Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 08:29   #1
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
3D sul Game Boy Advance

Non capisco perche molte volte leggendo in giro si dice che il Game Boy Advance non riesca a far girare giochi 3D. Ci sono giochi come VRally3 che non capisco come possano essere considerati brutti dal momento che offrono una grafica tridimensionale impensabile sulla piccola console Nintendo.
E stamattina guardavo su uno dei miei siti preferiti e provate un po' a far partire con un emulatore di GBA questo http://www.theteahouse.com.au/gba/bin/yeti3d3.zip e vi renderete conto che e' veramente assurdo cosa si riesca a fare su una CPU a 16 mega hertz..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 09:37   #2
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Guarda che il gba di 3d non ha proprio niente...è una vista isometrica e basta....è troppo poco potente.....che io sappia l'unico portatile ke supporti il 3d è Ngage e molto probabilmente la futura console portatile della Nintendo
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:20   #3
Elysium
Senior Member
 
L'Avatar di Elysium
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
e' vero che il GBA non e' dotato di hardware dedicato 3d ma e' in grado di offrire motori 3d software degni di nota.

http://www.bobbeetec.com/

Esiste pure un engine italiano in grado di muovere 100.000 poligoni al secondo,sicuramente cosa degna di nota, ma non riesco a ricordarmi il nome della societa'...

Frai i giochi che sfoggiano motori 3d e che ho visto girare sul gingillo cito Wing Commander Prophecy...bello davvero...
Elysium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 12:34   #4
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Guarda che il gba di 3d non ha proprio niente...è una vista isometrica e basta....è troppo poco potente.....che io sappia l'unico portatile ke supporti il 3d è Ngage e molto probabilmente la futura console portatile della Nintendo
Ma cosa vuol dire che di 3d non ha proprio niente? Guarda che le cpu dal 80286 in poi facevano gia girare giochi IN VERO 3D gia dai tempi in cui l'hardware dedicato manco esisteva. E' vero che non ha un chip dedicato al 3d, ma il calcolo geometrico viene delegato alla cpu e gia giochi come vrally3, StarX e molti altri girano in VERO 3D..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 13:58   #5
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Te confondi le varie visuali con il 3d...i primi esempi sono il voodoo....ripeto confondi secondo me confondi il concetto di 3D.....se ti riferisci a doom...quello non è vero è proprio 3d
Almeno come lo considero io
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:22   #6
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Redvex
Te confondi le varie visuali con il 3d...i primi esempi sono il voodoo....ripeto confondi secondo me confondi il concetto di 3D.....se ti riferisci a doom...quello non è vero è proprio 3d
Almeno come lo considero io
No.. ti stai confondendo tu. I primi giochi in 3D sono stati fatti girare molto tempo prima che uscissa la prima Voodoo. Se prendiamo giochi usciti nei primi anni novanta quando la voodoo manco esisteva, giochi come STUNT della Broderbund.. TEST DRIVE 3 della Accolade.. ecc ecc erano tutti giochi in vero 3D che giravano sotto dos ai tempi di processori 80386. Tutti giochi poligonali e non texturizzati ma comunque sempre tridimensionali senza trucchetti di finto 3D come Wolf3D o Doom. Lo stesso QUAKE che era in vero 3D, girava in software mode quando usci' e cioe' era il solo processore ad incaricarsi di tutta la gestione della grafica. Quello che e' successo con gli acceleratori 3D come la Voodoo o altre N schede, e' la presa in carico di i compiti geometrici che prima era la cpu a svolgere, prima solo in parte e poi sempre piu' completamente con l'avvento delle "moderne" capacita' T&L e via dicendo in modo che la CPU fosse quasi completamente sgombra di compiti che la aggravavano e obbligavano le persone a cambiare cpu ogni troppo poco tempo e a dover valutare un pc solamente dai megahertz dello stesso (es.. mi ricordo quando si diceva che pc hai? Un 33mhz.. io un 66.. ecc ecc.. ).
Se vedi screen di VRally3 capisci che dipende tutto dal programmatore e dalla sua capacita' di creare un engine che riesca a girare su un hardware cosi' limitato di poter stupire perfino con giochi completamente in 3D.
Esempio di giochi 3D completamente software che giravano su pc in cui non si mettevano acceleratori dedicati:

STUNTS


TEST DRIVE 3
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 14:52   #7
selenio
Senior Member
 
L'Avatar di selenio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nato a Salerno & Vivo a Roma
Messaggi: 840
Quote:
.....

Esiste pure un engine italiano in grado di muovere 100.000 poligoni al secondo,sicuramente cosa degna di nota, ma non riesco a ricordarmi il nome della societa'...

.....
Mi sembra che fosse la Raylight!

http://www.raylight.it/
__________________
selenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 17:36   #8
John Foxx
Senior Member
 
L'Avatar di John Foxx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 487
Che belooooo!!!! Stunts...quanti ricordi, sarebbe un porting adatto per il GBA, magari portato avanti a livello amatoriale,secondo me si adatterebbe molto bene e poi in pratica è un gioco eterno, con il suo bell'editor dei tracciati ( >sospiro< quanto tempo speso nel creare i circuiti più impensabili )
In effetti oggi dire 3D per molti significa mettere in ballo l'accelerazione hardware delle fantasmagoriche Gpu odierne, ma niente ha più fascino di un bel 3d engine software super ottimizzato (sempre nei limiti del possibile )

Comunque vorrei citare almeno un gioco completamente poligonale uscito quando la Psx e le schede accelerate 3D erano ancora piuttosto lontane.....Alone In The Dark!!! Anche questo si presterebbe bene al gioiellino della Nintendo
ciao

Ultima modifica di John Foxx : 21-01-2004 alle 17:40.
John Foxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 18:47   #9
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Re: 3D sul Game Boy Advance

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
...vi renderete conto che e' veramente assurdo cosa si riesca a fare su una CPU a 16 mega hertz..
sei sicuro che sia a 16 Mhz? Non dovrebbe avere lo stesso hardware del super nintendo? La CPU dello SNES andava a circa 4,6 Mhz nelle versioni USA e giapponese e a circa 3,6 Mhz nella versione europea.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:58   #10
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Re: 3D sul Game Boy Advance

Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Non capisco perche molte volte leggendo in giro si dice che il Game Boy Advance non riesca a far girare giochi 3D. Ci sono giochi come VRally3 che non capisco come possano essere considerati brutti dal momento che offrono una grafica tridimensionale impensabile sulla piccola console Nintendo.
E stamattina guardavo su uno dei miei siti preferiti e provate un po' a far partire con un emulatore di GBA questo http://www.theteahouse.com.au/gba/bin/yeti3d3.zip e vi renderete conto che e' veramente assurdo cosa si riesca a fare su una CPU a 16 mega hertz..
Mi stavo chiedendo proprio questo, in Vrally3 è fantastico, è un rendering software molto simile a quello della prima PSX, addirittura con correzione prospettica delle texture, davvero niente male considerando la console e la grandezza della stessa!
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 20:04   #11
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Re: Re: 3D sul Game Boy Advance

Quote:
Originariamente inviato da Killian
sei sicuro che sia a 16 Mhz? Non dovrebbe avere lo stesso hardware del super nintendo? La CPU dello SNES andava a circa 4,6 Mhz nelle versioni USA e giapponese e a circa 3,6 Mhz nella versione europea.
No il GBA dovrebbe avere la cpu a 16mhz, ma a 32bit, il Super Nintendo a 3,7mhz, ma a 16bit
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 07:23   #12
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Re: 3D sul Game Boy Advance

Quote:
Originariamente inviato da pandyno
Mi stavo chiedendo proprio questo, in Vrally3 è fantastico, è un rendering software molto simile a quello della prima PSX, addirittura con correzione prospettica delle texture, davvero niente male considerando la console e la grandezza della stessa!
Esatto.. capisco che non abbia una grande vita come gioco e dopo un po' ti ci stufi ma graficamente 'e senza ombra di dubbio un opera d'arte..
Per non parlare di giochi come DOOM ADVANCE.. DOOM2.. ECKS VS SEVER 2..


Hardware del gba:
Technical Data

CPU Modes
ARM Mode ARM7TDMI 32bit RISC CPU, 16.78MHz, 32bit opcodes (GBA)
THUMB Mode ARM7TDMI 32bit RISC CPU, 16.78MHz, 16bit opcodes (GBA)
CGB Mode Z80/8080-style 8bit CPU, 4.2MHz or 8.4MHz (CGB compatibility)
DMG Mode Z80/8080-style 8bit CPU, 4.2MHz (monochrome gameboy compatib.)


Internal Memory
BIOS ROM 16 KBytes
Work RAM 288 KBytes (32K in-chip + 256K on-board)
VRAM 96 KBytes
OAM 1 KByte (128 OBJs 3x16bit, 32 OBJ-Rotation/Scalings 4x16bit)
Palette RAM 1 KByte (256 BG colors, 256 OBJ colors)


Video
Display 240x160 pixels (2.9 inch TFT color LCD display)
BG layers 4 background layers
BG types Tile/map based, or Bitmap based
BG colors 256 colors, or 16 colors/16 palettes, or 32768 colors
OBJ colors 256 colors, or 16 colors/16 palettes
Effects Rotation/Scaling, alpha blending, fade-in/out, mosaic, window
OBJ size 12 types (in range 8x8 up to 64x64 dots)
OBJs/Screen max. 128 OBJs of any size (up to 64x64 dots each)
OBJs/Line max. 128 OBJs of 8x8 dots size (under best circumstances)
Priorities OBJ/OBJ: 0-127, OBJ/BG: 0-3, BG/BG: 0-3
Effects Rotation/Scaling, alpha blending, fade-in/out, mosaic, window


Sound
Analogue 4 channel CGB compatible
Digital 2 DMA sound channels
Output Built-in speaker, or stereo headphones


Controls
Gamepad 4 Direction Keys, 6 Buttons


Communication Ports
Serial Port Various transfer modes, 4-Player Link, Single Game Pak play


External Memory
GBA Game Pak max. 32MB ROM or flash ROM + max 64K SRAM
CGB Game Pak max. 32KB ROM + 8KB SRAM (more memory requires banking)


Power Supply
Battery Life-time approx. 15 hours
External 3.3V DC (works with somewhat 2.7V-3.3V, or maybe a bit more
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v