Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2003, 22:03   #1
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Lo sviluppo del diesel

Guardate un po' questi dati, presi dal Corriere della Sera di oggi 21 dicembre 2003 pagina 47


Percentuale di auto diesel in circolazione in Italia dal 1993 al 2003:

1993: 8,7% diesel
1994: 9,0%
1995: 10,5%
1996: 16,7%
1997: 17,66%
1998: 22,6%
1999: 29,3%
2000: 33,5%
2001: 36.1%
2002: 42,6%
2003: 48,2% (fino a novembre)

se andiamo di questo passo, fra 10 anni le auto a benzina saranno pochissime
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:12   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
credo presumibilmente si arriverà a un pareggio o quasi. Infatti in contemporanea con la diffusione del diesel nel mercato è aumentato il costo del carburante che è sempre più vicino a quello della benzina, non credo che le due cose siano scorrelate...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:20   #3
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
credo presumibilmente si arriverà a un pareggio o quasi. Infatti in contemporanea con la diffusione del diesel nel mercato è aumentato il costo del carburante che è sempre più vicino a quello della benzina, non credo che le due cose siano scorrelate...
va beh ora non esageriamo, il diesel costa comunque 15-16 centesimi in meno rispetto alla benzina (almeno qui in Italia)
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:21   #4
Leo79
Senior Member
 
L'Avatar di Leo79
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
credo presumibilmente si arriverà a un pareggio o quasi. Infatti in contemporanea con la diffusione del diesel nel mercato è aumentato il costo del carburante che è sempre più vicino a quello della benzina, non credo che le due cose siano scorrelate...
Comunque anche se il Diesel arrivera' a costare come la benzina, a suo vantaggio resta sempre il fatto che ci si fanno molti piu' chilometri.
__________________
Core 2 Quad Q6600, Asus P5Q, Maxtor SATA 250GB, Seagate Sata 500GB, WD Caviar 500GB, WD Caviar Green 1,5GB, WD My Book 1Tb, Corsair XMS 2x2GB DDR2 800, Sapphire Radeon HD4830 512MB, Dvd rom LG, Masterizzatore DVD LG GSA-H10A, Asus VW225N 22" LCD, Casse Creative I-Trigue 3330.
Leo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:28   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
certo ma a suo svantaggio restano i maggiori costi di acquisto, oltre che l'impossibilità di utilizzare metano e gpl come nei benzina. Con l'aumento delle quote diesel poi inevitabilmente il prezzo del carburante aumenterà rispetto al benzina... insomma è lecito aspettarsi un 60% 40% direi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:49   #6
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Sarebbe da chiedersi perchè per esempio in Austria il Diesel costa 0,76
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 22:55   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Sarebbe da chiedersi perchè per esempio in Austria il Diesel costa 0,76
accise più basse?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:00   #8
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
C'è anche da far notare che l'assicurazione per le auto a gasolio per ora è superiore a quelle a benzina, si presuppone chi acquisti un auto a nafta abbia intenzione di fare molti km, anche se ultimamente un gasolone lo si compra anche per moda, conosco molte persone che acquistano una Golf TDI e fanno meno di 15/20.ooo km l'anno..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:23   #9
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
accise più basse?
Anche,

però ho notato una cosa abbastanza interessante:

In Austria, Francia, Germania, Repubblica Ceca e penso anche in Spagna, ho potuto constatare come nei distributori di benzina, sia di giorno che di notte, in autostrada o in statale, è ormai scomparsa la figura del benzinaio.
Nel senso che oramai è tutto automatizzato, la benzina all'estero te la fai da solo, quindi tutte le pompe sono "Fai Da Te".

In italia, invece presso ogni stazione di servizio ci sono molti benzinai che lavorano.

Mi chiedevo se il fatto di aver un maggiore numero di dipendenti e quindi un maggior numero di stipendi potesse essere uno dei tanti fattori che determinano il prezzo finale della benzina in ogni nazione.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:55   #10
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Probabilmente avrà il suo peso, ma sono convinto sia ridicolo in confronto alla percentuale di tasse devolute allo stato ogni litro di benzina..

se dipendesse solo dal fattore impiegati ci potrebbero essere per assurdo distributori che praticano prezzi concorrenziali con il resto d'Europa, cosa non vera al momento, speriamo in futuro.....

cmq il fatto del self service europeo è vero, in Francia si trova addirittura il GPL
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 23:56   #11
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
in Francia si trova addirittura il GPL
da noi salterebbero in aria le macchine
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 00:05   #12
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
da noi salterebbero in aria le macchine
Già...
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 00:19   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Anche,

però ho notato una cosa abbastanza interessante:

In Austria, Francia, Germania, Repubblica Ceca e penso anche in Spagna, ho potuto constatare come nei distributori di benzina, sia di giorno che di notte, in autostrada o in statale, è ormai scomparsa la figura del benzinaio.
Nel senso che oramai è tutto automatizzato, la benzina all'estero te la fai da solo, quindi tutte le pompe sono "Fai Da Te".

In italia, invece presso ogni stazione di servizio ci sono molti benzinai che lavorano.

Mi chiedevo se il fatto di aver un maggiore numero di dipendenti e quindi un maggior numero di stipendi potesse essere uno dei tanti fattori che determinano il prezzo finale della benzina in ogni nazione.
Passando per l'autostrada in francia ho visto tutti self service.
In spagna il 95% sono self service, ma i prezzi sono praticamente identici a quelli dei pochi distributori con benzinaio (adesso non ricordo di preciso, quando torno me li segno , comunque sono 0.79 per la super 95 verde, 0.88 per la super 98 verde, 0.7 per il diesel, poi hanno ancora la super che non ricordo quanto costa... più o meno è così...).
A Rodi che mi ricordi sono tutti col benzinaio e la benzina verde costa 75 centesimi al libro, una cosa simile.
In Francia in autostrada costava circa 1 euro al litro in settembre...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v