Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11828.html

Vari rumors indicano come possibile l'utilizzo di processori Pentium M, sui quali è basata l'architettura Centrino, anche in sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:29   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Intel vittima di se stessa.

Prima di vedere i bench di centrino ero quasi certo che un processore Intel sotto i 2Ghz fosse una sola peggio dei lenteron,di fatto centrino è la cosa piu' intelligente che ho visto nelle ultime serie di processori Intel,con prescott a tirare le fila di come poter fare un processore che va poco e scalda molto...

Ora Intel dovra' far capire all' utente medio dopo 4 anni di corsa ai Ghz , che la frequnza di clock non è tutto...

Magari introducendo pure un modeling number

Ultima modifica di (IH)Patriota : 18-02-2004 alle 09:33.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:30   #3
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Certo che questa mossa sarebbe davvero una di quelle che fa tremare il mercato. Mi sembra troppo bello per essere vero
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:40   #4
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Secondo me li proporranno a prezzi altissimi, anche superiori ai pentium IV di frequenza doppia. Faranno credere alla gente che sfruttano chissà quale tecnologia, mentre invece usano ancora l'archiettura (ottima) dei PIII.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:54   #5
emongib
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 39
Finalmente ci sono arrivati anche loro!!!!
Meno Mhz architettura migliore = ottima cpu
Ebbasta co sse frequenze da capogiro
AMD rulezzzzzz
emongib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:03   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
aiia bisognera' vedere i prezzi, ma se saranno in concorrenza tagliano le gambe ad AMD
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:08   #7
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
come odio le scriette AMD rulez, pinco pallo rulez,sua mamma rulez...
Cmq se intel introduce i pentium M per desktop la vedo un po' + dura per AMD...
Penso che i pentium M non possano essere criticati "oggettivamente" da nessuno...sono veramente degli ottimi processori,e' vero che costano di + dei parti frequenza,ma +o- lo stesso a parita' di prestazioni.
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:10   #8
cassio
Member
 
L'Avatar di cassio
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 51
Secondo me Intel inizia a rendersi conto di un mercato in cui la gente inizia ad essere stufa di avere un aspirapolvere sotto la scrivania...
cassio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:18   #9
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 552
Peccato che il Pentium M non riesce a scalare bene in frequenza (come scritto in vari articoli) e abbia un bus alquanto misero.
Magari lo posizioneranno per la fascia di mercato dei htpc e micro pc a basso consumo,mentre lasceranno il futuro vero prescott (socket nuovo)per la fascia high.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:20   #10
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Bisogna dire che quando Intel fara' questa mossa probabilmente AMD sara' riuscita a salire bene in frequenza con la sua OTTIMA architettura, dando la polvere ai Pentium M
Intel si sta facendo prendere in contropiede su tutti i fronti e questo, alla lunga, favorira' AMD ;-)

x magoronzo: io AMD rulez lo dico quanto mi pare!
AMD RULEZZZZZZZZ :-D
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:28   #11
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Anche io ritengo che i pentium M siano adatti ai sistemi HTPC, molta potenza e pochi consumi quindi ventole di raffredamento piccole o inesistenti.
Comunque mi sembrava di aver notato da qualche parte che fossero meno performanti del solito con applicazioni che riguardavano i flussi video, qualcuno si ricorda di qualcosa di simile e mi rinfresca la memoria???
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:29   #12
toshio
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 54
Effettivamente i Pentium M non devono essere criticati... A subire dure critiche è Intel visto che procede con la sua "inutile" corsa ai mhz tralasciando l'efficienza interna. Poi invece se ne esce con un "nuovo processore" strabiliante capace di eguagliare in prestazioni i P4 pur con un Ghz in meno di clock...
Allora, prima mi fai una testa tanta per illustrarmi le enormi potenzialità dei P4, che salgono fino a 4 Ghz di clock, l'HyperThrading (l'unico vero vantaggio in alcuni campi...) e poi vieni a dirmi (in soldoni) che i Pentium 3 con qualche finitura in più sono meglio?
Ragazzi, inginocchiatevi alle capacità di marcheting di Intel!!!

Le parti si sono ribaltate: AMD rincorreva Intel nella corsa ai Ghz; ora sembra sia il contrario (vedi Pentium M, futuro x86-64 sui Prescott ecc..)
toshio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:45   #13
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Il successo del centrino dipende soprattutto dai prezzi, e intel da questo punto di vista non è proprio economica
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:21   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
2 COSE



1: XXX RULEZZ non và scritto, SOPRATTUTTO in questa sezione, perche' da solo fastidio, dimostra la superficialita' della persona che lo scrive e non fa altro che creare astio, in una sezione come questa (commento alle news) purtroppo frequentata da un numero sempre maggiore di cente che crede di essere al bar.

2: Ho l'impressione che il pentium M non dovrebbe soffrire del bus non eccelso (400 MHz) grazie alla grande cache (presumibilmente 2 MB, per dothan), ma questo e' da verificare sul campo. Attualmente non mi sembra che il bus sia un limite, anche considerato che l'855GM/PM supporta solo DDR266, se non sbaglio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:22   #15
Italian Stallio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Londra
Messaggi: 92
Che ne dite, anche Intel introdurrá il PR?

Intel Pentium M 3400* 1.7 Ghz

Mah....
Italian Stallio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:27   #16
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da cicastol
Peccato che il Pentium M non riesce a scalare bene in frequenza (come scritto in vari articoli) e abbia un bus alquanto misero.
Magari lo posizioneranno per la fascia di mercato dei htpc e micro pc a basso consumo,mentre lasceranno il futuro vero prescott (socket nuovo)per la fascia high.
non credo ci siano problemi reali a salire di frequenza, semmai fin'ora non ce n'è stato bisogno non essendoci un reale concorrente in campo mobile. A mio parere solo se sarà confermato lo sbarco dei Pentium-M nel mondo desktop (dove la concorrenza di AMD è forte) vedremo realmente quali sono i limiti dell'architettura e discorsi come il tuo potrebbero avere un fondamento, ma fino ad allora si tratta solo di speculazioni (a cosa serve ora un pentium-M a 2ghz se non a fare concorrenza interna ai P4 mobile dai 3ghz in su?)

oltretutto prima di questa news la roadmap ufficiale di intel prevedeva nel 3° quadrimestre del 2004 versioni con clock superiore ai 2ghz, 2mb di cache e 800 di FSB...direi che comunque non c'era da lamentarsi troppo

Ultima modifica di Spectrum7glr : 18-02-2004 alle 11:29.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:28   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da Italian Stallio
Che ne dite, anche Intel introdurrá il PR?

Intel Pentium M 3400* 1.7 Ghz

Mah....

penso di no.......c'e' un non-so-che nel modo di vedere Intel che la gente ha che fa sì che non succeda quanto succede con AMD.
Il P-M viene venduto con la frequenza, e la gente ha subito capito che lavora molto bene, invece se si vendessero gli Athlon XP a 2 GHz anziche' 3000+ se ne venderebbe 1/10.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:29   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non credo ci siano problemi reali a salire di frequenza, semmai fin'ora non ce n'è stato bisogno non essendoci un reale concorrente in campo mobile. A mio parere solo se sarà confermato lo sbarco dei Pentium-M nel mondo desktop (dove la concorrenza di AMD è forte) vedremo realmente quali sono i limiti dell'architettura e discorsi come il tuo potrebbero avere un fondamento, ma fino ad allora si tratta solo di speculazioni (a cosa serve ora un pentium-M a 2ghz se non a fare concorrenza interna ai P4 mobile dai 3ghz in su?)

oltretutto prima di questa news la roadmap ufficiale di intel prevedeva nel 3° quadrimestre del 2004 versioni con clock superiore ai 2ghz, 2mb di cache e 800 di FSB...direi che comunque non c'è da lamentarsi troppo ;

il P-M ha un'architettura con pipelines ancora piu' corte di quelle dell'Athlon, dubito che possa superare agevolmente i 2-2,2 GHz.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:33   #19
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Il Pentium-M x desktop potrebbe dar problemi a via che ancora non rilascia il nuovo cyrix (grosso come una monetinA) molto + efficiente di quelli attuali.
Penso che il prossimo Pentium 64 sarà un centrino con 2 stadi in + e il controller delle ram integrato e il supporto ai 64bit + il model number che non mai male .
Vi ricordo che nell'applicazioni video il pentium-m è meno prestante ma considerate che ha 1ghz in meno di cpu e 400 mhz in meno bus. Nei portatili il Pentium-M si deve accontentare delle so-dimm 333 e neanche in dual channel, Se avesse bus ad 800mhz e dual channel 400 sarebbe la fine del Pentium 4 anzi del prescott che ha lo stesso quantitativo di cache sia di 1 che di 2 (il pentium3 ne avveva 32 al 1 livello mentre il pentium M e il prescott 16) e con quasi il triplo di pipeline (12vs31).

Il northwood si difende bene ma il prescott non vedo perché deve esistere, bastava raddoppiare le cache del northwood senza aumerntare gli stadi e farlo a 0,09, il core era + piccolo scaldava di meno e saliva lo stesso di frequenza, adesso invece ha le stesse dimenzioni costa lo stesso produrlo e occupa le linee produttive del dothan e ha + difficoltà a salire infrequenza per il calore sprigionato.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 18-02-2004 alle 11:38.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:45   #20
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
il P-M ha un'architettura con pipelines ancora piu' corte di quelle dell'Athlon, dubito che possa superare agevolmente i 2-2,2 GHz.
Benito guardaa che è uguale a quello dell'athlon il pentium 3 aveva 10 pipeline, l'athlon 64 adesso ne ha 2 in +.
Il Pentium-M ha difficoltà a salire oltre per l'architettura anche per il voltaggio, se aumentano il voltaggio a 1,6 arriva tranquillamente a 2ghz con 0,13 micron. Il tualatin con 2 stadi in meno e v-core di default a 1,5 in overclock arrivava 1,8 ed a 2ghz con l'overvolt.

Le cpu con voltaggio motlo basso hanno + diffcoltà a salire in frequenza, infatti per pordurre cpu ultra low voltage si scelgono i core + puri.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1