Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 09:30   #1
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 310
quanta corrente consuma un PC?

La domanda sembra banale, ma facendo una ricerca sul forum non ho trovato argomenti in merito...
Esiste un programma che mi dice quanto sta consumando il mio PC, in WATT?
E che magari si mette nel system tray per monitorare il tutto?
Voglio sapere quanta corrente mi costa al giorno il mio PC. Voi direte poco, ma a me interessa saperlo.
Possibile che nessuno ci abbia mai pensato, con tutti i benchmark e i test che hanno inventato?
Grazie,
bye.
__________________
Firma digitale
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:13   #2
scaside
Member
 
L'Avatar di scaside
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 62
Ciao,anche a me interesserebbe sapere quanto consuma il mio pc....
non vi è modo di farsene un'idea?
scaside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:20   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
ci sono diversi thread i nmerito ,uno dei quali anche molto dettalgiato.
fate una ricerca
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:24   #4
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
http://forum.hwupgrade.it/showthread...highlight=watt
http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=costa+acceso
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 19:22   #5
scaside
Member
 
L'Avatar di scaside
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 62
grazie!
mi scuso.
Ciao
scaside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:53   #6
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 310
Grazie per i link, ma non hanno per niente soddisfatto il mio quesito.
Io voglio sapere se esiste un programma (software) per monitorare il consumo di corrente, senza agire sull'hardware o con strumenti da elettricista.
Vorrei sapere quanta corrente consuma il MIO pc al giorno/al mese/all'anno, non mi interessano valori approssimativi di altre persone (scusate se sono pignolo, ma è una curiosità importante che non riesco a soddisfare).

Se non esiste nulla di software, pace.
Strano che non ci abbia ancora pensato nessun produttore...

Grazie.
__________________
Firma digitale
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 18:28   #7
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da FabioCC

Vorrei sapere quanta corrente consuma il MIO pc al giorno/al mese/all'anno, non mi interessano valori approssimativi di altre persone (scusate se sono pignolo, ma è una curiosità importante che non riesco a soddisfare).

Se non esiste nulla di software, pace.
Strano che non ci abbia ancora pensato nessun produttore...

Grazie.
mi unisco alla domanda
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 19:31   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
per ogni "misura" che si debba fare, ci vuole il "sensore" o "strumento" adatto;

per la misura di corrente, ci vuole un amperometro, non un software;

volendo, sarebbe possibile integrare un amperometro in un pc; ma al di là di varie considerazioni tecnico-economiche, avresti la misura di un solo utilizzatore, e rimarrebbero fuori il monitor e tutte le altre periferiche;

quindi, ad oggi, è INDISPENSABILE l'uso di "strumenti da elettricista"

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 13:30   #9
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Su www.dmail.it trovi un misuratore di consumo da inserire tra la presa e la spina.
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 14:34   #10
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
l'avevo già visto sul catalogo cartaceo, ma nemmeno su quello è indicato se la misura amperometrica (fondamentale, con quella di tensione) è in "trms" (vero valore efficace); senza questa caratteristica, certe misure (come quelle sui pc) risulterebbero falsate;
ho il negozio vicino, se ce l'hanno disponibile magari verificherò...
ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 15:17   #11
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 310
un misuratore a monte del sistema è proprio l'ideale (sempre che misura il giusto valore!), considerando che tutte le prese (monitor, alim.pc, stampante, casse, scanner...) sono collegate a una "ciabatta".
Se qualcuno (essegi?) ha modo di provare l'efficacia di questo strumento sarebbe magnifico.
Grazie a tutti.
__________________
Firma digitale
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 17:46   #12
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
avevo aperto un 3ad che ora il mod ha pensato bene di chiudere http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=629383

è abbastanza semplice da calcolare, ma sembrarebbe che il semplice metodo amperometro + voltmetro non sia molto preciso e occorra un contatore

guarda anche qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=555132
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 22:45   #13
Luka Tortuga
Member
 
L'Avatar di Luka Tortuga
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
Non esistono negli attuali computer gli stumenti idonei per misurare l'assorbimento di corrente in tempo reale e siccome tutti i componenti hanno un assorbimento che varia in funzione dell'operazione che stanno eseguendo quello che tu chiedi è praticamente impossibile, ti faccio un esempio:

1) Il processore assorbe da 10 a 100 o più watt in funzione del carico di lavoro, idem per la scheda video.

2) Le unità ottiche a riposo non assorbono nulla, in funzione qualche watt, qualcosa di più il masterizzatore se sta scrivendo

3) Gli hard disk consumano di più se stanno muovendo le testine

4) Il monitor dipende se in funzione o in stand by, comunque questi dati sono riportati nelle caratteristiche.

Così tutti gli altri, ma ci sono un sacco di comparti i cui gli assorbimenti sono praticamente incalcolabili, come tutte le interfacce usb, seriali, ide, e quelle del cipset, della ram ecc.
Come puoi capire quello che puoi fare è unicamente una valutazione di massima, che sarà per forza di cose approssimativa, sommando tutti gli assorbimenti e dividendoli per il rendimento dell'alimentatore (che però nessuno dichiara).

Sei proprio sicuro che questa cosa ti interessi tanto...??

Allora comprati un contatore, tipo quelli che abbiamo in ingresso dall'enel, e collegalo solo al computer, così hai di preciso quanto assorbe in un dato periodo, ma anche così ottieni un valore medio nelle condizioni di utilizzo di quel periodo, però preciso.

Ancora:

Se vuoi avere l'esatto valore istantaneo dal quale poi interpolare tutti i parametri che vuoi, devi (e non c'è altro modo) collegare un amperometro con uscita analogica sulla presa dove hai collegato il tuo sistema e mandarne l'uscita ad un registratore di dati. Costo della cosa dai 300 euro in su.

Sei sempre sicuro...???

Ciao
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà...
Luka Tortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v