Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2004, 23:02   #1
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Mi aiutate a mettere un P3 Coppermine su una P2b-440bx?

Ho letto che diversi utenti del forum sono riusciti facilmente a mettere un cpu coppermine su una 440bx, specialmente se la mobo era la p2b, come la mia. Non capisco dove io sbaglio!!!
Ho settato sia i jumper relativi al bus della mobo (tutti e 4 su 1-2 per avere 133 Mhz), sia quelli relativi alla frequenza del cpu (1-2,2-3,1-2,2-3 --> 4,5), in modo tale che frequenza del p3 600 sia appunto 600 Mhz: 133 * 4,5 = 600. Ho provato anche mettendo due moduli da 128 MB PC133 (inizialmente, avevo messo uno pc100 e uno pc133), ma il risultato è sempre lo stesso: il pc carica ma sullo schermo non appare nulla, nè fa il bip che segnala che è tutto ok. Infatti, è come se si bloccasse durante la fase di accensione, xchè i due led del case rosso e giallo restano entrambi accesi!!!! Ma io non posso fare niente!!! Solo spegnere il pc!!!
Dove sbaglio? Cosa potrei fare per riuscire nell'impresa?
Confido, come sempre, nel vostro aiuto...

P.S.: Il p3 600 è slot1 ed è stato testato con successo su una 440lx, che l'ha riconosciuto senza nemmeno toccare i jumper...

Ultima modifica di Plus : 11-01-2004 alle 23:04.
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 23:21   #2
pxe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 193
scuasa e ma se è una asus p2b i ponticelli per fsb dovrebbero essere 3 e non 4, il blocco da 4 determina il moltiplicatore della cpu, nel blocco da tre vicino ai connettori ide dovresti mettere 23-12-12 direi.

Non hai il manuale ?

cià
pxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 00:52   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il moltiplicatore puoi anche fare a meno di impostarlo .. tanto viene ignorato.

Il tuo Coppermine e' uno Slot o e' un Socket+adattatore?

In entrambi i casi devi provvedere affiche il voltaggio richiesto dal processore rientri tra i voltaggi erogabili dalla mainboard.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 01:45   #4
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da pxe
scuasa e ma se è una asus p2b i ponticelli per fsb dovrebbero essere 3 e non 4, il blocco da 4 determina il moltiplicatore della cpu, nel blocco da tre vicino ai connettori ide dovresti mettere 23-12-12 direi.

Non hai il manuale ?

cià
quello vicino ai connettori ide è un blocco da 4... come anche quello relativo al moltiplicatore... e la sequenza 12-12-12-12 è quella che fa ottenere 133 (come riporta la tabella presente sulla stessa mobo)...

No il manuale non ce l'ho... nè sono riuscito a recuperarlo su internet... Ma che cambia?


Quote:
Originariamente inviato da Athlon
il moltiplicatore puoi anche fare a meno di impostarlo .. tanto viene ignorato.

Il tuo Coppermine e' uno Slot o e' un Socket+adattatore?

In entrambi i casi devi provvedere affiche il voltaggio richiesto dal processore rientri tra i voltaggi erogabili dalla mainboard.
Come ho già scritto, è un p3 coppermine slot1... Sulla parete dello slot, c'è scritto: 600EB/256/133/1,65V S1.

Non credo sia un problema di voltaggi, xchè il p2 350 che avevo montato su questa mobo richiede 2,0V, come riportato sulla parete dello slot (o come cavolo si chiama...).

Nessuno mi sa dire e consigliare di più?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 07:46   #5
pxe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 193
prova a scaricare il manuale http://www.asus.it/support/download/...2B&Type=Latest

ma è una p2b e basta o ha qualche altra lettera nella sigla ?

cià
pxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 08:08   #6
pxe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 193
ho capito è una p2b-f quella si che ha il blocco a 4 vicino ai connettori ide, ok la frequenza impostata è giusta per avere 133 mhz, il ponticello agp è impostato su 12 ?, prova ad aggiornare prima il bios se non è l'ultimo quello che hai
http://www.asus.it/support/download/...Language=en-us

cià
pxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:20   #7
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
prova a impostare fsb 100, prima......

inafatti ti ricordo ke la p2b-b di cui sn felice possessore fino a quando nn mi arriva la sign nuova...... nnha il divisore agp 1/2 ma solo 2/3 e quindi quando imposti fsb 133 l'agp vola a 89 mhz invece ke 66 e se nn hai una skeda video ke regge agp alti il pc nn ti partirà mai....

se invece mettendo il fsb @ 100 o 112 il pc parte penso sia proprio colpa della sk. video......

i jumper per il fsb sn 4 e permettono queste impostazioni:

66.8,75,83.3,100.3,103,105,110,112,115,120,124 cn pci 31,124 cn pci 41,133 cn pci 33,133 cn pci 44,33, 140 cn pci 35 e 150 cn pci 37,5

ciao
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 09:20   #8
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
prova a impostare fsb 100, prima......

inafatti ti ricordo ke la p2b-b di cui sn felice possessore fino a quando nn mi arriva la sign nuova...... nnha il divisore agp 1/2 ma solo 2/3 e quindi quando imposti fsb 133 l'agp vola a 89 mhz invece ke 66 e se nn hai una skeda video ke regge agp alti il pc nn ti partirà mai....

se invece mettendo il fsb @ 100 o 112 il pc parte penso sia proprio colpa della sk. video......

i jumper per il fsb sn 4 e permettono queste impostazioni:

66.8,75,83.3,100.3,103,105,110,112,115,120,124 cn pci 31,124 cn pci 41,133 cn pci 33,133 cn pci 44,33, 140 cn pci 35 e 150 cn pci 37,5

ciao
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 15:49   #9
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
l'fsb stava già a 100 quando ho provato la prima volta a mettere il p3: i jumper non li avevo proprio toccati!!! Stava a 100 xchè il p2 350 che ci stava montato sopra aveva bus 100. Ragion per cui il moltiplicatore era settato a 3,5.
Comunque, per la cronaca, la scheda video che sto usando è una matrox g200 Millennium 8 MB Ram. Ora provo con una geforce2 e una d740...
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 17:08   #10
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
up
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 18:32   #11
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Plus
l'fsb stava già a 100 quando ho provato la prima volta a mettere il p3: i jumper non li avevo proprio toccati!!! Stava a 100 xchè il p2 350 che ci stava montato sopra aveva bus 100. Ragion per cui il moltiplicatore era settato a 3,5.
Comunque, per la cronaca, la scheda video che sto usando è una matrox g200 Millennium 8 MB Ram. Ora provo con una geforce2 e una d740...
niente da fare!!! Nemmeno se cambio scheda video accade nulla!!!
Il vero problema è che appena metto il p3 600 che iniziano i problemi!!! Infatti ho messo un p3 500 con 100 di bus e me l'ha riconosciuto, anche se diceva che il bios aveva trovato un errore... Infatti me lo leggeva come p2 500, anzichè p3... Secondo voi, se aggiorno il bios... Non credo, xchè il p3 600 non lo riconosce proprio...
Pensate: quando ho messo il p3 500, avevo i jumper settati su 133 di bus. Sullo schermo non è apparso niente, ma il led del monitor è rimasto acceso e, soprattutto, il pc ha fatto il bip che segnala tutto ok. Invece, quando metto il p3 600, quale che sia il bus, il pc carica ma non fa il bip e il led dello schermo continua ad essere quello dello stand-by!!!!

C'è qualche specialista che possa risolvere l'arcano???
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 00:25   #12
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ecco lo sapevo!!!!!!!!!!!!!
Mannaggia!!!
Ho aggiornato il bios e ora il pc non parte più!!!!!!!!!!
Aiutatemi!!!!!!!!!
Cosa posso fare??????????

ed io che non lo volevo fare!!!!!!
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 00:43   #13
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
eddai!!! Non c'è nessuno?????
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 01:04   #14
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ooooooooo
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 01:28   #15
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Azzardo una ipotesi, avendo una mobo simile alla tua...

La serie P2B-X della Asus eroga 2.0 V di V-Core in maniera continuativa e non variabile via BIOS o jumpers mentre il tuo PIII richiede soli 1.65 V

Probabilmente l' overvolt (notevole per un PIII) od una discrepanza negli assorbimenti all' interfaccia mobo <-> CPU fa si che entrambe od una di esse vadano in una sorta di stato di protezione

Prova a dare un' occhiata qui ed ai link contenuti per appurarti che i PIII siano o meno caratterizzati da tale funzionalità!

Rimane un' ipotesi...

Ciao a te ed in particolare a DJ RUDY...
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 01:40   #16
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
adesso ho tutt'altri problemi!!!!

Ho aggiornato il bios e ora il pc non parte più!!!!!!!!!!
Aiutatemi!!!!!!!!!
Cosa posso fare??????????
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 11:04   #17
DJ RUDY HDI
Senior Member
 
L'Avatar di DJ RUDY HDI
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CENAIA (PI)
Messaggi: 1529
xkè in particolare a DJ RUDY?????
__________________
DJ RUDY HDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 12:57   #18
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
ma mi volete aiutà!!!!!!!!!!!!!!
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 14:06   #19
pxe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 193
raccontaci il procedimento dell'upgrade bios

cià
pxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 16:56   #20
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
praticamente ho scaricato l'ultimo bios della p2b-f dal sito della asus insieme al programma aflash. Sulla mobo c'era il bios revision 1006 del 10/9/98. Ho fatto partire il pc mettendo il floppy di avvio di win me. Poi ho messo il floppy su cui avevo copiato sia il bios nuovo (bx2f113a.awd) sia aflash. Ho avviato aflash, il quale mi ha dato 2 opzioni: 1) salvare il bios corrente; 2) updatare il nuovo bios. Prima ho salvato il bios corrente. Poi ho updatato il nuovo bios, specificando il path (l'avevo sul floppy, per cui ho scritto a:\....). L'ha prima analizzato. Poi è uscita la scritta: "new bios doesn't match" col bios corrente. "Continue(Y/N)? Ho premuto Y e ha fatto l'aggiornamento, dicendo che era riuscito e che occorreva riavviare il pc. Appena ho riavviato, il pc è partito per 2 secondi, poi si è spento. E così ogni volta che ho provato a riavviare. Ho provato a cambiare cpu, a togliere la batteria.... niente!!!

Ditemi che c'è un modo per recuperare la mobo!!!!!

Comunque, ad onor di cronaca, la mobo è una p2b-f marchiata olidata oli-bx, facente parte di un pc olidata. Ma da nessuna parte è scritto p2b-f. Anche nella fase di caricamento appare la scritta p2b, non p2b-f!!! Il nome del bios del 98 è: <<P2B>> !!!
Prima di aggiornare il bios nel modo sopra descritto, ho provato ad oggiornarlo seguendo la procedura dell'olidata, con il bios scaricato dal sito olidata.Il file scaricato dal sito dell'olidata, in realtà, contiene oltre al bios in formato .bin, un file chiamato aggiorna.bat, aflash e altri files. Nel file readme sta scritto che basta avviare il file aggiorna per far partire l'aggiornamento. Ho provato prima con quello per P2B-F (revision 1013a), ma niente da fare, xchè mi diceva che non era quello giusto... Così ho provato con quello per P2B (revision 1012). E in effetti quello per p2b era stato accettato, inizialmente, ma poi comunque ha dato errore...
Ma alla fine il pc si riavviava col bios del 98....

Poi il dramma....
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v