|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
[ISDN] Stringhe / Comandi AT TA Asuscom
Salve!
![]() Ho deciso di fare questo post per due motivi. Il primo è ottenere delle risposte, il secondo di dare delle possibili soluzioni ![]() Cominciamo con la lista completa dei comandi AT per il TA Asuscom ISDNLink 128K Internal PCI: ![]() ![]() ![]() E poi passiamo alla mia situazione paradossale... Ho installato Mandrake 9.2 sul mio PC fisso e ne ho constatato le funzionalità, configurata senza problemi, TA ISDN compreso. L'unica "pecca" è che la 9.1 per effettuare la connessione e la disconnessione utilizzava il programma net_monitor che, a parte richiedere ogni volta la password di root, funzionava a dovere. Con la 9.2 se avvio net_monitor, non riconosce la connessione nonostante in mcc abbia rilevato il TA ottimamente. Il nervosismo cresce quando, sempre in mcc, se clicco sul pulsante "Connetti" funziona a meraviglia ![]() Deluso dall'unico scomodo modo che ho per effettuare la connessione, installo KPPP: bello, molto simile ad "Accesso Remoto" del caro vecchio e sempre funzionante Windoze ![]() Imposto come device /dev/ttyI0 e clicco su interroga modem e tutto fila correttamente. Imposto la connessione e partono i problemi: 1. NO MSN/EAZ. Ho risolto mettendo come seconda stringa di inizializzazione AT&E0 che imposta a 64Kbps il collegamento 2. NO CARRIER. Mi sta facendo sclerare ![]() Ho provato con la stringa ATDn, dove n è il numero del provider, al posto della solita ATDTn, in quanto i TA ISDN non hanno nè Dial Tone (DT appunto), nè Dial Pulse (DP). Risultato? Nessuno ![]() Ho provato con AT&E7=0 che credo sia il comando per impostare i secondi di attesa del segnale di libero, ma anche qui nessun risultato ![]() 3. ATB0 restituisce ERROR. Ora, qualcuno ha qualche idea? Linux "vede" il TA perchè dal mini-terminale del KPPP riesco ad inviare comandi a mano e ricevere risposte ![]() Riesco a ricavare la sequenza di comandi che manda Windows al TA quando si connette in modo da capire dove sto sbagliando? Riesco a ricavare la sequanza di comandi che mmc manda al TA quando clicco su "Connetti" dalla mcc della Mandrake 9.2? Mi scuso per la lunghezza del post, ma non ce la faccio più ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Tutti con ADSL vero?
![]() Proverò tutte le combinazioni, ce ne dovrà essere una che funziona ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
non uso ormai il ta isdn da un po' ma al 99% credo che stai sbagliando strada....
In quel modo stai utilizzando (o meglio stai provando a utilizzare ![]() Mi ero fatto uno script di poche righe che configurava tutto e lanciava la connessione, ma purtroppo l'ho appena cercato e l'ho perso. Più o meno faceva: -creava l'interfaccia ippp0 -configurava i protocolli (hdlc e cose simili) e il numero di telefono del provider -faceva partire la chiamata ("isdnctrl dial ippp0" se non ricordo male) fine, subito online con poche righe e senza programmi aggiuntivi. Per terminare la connessione credo che usavo: isdnctrl hangup ippp0 Cerca qualche faq sull'isdn, è l'unico modo.
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Ciao e grazie per avere risposto!
![]() Il dispositivo e' infatto il /dev/ttyI0, quindi una seriale (in emulazione). ISDN4Linux e' gia' installato nel mio sistema, insieme ad un altro pacchetto che si chiama Hisax mi sembra ![]() Provero' a cercare, anche se con KPPP era molto comodo connettersi! ![]() Sai per caso che script usa il pulsante "Connetti" all'interno del Centro di Controllo Mandrake?
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
Quote:
Dai un'occhiata qui, c'è spiegato tutto: http://www.sistemistiindipendenti.or...isdn_linux.pdf Visto che il modem viene già correttamente riconosciuto salta la parte che riguarda il kernel e vai direttamente al sodo ![]() In ogni caso l'asuscom è un HFC-PCI. Buon lavoro!
__________________
MoBlock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.