se sono 1 dati 1 skermatura 1 dati e così via in teoria se dividi a 4 cavi alla volta la skermatura nn la perdi....
__________________
Code is Poetry
Pappy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 21:17   #5
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911


avevo capito male...

Se vuoi fare un tentativo, io farei come dice Pappy19: dividi in gruppi da 8, provi se funza, dopodichè ridividi in gruppi da 4 etc... finchè non hai l'effett desiderato.

Ps: Mi ricordo che nei vecchi cavi IDE il pin 1 (con segnale) era marcato di rosso...

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 01:27   #6
ocram3
Senior Member
 
L'Avatar di ocram3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
Ne ho fatti 2 almeno 8 mesi fa , li ho divisi 1 a 1 , vi garantisco che non ci sono problemi. Cmq se li vuoi dividere a 2 o a 4 e' uguale, ill risultato e' identico.
ocram3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 14:05   #7
valo000
Senior Member
 
L'Avatar di valo000
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Chiaravalle AN
Messaggi: 359
hai diviso un cavo da 80 poli??? 6 sicuro??? era a 80 vero???
mah, comunque si perde la schermatura o parte di essa facendolo e tantovale prenderne uno a 40 poli che si sivide anche meglio
__________________
FORZA DRAGO TIENI DURO!
valo000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 14:43   #8
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
allora rispondo a tutti:

1: non posso prendere il cavo da 40 perchè altrimenti il disco rigido mi andrà a ata 33,ed invece io ho un ata 133...capisci?

2:in effetti in linea teorica dovrebbe esere 1 filo e una schermatura e cosi vià....

3: devo avere la certezza che sfilando a uno a uno o a 4 a 4 o a 2 a 2 non si perda la schermatura....:io sto pensando a questa cosa: che le informazioni di entrata e di uscita sono sempre separati ,anche se uno li sfila..


ps: sononsempre indeciso....

inoltre se ci sono dei danni per quale motivo ci sono sul web decine di pagine che trattano su come rendere rounded i cavi ide
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 15:55   #9
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
allora rispondo a tutti:

1: non posso prendere il cavo da 40 perchè altrimenti il disco rigido mi andrà a ata 33,ed invece io ho un ata 133...capisci?

2:in effetti in linea teorica dovrebbe esere 1 filo e una schermatura e cosi vià....

3: devo avere la certezza che sfilando a uno a uno o a 4 a 4 o a 2 a 2 non si perda la schermatura....:io sto pensando a questa cosa: che le informazioni di entrata e di uscita sono sempre separati ,anche se uno li sfila..


ps: sononsempre indeciso....

inoltre se ci sono dei danni per quale motivo ci sono sul web decine di pagine che trattano su come rendere rounded i cavi ide
Il cavo di schermatura protegge separa e protegge due cavi dati: ragionando, tu li puoi separare, ma se poi li riavvicini per farne un fascio il problema delle interferenze si verifica di sicuro... nel mio pc avevo un lungo cavo scsi e per fare un po' d'ordine l'avevo avvolto come una spirale... non è come un fascio (in termini di maneggevolezza) ma sempre meglio di un piattone da 5cm.


__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 16:17   #10
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ok ma io mi domando:

il problema che si verifica nel caso di cavi home-rounded sin ota nel fatto che magari il transfer rate non raggiunge gli ata 133 per esempio..

io mi domando nei cavi commercial-rounded probabilmente usano diversi sstemi per schermare i cavi,....


per adesso ho roundizzato il cavo floppy e tutto funge...ma non me las ento affatto di roundizzare i cavi eide....


che @@ però, avevo comprato le spiraline blu cazzo!
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 16:26   #11
anarxisco
Senior Member
 
L'Avatar di anarxisco
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 911
Non è così. Il protocollo di trasferimento lo abiliti/disabiliti da bios, non esiste che la mobo riconosca se tu hai moddato o no i cavi. Quindi, se non intervieni da bios (o, peggio, da pannello di controllo), continuerai ad utilizzare l'ATA133 - UDMA5 o 6, solo che magari si verificheranno delle interferenze. Che voddì? Corruzione e perdita di dati, errori di i/o etc...

__________________

[nf7-s rev.2] [xp-m 2600+@3800+] [slk800a][1024 ocz el plt] [2x120gb sata seagate] [160gb maxtor] [dvd-rw lite-on] [cooled by ystech] [powered by tagan]
|Dreambox COME|
anarxisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 16:27   #12
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hlight=rounded

qui c'è uno schema di come vengon schermati i cavi commercial-rounded...

come si può notare il filo su cui viaggiano i dati è protetto da fili di mesa a terra ( che schermano)...


quindi facendo un parallelismo con i cavi eide da 80 fili ne deduco che rendendoli rounded si fanno danni in senso di schermatura....

vorrei però sentire MM PER UN PARERE AUTOREVOLE..
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 16:48   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ci vorrebbe qualcuno veramente esperto in elettronica piuttosto
La mia esperienza nel campo specifico è di tipo essenzialmente pratico

La logica vorrebbe che separando tutti i fili la schermatura è perduta
Resta il fatto che fili che si mantengono ad una certa distanza non hanno interferenze tra loro, vista la bassa tensione, ma potrebbero raccoglierne dall'esterno

Personalmente preferirei sempre un cavo già nato con determinate specifiche, piuttosto che un cavo artigianale

Per la questione dell'impostazione del protocollo ATA da bios, è vero che è la scheda madre che determina la velocità, ma se sul cavo ci sono disturbi ed i segnali arrivano irriconoscibili, il sistema è costretto ad inviarli di nuovo e tutto questo abbassa di fatto la velocità di trasmissione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 17:22   #14
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
ok GRAZIE MM
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 01:05   #15
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
vi dico la mia esperienza:
è da un anno che ho i cavi sia dell' cd , mast , fdd e hdd (quest' ultimo maxtor 80gb) che sono rounded. Ho preso una lametta, ho fatto unn tagliettino a un capo (un cavo si e 3-5 no , variabile) e ho iniziato la separazione.

è un anno che ho tutto cosi e nessun problema.

Comunque un mio amico che ha un negozio di pc un giorno mi ha chiesto: ma secondo te da che dipende il fatto che ci sono enormi differenze di prezzo tra cavi rounded di una marca e di un altra..?
be abbiamo analizzato ed effettivamente quelli meno costosi erano ne piu ne meno che cavi rounded fatti in casa , quelli piu costosi erano parecchio scermati da strutture aggiuntive.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 01:28   #16
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
state facendo un gran casino per nulla

Invece di essere un filo unico per ogni piedino, ce ne sono due. Uno è il segnale e l'altro serve per il controllo di errore

Puoi separarli come ti pare, anche uno ad uno, ogni coppia di fili rimane accoppiata nello zoccolo anche se stanno divisi durante il tragitto zoccolo -> zoccolo

Vedi piuttosto di montarli rispettando i colori (nero al master, blu alla mobo e grigio allo slave) che è l'unica cosa che conta
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 10:41   #17
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
state facendo un gran casino per nulla


Puoi separarli come ti pare, anche uno ad uno, ogni coppia di fili rimane accoppiata nello zoccolo anche se stanno divisi durante il tragitto zoccolo -> zoccolo

esatto!

è queelo che ho cercato di dire prima,solo che non mi ero spiegato bene!

infatti ogni coppia di fili NELLO ZOCCOLO RIMANE sempre divisa! indipendentementese i fili sono divisi o ataccatti!

quindi da ciò ne deduco che la schermatura non si perde affatto!


giusto?


per i cavi commercial-runded il discorso è diverso,infatti la costruzione varia da cavo a cavo a cavo con una diversa tipologia di schermatura! e quindi con una diverso prezzo



OK ALLA LUCE DI TUTTO CIO' continuo a tagliare i cavi!

per adesso quello del floppy disk mi è venuto una meraviglia! ( è il mioprimo cavo rounded fatto ) lo ho tagliato ad uno a uno i fili e poi gli ho messo la spiralina blu
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v