Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2004, 11:46   #1
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Aiuto su disegno tetto a padiglione

Scusate la piantina sgrausa, ma non sono capace di inserire allegati.
Ho un vuoto di memoria e non ricordo più come unire le falde di un tetto a padiglione come questo.
Faccio notare che la facciata inferiore è di larghezza minore rispetto a quella superiore, quindi verso il centro le falde laterali si uniscono ad altezze differenti. Il fatto è che non mi viene in mente come farlo geometricamente... e poi non sono nemmeno a casa e non posso consultare niente.. ed è pure urgente!

....................11111111111111
....................1........................1
....................1........................1
........1111111........................1111111
........1................................................1
........1................................................1
........111111111................111111111
........................1................1
........................1................1
........................1111111111

Per prima cosa ho tirato le bisettrici di tutti gli angoli, me poi mi sono incartato con l'unione delle falde al centro..

Grazie a tutte le anime pie del forum che mi aiutano..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.

Ultima modifica di MACC : 09-01-2004 alle 12:16.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 11:51   #2
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Ma perchè si vedono le righette tutte allinete???
Io le avevo distanziate con gli spazi per dare senso del disegno.
Così è incomprensibile...

E mo come faccio a spiegarvi....?

Ci provo a parole.. la pianta è a forma di croce (tipo quella delle farmacie..) solo che il lato inferiore della croce è di larghezza inferiore a quello superiore.
I laterali sono larghi uguali, ma entrambi di larghezza inferiore al lato inferiore della croce..

Detto così sembra un indovinello... spero abbiate capito..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 11:52   #3
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Tiri le bisettrici di tutti gli angoli, le prolunghi fino a farle incontrare, poi unisci questi punti di incontro delle bisettrici e hai disegnato le linee di colmo.
Comunque non si capisce niente da quella "piantina"
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:07   #4
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Tiri le bisettrici di tutti gli angoli, le prolunghi fino a farle incontrare, poi unisci questi punti di incontro delle bisettrici e hai disegnato le linee di colmo.
Comunque non si capisce niente da quella "piantina"
Lo so che non si capisce niente, non capisco perchè non mi tenga gli spazi... eppure quando riapro il mio post per modificarlo è chiaro.. Bho

Fin li l'ho fatto di tirare le bisettrici, il fatto è che sui laterali le altezze di colmo sono differenti in quanto la facciata inferiore è più corta rispetto a quella superiore.. e non ricordo come unire correttamente i colmi e farli convergere verso il centro.

Comunque grazie..
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:18   #5
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Ok così il disegno si capisce un pò meglio... diciamo che il profilo del fabbricato è delineato dai numeri 1

Grazie a chi mi aiuta!
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:37   #6
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ho fatto uno schizzo, ma non sono sicuro perchè l'ho fatto in fretta e non l'ho controllato..
Controllalo tu, non so se va bene
Immagini allegate
File Type: jpg tetto.jpg (21.4 KB, 83 visite)
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:01   #7
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Ho fatto uno schizzo, ma non sono sicuro perchè l'ho fatto in fretta e non l'ho controllato..
Controllalo tu, non so se va bene
Dovrebbe essere corretto, anche se vedo che il colmo del lato superiore è più alto di quello inferiore e quindi non dovrebbero incontrarsi come disegnato... però c'è ancora un problema, ovvero che il lato inferiore del fabbricato è si più corto di quello superiore, ma non in modo così accentuato. Ne deriva che i colmi sono quasi alla stessa altezza.
Disegnandolo col cad e tenendo le bisettrici esatte comunque è diverso... dovresti provare, saltano fuori problemi!

Grazie tante ancora

Intanto provo a pensarci un po su ancora.
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:11   #8
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
No ma visto che i due lati sono diversi, i due colmi non possono essere alla stessa altezza.
Quindi il caso che ti ho disegnato ha il colmo non orizzontale, ma inclinato: parte dal lato più largo ad una certa quota, poi scende per arrivare alla quota del colmo del lato più corto...
I colmi orizzontali nel mio disegno sono solo 3, sono quelli dei lati più stretti (in basso e ai lati).
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:13   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Da ignorante e non addetto ai lavori mi e' venuta in mente questa configurazione che ha il vantaggio di aumentare il volume interno riducendo la superficie del tetto , quindi piu' spazio abitabile e meno spese di riscaldamento
Immagini allegate
File Type: png tetto.png (1.3 KB, 68 visite)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:18   #10
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Da ignorante e non addetto ai lavori mi e' venuta in mente questa configurazione che ha il vantaggio di aumentare il volume interno riducendo la superficie del tetto , quindi piu' spazio abitabile e meno spese di riscaldamento
Uhm non ho capito la parte centrale, nell'intersezione delle ali...

Secondo me ci sono alcuni errori

Ma perchè la superficie del tetto dici che è minore?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:19   #11
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Comunque ci ho riguardato, dovrebbe andare bene lo schizzo che ho fatto..
Se mi dici le misure esatte dei lati lo faccio col cad
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:46   #12
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
Comunque ci ho riguardato, dovrebbe andare bene lo schizzo che ho fatto..
Se mi dici le misure esatte dei lati lo faccio col cad
Ok grazie!

Le misure che ti do sono gia quelle di gronda quindi corrette
per capirci diciamo che le misure che ti do sono da interpretare gaurdando il disegno partendo dal lato orizzontale inferiore e girando in senso orario..
10.0711 mt; 2.8284 mt; 6.2929 mt; 6.00 mt; 5.8284 mt; 2.8284 mt; 11.00 mt; 2.8284 mt; 5.8284 mt; 6.00 mt; 6.2929 mt e 2.8284 mt.

Spero di torni tutto..

O grazie ancora per lo sbattimento.... ti sono debitore... ti offro una birra virtuale intanto!
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:09   #13
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Mamma mia che casino!
Ma che edificio è?
In questi casi molto meglio un tetto piano.
E' troppo complicato... progettarlo è niente, il casino è costruirlo un tetto così.. vabbè ci provo con autocad, ma già dalla figura che ho disegnato è un macello
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:18   #14
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...ma perché nn li unisci tutti al centro??....trovi le metà dei lati esterni e tracci le linee di congiunzione con le metà opposte. Così otterrai 2 linee a croce che si incontrano perfettamente al centro della figura. Almeno le dorsali delle 4 parti risulteranno perfettamente perpendicolari...........il resto ti verrà da sé. Anche esteticamente risulterà molto bello e pulito......l'unico vincolo che vedo è sul grado di inclinazione della triangolatura di testa del lato superiore(quello più grande), ma se proprio devesse essere un problema basta che allunghi la rispettiva dorsale.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:30   #15
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
E' un casino... o fai un tetto piano oppure a falde come dice credo Ciaba.

Prova così
Immagini allegate
File Type: gif tetto.gif (2.7 KB, 48 visite)
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:35   #16
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...appunto,..... così come ha fatto pentium,....mancano le triangolature di testa ma il concetto degli incroci centrali è quello.....
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:05   #17
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...appunto,..... così come ha fatto pentium,....mancano le triangolature di testa ma il concetto degli incroci centrali è quello.....
Cosa intendi per triangolature di testa?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:56   #18
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII
E' un casino... o fai un tetto piano oppure a falde come dice credo Ciaba.

Prova così
Non può funzionare... così sarebbe idealmente giusto solo se tutti e quattro i lati fossero di dimensioni uguali...

Non è così poi tanto incasinato, ne ho fatti di peggio... il fatto è che non mi ricordo più come uniri i dislivelli dei colmi!
E pensa che la versione che ho postato l'ho resa un po più semplice rispetto a quella che devo fare in realtà... perchè in teoria la parte frontale non è rettangonale ma semi esagonale e il tetto sale a spicchi...
Appena arrivo a casa e mi riguardo quello che ho fatto e mi torna in mente poi vi dico se funziona!

Grazie ancora a tutti!

Effettivamente fare un tetto a capanna sarebbe stato più semplice, è solo che devo pensare anche ad una soluzione con un piano aggiuntivo, della stessa forma del piano terra, ma più piccolo...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:58   #19
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...ma perché nn li unisci tutti al centro??....trovi le metà dei lati esterni e tracci le linee di congiunzione con le metà opposte. Così otterrai 2 linee a croce che si incontrano perfettamente al centro della figura. Almeno le dorsali delle 4 parti risulteranno perfettamente perpendicolari...........il resto ti verrà da sé. Anche esteticamente risulterà molto bello e pulito......l'unico vincolo che vedo è sul grado di inclinazione della triangolatura di testa del lato superiore(quello più grande), ma se proprio devesse essere un problema basta che allunghi la rispettiva dorsale.
Non puoi... a meno che i lati siano tutti uguali... pensaci, se un lato è diverso da un'altro e unisci i vertici con la stessa pendenza, le altezze di colmo sono differenti. Non è un problema, è solo che c'è il modo corretto per unirli e NON ME LO RICORDO!!!
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:25   #20
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Non puoi... a meno che i lati siano tutti uguali... pensaci, se un lato è diverso da un'altro e unisci i vertici con la stessa pendenza, le altezze di colmo sono differenti. Non è un problema, è solo che c'è il modo corretto per unirli e NON ME LO RICORDO!!!
....scusami eh...ma una volta che hai impostrato le pendenze delle triangolature di testa tutte uguali(e devi fare così sennò avrai le dorsali di altezze differenti),per forza gli spioventi a loro adiacenti saranno maggiormente inclinati per i lati corti, e meno per quelli lunghi........con la geometria nn si scappa.......da una parte togli e dall'altra aggiungi.....per cui un compromesso le devi trovare.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v