Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2004, 12:18   #1
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Pinnacle Studio 9 (Info)

Trà poco, si spera, dovrebbe uscire la versione 9 di Pinnacle Studio, completamente rifatta etc...etc...

Sapete se per chi possiede la versione 8 l'aggiornamento e' gratuito o....come al solito bisogna pagare???

Spero la prima...

Bayez!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:21   #2
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Dimenticavo...

Dopo numerosissimi aggiornamenti per la versione 8, Pinnacle ha sfornato una versione totalmente nuova del suo programma di Editing Video per l'utente Home, Studio 9.
Purtroppo ancora non è disponibile per il download una versione Trial, ma dal sito tedesco (l'unico che riporta la nuova versione) è possibile richiedere il CD della versione Trial via posta andando su questo link .

Le novità introdotte sono veramente tante specialmente sul rendering e sulla gestione dell'audio. Ad esempio il programma adesso gestisce i filmati in 16/9 e grande novità è stata introdotta l'anteprima a schermo intero (per non parlare degli effetti di "pulizia" sia sul video che sull'audio).
Per tutti i dettagli sulle novità introdotte potete guardare questo schema che le riporta sulle 3 versioni della 9 (Full, SE e Trial) comparate con la 8.




Ed anche...




Pinnacle Systems annuncia la versione 9 della celebre soluzione per il montaggio video rivolta al grande pubblico, Pinnacle STUDIO.

Destinato a tutti i videoamatori, Pinnacle Studio 9 si distingue per 3 caratteristiche: Semplicità, Potenza e Creatività.
Basandosi sulle richieste degli utilizzatori, la versione 9 è stata arricchita con un'interfaccia più moderna, con la funzione SmartMovie (montaggio video automatico e personalizzabile), con il preview delle sequenze a schermo intero e con strumenti intuitivi di correzione audio-video. Pinnacle Systems ha inoltre considerato l'evoluzione delle nuove tecnologie e dell'Home Cinema, aggiungendo al suo software la gestione del formato 16:9 e dell'audio Surround. E per aumentare la creatività degli utenti, Pinnacle Studio 9 offre un'architettura aperta ai plug-ins audio e video.

Una delle novità in Studio 9 è SmartMovie, una funzione per il montaggio video in modalità automatica, destinata in particolar modo ai "registi" neofiti. Non solo: SmartMovie crea, in pochi passaggi, un filmato definitivo o una base di lavoro; un valido aiuto e risparmio di tempo, indipendentemente dal livello di conoscenza del software stesso.

Nella versione 9 di Studio, Pinnacle supporta per la prima volta i filmati video in formato 16:9. I materiali video acquisiti in 16:9 possono essere direttamente importati in timeline, editati e salvati nello stesso formato su DVD o nastro.

Pinnacle Studio 9 sarà disponibile dal 2 febbraio 2004, con un prezzo al pubblico consigliato di 99,00 Euro (iva inclusa).


__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:54   #3
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1900
Allora, sicuramente ti posso dire che l'upgrade da 8 a 9 non è gratuito, non so quanto costi, ma negli USA Studio 9 mi pare che venga già venduto a 99$ e l'upgrade 59 o 49, qualcosa del genere.
Per quel che riguarda le novità, ti posso dire che l'ho installato ma non ancora provato. Dal punto di vista estetico/grafico è cambiato poco o niente (e questa non è per forza una cosa negativa, anzi, per alcuni può essere considerata una cosa positiva!). Speriamo che abbiano migliorato la stabilità e la velocità, ed anche un pò la qualità nell'esportazione mpeg.

ciao
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:57   #4
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69
Allora, sicuramente ti posso dire che l'upgrade da 8 a 9 non è gratuito, non so quanto costi, ma negli USA Studio 9 mi pare che venga già venduto a 99$ e l'upgrade 59 o 49, qualcosa del genere.
Per quel che riguarda le novità, ti posso dire che l'ho installato ma non ancora provato. Dal punto di vista estetico/grafico è cambiato poco o niente (e questa non è per forza una cosa negativa, anzi, per alcuni può essere considerata una cosa positiva!). Speriamo che abbiano migliorato la stabilità e la velocità, ed anche un pò la qualità nell'esportazione mpeg.

ciao

59 o 49? be' meglio che 99!
Concordo pienamente "Speriamo che abbiano migliorato la stabilità e la velocità, ed anche un pò la qualità nell'esportazione mpeg"!!!!!!!!!!!!!

Bayez!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 12:15   #5
vighi
Senior Member
 
L'Avatar di vighi
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 661
alcune immagini

Ciao, ho assistito alla presentazione di Studio 9 e qui:

http://www.videomakers.net/modules.p...ic=697&forum=5

ho messo alcune impressioni e alcune immagini

la funzione SmartMovie mi pare carina

vighi
__________________
Regala un sorriso .. non ti costa niente
-----------------------------------------
tutorial per videoediting ?? : vai su http://www.videomakers.net
vighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v