Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 21:08   #1
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Gigabyte 7n400pro2: nuovi esperimenti

Apro questo nuovo thread sui miei ulteriori esperimenti di raffreddamento della 7n400pro2, che hanno avuto fasi alterne.

Se il topic dovesse risultare troppo un doppione di quello precedente (che mi pare finito un po' in sordina) prego qualche mod di chiudere senza problemi.

Dunque, come diceva Morfeo XP nel topic precedente, ho notato anch'io che dopo qualche giorno di attività, le temp iniziano a salire sensibilmente (4-5 gradi). Visto che le paste usate sono sempre le stesse, ho provato a cambiare dissipatore ed ad aggiungere un po' di ventole.

Ho preso un Coolermaster CP5, silenziosissimo ed ho aggiunto tre ventole 8x8, una anteriore e due posteriori (tutte e tre delle Coolermaster tachimetriche, silenziose), con questo accorgimento però: le due 8x8 posteriori sono poste appena dietro il dissy, una un po' più sotto ed una un po' più sopra. Mi è venuta quindi la luminosa idea di girare quella inferiore in modo che soffi aria fresca sul dissy e quella superiore che la estragga da sopra.
Questa cosa, unita al flusso di aria fresca proveniente dalla ventola anteriore, dovrebbe garantire un buon ricambio.

I risultati sono questi: 46° C in idle (a volte anche meno, dipende da come oriento la piccola alogena che ho sopra il case) e 54° C sotto sforzo (giochi 3d, compressione AVI-> MPEG).

Insomma, praticamente gli stessi risultati di prima, però con il vantaggio che il PC non sembra più un jumbo jet !

Ho un ultimo dubbio però. Non riesco a capire quale sia la posizione giusta per i sensori termici delle tre 8x8. Io li ho cacciati sotto la motherboard, però non credo che così misurino correttamente la temperatura (dico questo perchè, ovviamente, in base alla temp rilevata, le 8x8 girano più o meno velocemente).

Potete levarmi questo dubbio ?

Mi piacerebbe anche qualche parere sulla disposizione delle 8x8. Secondo voi ho fatto la pensata giusta ? oppure, ho fatto una caxxata ?

Ciao e grazie.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 11:55   #2
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
ma francamente le 2 ke hai messo dietro una inverso all'altra, non mi convincono...io pure ho una 80 davanti all'altezza del procio circa ed una 80 dietro leggermente + bassa ma sempre all'altezza del procio....ottengo 48 in idle e max 61 in alcuni gioki troppo pesanti...xò le mie non sono regolabili e fanno casino...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 23:13   #3
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Altro aggiornamento.

L'esperimento funziona !!!!!

Ho piazzato i sensori delle due 8x8 direttamente tra le lamelle del dissy (e adesso infatti girano che è un piacere).

L'idea di avere le due 8x8 posteriori in modalità "in-out" sembra essere vincente (-3°C rispetto alla pura funzione estrattiva).

Ho smontato e rimontato il dissy, rimesso bene la pasta e adesso dopo tre ore di Vietcong e Max Payne, sto a 49°C .

In idle viaggio sui 45°.

Sono davvero soddisfatto !
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 00:07   #4
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5086
Io ho la ta scheda e ho messo 4 ventole 8x8 della cooler master da 2500 gire per 22db, una frontale in aspirazione sull'h.d.; una in aspirazione sul pannello laterale all'altegga dell'agp e due in espulsione dietro; il tutto comandato da un reobus; con un 2500+@3200+ faccio i 40/48 C°
Vorrei invece chiederti una cosa: ho lasciato il fast write da bios per l'agp e il moltiplicatore per agp in automatico.. sui driver della 9800pro però risulta tutto disabilitato, se li attivo mi dice di riavviare ma poi risultano nuovamente disattivati... allroa sono attivi e non si vedono o devo disattivare tutto da bios e settare da driver?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:58   #5
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Io ho la ta scheda e ho messo 4 ventole 8x8 della cooler master da 2500 gire per 22db, una frontale in aspirazione sull'h.d.; una in aspirazione sul pannello laterale all'altegga dell'agp e due in espulsione dietro; il tutto comandato da un reobus; con un 2500+@3200+ faccio i 40/48 C°
Vorrei invece chiederti una cosa: ho lasciato il fast write da bios per l'agp e il moltiplicatore per agp in automatico.. sui driver della 9800pro però risulta tutto disabilitato, se li attivo mi dice di riavviare ma poi risultano nuovamente disattivati... allroa sono attivi e non si vedono o devo disattivare tutto da bios e settare da driver?
Non saprei dirti; è un problema che non ho avuto mai. Mi era successo la vecchia defunta 9700 pro, però su un'altra mobo.

Lì avevo risolto pulendo le Dx9, reinstallando i VIA 4in1 e i driver della scheda (Catalyst 3.9).

Prova a reinstallare nForce 3.13, se già non l'hai fatto.

Quanto al FW, io lo toglierei sia da BIOS che dal pannello dei Catalyst. Dà solo rogne, IMHO.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v