Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2004, 15:00   #1
MButi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 251
E ora chi ha una @ nel dominio ?

Un esempio http://[email protected]/ ma altri siti utilizzano la @ vedi Fiat e tanti altri... ora con l'ultima patch di Microsoft risultano invisibili

Auguri a tutti i webmaster che hanno utilizzato questa soluzione
MButi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:03   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Usa mozilla...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:05   #3
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
?
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:09   #4
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
un motivo in più per bannare ie con un firewall e utilizzare un browser alternativo quale opera,mozilla o firebird.
W la Microzozz e le sue patch per la sicurezza
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:11   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
?
che mettendo la @ in un url puoi reindirizzare la pagina a ciò che è scritto dopo la @, è un redirect mascherato .
Per esempio http://[email protected]/ ti aprirà il sito di republica .
Microsoft ieri ha fornito una patch, ma questa crea ora dei paradossi.


http://www.attivissimo.net/nl/nl2004...ivio200402.htm
Quote:
[i]
Questa newsletter vi arriva grazie alle donazioni di "lupo.alt", "msirca", "alfredo belv***re".

Ieri Microsoft ha presentato la correzione all'ormai celebre falla di Internet Explorer che aiuta i truffatori a creare siti-truffa perfettamente ingannevoli, come descritto nella newsletter di ieri:

http://www.attivissimo.net/nl/nl2004...200402.htm#020

La correzione, tuttavia, è decisamente drastica: rifiuta infatti qualsiasi indirizzo contenga il carattere "@" (la chiocciolina) o il suo equivalente esadecimale ("%40"), dicendo laconicamente che si tratta di "sintassi non valida".

Saranno contenti della soluzione Microsoft quelli della Fiat, che come forse sapete hanno una serie di siti pubblicizzati come "[email protected]", che in inglese si legge "buy at Fiat", ossia "compra alla Fiat". Questi siti perfettamente legittimi non sono più raggiungibili con Internet Explorer dopo l'installazione della patch di correzione. Bella mossa.

Anche Luca Armani, il titolare di timbrificio diventato celebre per la sua controversa battaglia legale con la Giorgio Armani SpA intorno al nome di dominio "armani.it", viene oscurato dalla scelta Microsoft. Il suo sito alternativo, infatti, è "Rmani.it", che lui pubblicizza come "[email protected]". Chi installa la patch di Microsoft e usa Internet Explorer non può più visitare il sito di Luca digitando "[email protected]": deve avere la padronanza della Rete che gli permette di capire che il nome di dominio è "Rmani.it" e che quello che precede la chiocciolina non serve.

In altre parole, la patch di Microsoft è una delle soluzioni tecniche meno felici al problema dei siti-truffa: viene da chiedersi come mai non sia stata scelta la soluzione semplice e indolore di Opera, che di fronte a indirizzi di siti contenenti la chiocciolina visualizza semplicemente una finestra di dialogo che avvisa l'utente del possibile rischio e lascia a lui/lei decidere il da farsi. Mozilla 1.6, invece, non visualizza alcun messaggio di avviso e lascia vedere direttamente il sito interessato, che sia truffaldino o meno: questo non è bene, ma c'è l'attenuante del fatto che a differenza di Internet Explorer, nella barra dell'indirizzo viene visualizzato sempre l'indirizzo intero, senza mascherature o troncamenti come quelli permessi dalla falla Microsoft.

Questo è il classico esempio delle ragioni per cui da sempre si sconsiglia l'uso di Internet Explorer in favore di quello di browser alternativi: Internet Explorer è pieno di vulnerabilità (turata questa dopo due mesi di attesa, ne restano comunque molte altre) e le correzioni Microsoft sono spesso peggiori del male che vogliono guarire.

Il colmo dell'ironia è che se visitate [email protected] usando Opera, ottenete una schermata (in inglese) che vi dice che il sito non può essere visto con questo browser. I browser consigliati per la visione sono Netscape e.... Internet Explorer.

Ciao da Paolo.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 05-02-2004 alle 15:16.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:26   #6
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Re: E ora chi ha una @ nel dominio ?

Quote:
Originariamente inviato da MButi
Un esempio http://[email protected]/ ma altri siti utilizzano la @ vedi Fiat e tanti altri...
L'indirizzo vero è
http://www.rmani.it/
La @ è come se non ci fosse...
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 15:34   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Re: Re: E ora chi ha una @ nel dominio ?

Quote:
Originariamente inviato da walternet
L'indirizzo vero è
http://www.rmani.it/
La @ è come se non ci fosse...
O_O

ammetterete che non ha granchè senso...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2004, 16:32   #8
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Il dominio armani.it glie lo hanno fregato con vie legali (è una vecchia storia...), la @ credo sia una piccola innocente rivincita contro chi lo ha accusato di aver rubato il proprio cognome.
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v