|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
|
wireless in casa
premetto che sono a digiuno suul'argomento.
Ho acquistato un notebook asus m3 con wireless integrato "mi sembra di aver capito che la scheda wireless integrata è una Wi-Fi 11 Mbps (802.11b), che secondo qualcuno ha una velocità reale compresa da 4 a 5 Mbps", inoltre ho un abbonamento flat ligtht con tiscali. Premesso quanto suddetto vorrei dei chiarimenti sulle seguenti cose: 1) la mia intenzione è solamente quella di avere un modem o router collegato alla linea telefonica per poter utilizzare la connessione internet adsl da utilizzare solamente con il notebook in modalità wireless. è possibile? e se è possibile quale modem o router mi consigliate?, con l'abbonamento che ho è possibile utilizzare un router?, quali sono i parametri? 1) la scheda wireless 802.11b è veloce da poter sfruttare tutta la banda adsl 640? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
1) di router wireless ce ne sono di tanti modelli.
2) A meno che tu abbia un'adsl da 4-5 Mbit, non credo che faccia da collo di bottiglia.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Se non prevedi di espandere la rete in futuro, ti è sufficiente un modem Ethernet cui collegare un access point con un cavo incrociato per fornire la connessione al portatile.
Se invece prevedi di espandere la rete, devi prendere un router da collegare all'access point con un cavo dritto. I parametri di connessione dell'ADSL rimangono uguali e anche il tipo di abbonamento, perché devi solamente cambiare l'interfaccia di collegamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
|
grazie per avermi risposto, ma penso che un modem nel mio caso non vada bene, in quanto ho bisogno solamente che la linea adsl venga trasmessa tramite wireless per essere solamente sfruttata da un notebook con wireless integrato.
penso che questo possa farlo solamente un router, il mio dubbio è : un abbonamento adsl con un download a 640 a quanti Mbps corrisponde (bastano 4 o 5 Mbps o devo comprare una scheda 802.11g). comprando ad esempio un Netgear Router Adsl/Switch Wireless Dg834g, Wireless 802.11g che utilizza connesioni sia PPPoe che PPPo2 devo contattare tiscali per fare qualche variazione o posso direttamente utilizzarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
i 640 sono Kbit/s! tranquillo che ce ne vogliono per arrivare a 4Mbit.
Il router lo puoi mettere senza problemi, senza contattare tiscali.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Invece un modem nel tuo caso è l'ideale, a meno che tu non voglia spendere una 40ina di euro in più per un router. Garantito che con il modem funziona.
ADSL a 640 significa 640 kbps in download, cioè 80 kbytes/s. 4÷5 Mbps significa 500÷625 kbytes/s, direi che ci stai dentro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sì, ma prendere modem ethernet + Ap wireless, tanto vale prendere un router tutto in uno, che è anche più sicuro.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Beh non hai tutti i torti, non ci avevo pensato.... Non si finisce mai di imparare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.