Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 13:28   #1
avanzato
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
wireless in casa

premetto che sono a digiuno suul'argomento.
Ho acquistato un notebook asus m3 con wireless integrato "mi sembra di aver capito che la scheda wireless integrata è una Wi-Fi 11 Mbps (802.11b), che secondo qualcuno ha una velocità reale compresa da 4 a 5 Mbps", inoltre ho un abbonamento flat ligtht con tiscali.
Premesso quanto suddetto vorrei dei chiarimenti sulle seguenti cose:

1) la mia intenzione è solamente quella di avere un modem o router collegato alla linea telefonica per poter utilizzare la connessione internet adsl da utilizzare solamente con il notebook in modalità wireless. è possibile? e se è possibile quale modem o router mi consigliate?, con l'abbonamento che ho è possibile utilizzare un router?, quali sono i parametri?

1) la scheda wireless 802.11b è veloce da poter sfruttare tutta la banda adsl 640?
avanzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:25   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
1) di router wireless ce ne sono di tanti modelli.
2) A meno che tu abbia un'adsl da 4-5 Mbit, non credo che faccia da collo di bottiglia.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:27   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Se non prevedi di espandere la rete in futuro, ti è sufficiente un modem Ethernet cui collegare un access point con un cavo incrociato per fornire la connessione al portatile.
Se invece prevedi di espandere la rete, devi prendere un router da collegare all'access point con un cavo dritto.
I parametri di connessione dell'ADSL rimangono uguali e anche il tipo di abbonamento, perché devi solamente cambiare l'interfaccia di collegamento.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:01   #4
avanzato
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2
grazie per avermi risposto, ma penso che un modem nel mio caso non vada bene, in quanto ho bisogno solamente che la linea adsl venga trasmessa tramite wireless per essere solamente sfruttata da un notebook con wireless integrato.
penso che questo possa farlo solamente un router, il mio dubbio è : un abbonamento adsl con un download a 640 a quanti Mbps corrisponde (bastano 4 o 5 Mbps o devo comprare una scheda 802.11g).
comprando ad esempio un Netgear Router Adsl/Switch Wireless Dg834g, Wireless 802.11g che utilizza connesioni sia PPPoe che PPPo2 devo contattare tiscali per fare qualche variazione o posso direttamente utilizzarlo.
avanzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:14   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i 640 sono Kbit/s! tranquillo che ce ne vogliono per arrivare a 4Mbit.
Il router lo puoi mettere senza problemi, senza contattare tiscali.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:14   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Invece un modem nel tuo caso è l'ideale, a meno che tu non voglia spendere una 40ina di euro in più per un router. Garantito che con il modem funziona.
ADSL a 640 significa 640 kbps in download, cioè 80 kbytes/s. 4÷5 Mbps significa 500÷625 kbytes/s, direi che ci stai dentro....
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:20   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sì, ma prendere modem ethernet + Ap wireless, tanto vale prendere un router tutto in uno, che è anche più sicuro.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:50   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Beh non hai tutti i torti, non ci avevo pensato.... Non si finisce mai di imparare!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v