|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Dilemma su partizionamento
Ho ordinato 2 HD nuovi da 120Gb l'uno.... volevo metterli in raid0 sia su Linux che con Windows XP
Se riesco a far vedere il raid hardware della mia sceda i875P no problem... vedono ambedue i SO un unico volume da 240Gb, ma se non riesco devo farlo software e qui nasce il problema... Windows per poter fare un RAID 0 richiede di trasformare il disco in dinamico.... Linux può essere installato su una partizione all'interno di un disco dinamico? Avrò problemi? Ho provato a cercare in giro ma non son riuscito a trovare niente che mi abbia chiarito le idee... Qualcuno può darmi lumi in merito? Il secondo problema è scegliere come partizionare Avevo intenzione di dare 80 Gb a Windows il restante a Linux (160 Gb) partizione di SWAP 1 Gb così se mi riuscirà far funzionare in modo corretto la sospensione e l'ibernazione non avrò problemi visto che ho 1Gb di RAM /boot 100 Mb (esageriamo... visto che si può poi volevo dividere le partizioni in /home /etc /var /usr (altre da consigliare? Considerate che la distribuzione che installerò è quella che sto usando anche ora... Gentoo Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Dilemma su partizionamento
Quote:
Personalmente separerei /tmp e forse anche /opt e /usr/local, avendo lo spazio. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
IMHO
dubito tu riesca a fare un raid visibile sia da win che da lin, ma non ci giuro. sotto lin usi l'md per fare i raid, che puoi operare sulle partizioni. su win mi sa che puoi fare solo i dischi, non le partizioni, ma no ci giuro. inoltre dubito che tu riesca a vedere da lin la "partizione" in raid di win. cmq per le partizioni io terrei fuori /usr e /home se vuoi oltre a /boot. la qauntita occupata dalle altre cartelle sotto / e minima rispetto a queste cartelle, quindi ha meno probabilita' di "saltare", infine, diversamente da boot che puoi anche non montare, quindi la puoi lasciare li al sicuro, le altre aprtizioni le useresti cmq, quindi non e il max. tieni presente che se poi hai partizioni eccessive diverse uno spostamento del file vorrebbe dire una vera copia del'area dati del disco, non un semplice cambio di inode. secondo me fai meglio, sempre tu non debba esportare fs, chefai una part per /boot e basta, e ti organizzi un backup fatto bene. oppure se usi il raid potresti mettere tutto sotto 0 tranne la home sotto 1, ma preferire mettere tutto in 0 al tuo posto e organizzare il backup
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Re: Re: Dilemma su partizionamento
Quote:
/tmp giusto! è dove portage fa tutti i file temporanei durante il merge |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Mi interessa maggiormente che siano in raid tutti e 2 gli SO Quote:
In pratica l'ideale sarebbe mettere tutte le directory di ssistema in una partizione e per le altre regolarsi a seconda dell'uso... |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.



















