Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 14:46   #1
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
interrutori frontali per accensione periferiche ?

Qualche tempo fà mi pare che qualcuno avesse scritto di alcuni pannelli da inserire nel vano frontale del cabinet, che consentivano la gestione dell' alimentazione alle periferiche.
In sostanza dei pulsanti ON/OFF che danno la possibilità di spegnere quelle periferiche che non vengono utilizzate in una determinata sessione di lavoro, oppure nel caso dei dischi serial ata di utlizzare la funzione hot swap per attivarli a seconda delle necessità.
avete qualche traccia da fornirmi ?

ciaoz

Ultima modifica di MaxT : 16-12-2003 alle 15:16.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 16:46   #2
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Re: interrutori frontali per accensione periferiche ?

Quote:
Originariamente inviato da MaxT
Qualche tempo fà mi pare che qualcuno avesse scritto di alcuni pannelli da inserire nel vano frontale del cabinet, che consentivano la gestione dell' alimentazione alle periferiche.
In sostanza dei pulsanti ON/OFF che danno la possibilità di spegnere quelle periferiche che non vengono utilizzate in una determinata sessione di lavoro, oppure nel caso dei dischi serial ata di utlizzare la funzione hot swap per attivarli a seconda delle necessità.
avete qualche traccia da fornirmi ?

ciaoz
uhm... sono interessato anche io, se si potesse fare!
dalle mie conoscenze posso dirti che oltre alle ventole e le periferiche hotswap non si può controllare molto, visto che l'alimentaizone delle schede avviene tramite lo slot pci, e comunque basterebbe utilizzare un profilo hardware nella quale disattivare la periferica desiderata.
se qualcuno ci sa illuminare siamo tutto orecchi!!!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:25   #3
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Re: Re: interrutori frontali per accensione periferiche ?

Quote:
Originariamente inviato da skazzo
uhm... sono interessato anche io, se si potesse fare!
dalle mie conoscenze posso dirti che oltre alle ventole e le periferiche hotswap non si può controllare molto, visto che l'alimentaizone delle schede avviene tramite lo slot pci, e comunque basterebbe utilizzare un profilo hardware nella quale disattivare la periferica desiderata.
ciao!
Sono stato un pò impreciso;
Per periferiche mi riferivo agli hard disk / cd rom ed ai vari device che utilizzano il cavo ide / sata.
In sostanza quindi sarebbe sufficiente un pannello da inserire in uno degli alloggiamenti per cd-rom.
Il pannello in sostanza è un quadro elettrico con pulsanti on/off che consentono di alimentare o non alimentare la periferica, e quindi dovrebbe essere di facile costruzione.
tuttavia stavo cercando qualcosa di già pronto anche per motivi di sicurezza di costruzione.

...reputo interessante anche l' idea di alimentare o no, le singole periferiche pci.
Non sono certo che disabilitandole da bios o da sistema operativo non giunga + corrente allo slot.

ciao

Ultima modifica di MaxT : 18-12-2003 alle 13:41.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:30   #4
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Scusa la domanda, ma a che scopo dover non alimentare un CD o un masterizzatore, se poi per rialimentarli devo riavviare la macchina? come hai detto te solo alcune periferiche possono venir riconosciute a caldo, non tutte.
Comunque la cosa più facile è coperare una serie di interruttori a 4 vie e con essi interrompere il filo tra alimentazione e molex...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:59   #5
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
Scusa la domanda, ma a che scopo dover non alimentare un CD o un masterizzatore, se poi per rialimentarli devo riavviare la macchina? come hai detto te solo alcune periferiche possono venir riconosciute a caldo, non tutte.
Comunque la cosa più facile è coperare una serie di interruttori a 4 vie e con essi interrompere il filo tra alimentazione e molex...
Te lo spiego subito..." principalmente "la macchina in questione dovrà essere usata per editing video.
é così composta :
1 hd master su ide primario
1 dvd master su ide secondario
1 hd slave su ide secondario
2 hd in sata / raid 0

Siccome il pc è utilizzato da + persone e per parecchie ore. Mi ponevo il problema di spegnere le periferiche non utilizzate se non necessarie, sia per il risparmio eneregetico ( leggi bolletta a fine mese ), sia per preservare le periferiche che in quella sessione di lavoro non vengono usate.
Ad esempip se il pc è usato per internet sarebbe sufficiente accendere il solo hd primario.
Certo il dover spegnere la macchiana è scomodo ( tranne per i sata che sono hot swap ) tuttavia meglio di niente.

Domanda ? gli interruttori a 4 via li trovo in un negozio di elettronica qualsiasi , e ci sono a 6 / 8 vie adattabili al case ?
ciaoz

Ultima modifica di MaxT : 17-12-2003 alle 14:06.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 14:28   #6
th78e
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Novara
Messaggi: 480
temo che windows si incazzi un pochino se ogni tanto trova delle periferiche (perché accese) e ogni tanto no (perché spente), soprattutto se si tratta di periferiche di archiviazione quali hard disk...

bye,
__________________
Th 78 e
Pc: Case: !!--THIS--!! Mobo: Gigabyte 7N400 Pro2 512 DDR 3200 CPU: XP2800+@2800+ (per ora ) GPU: ATI radeon 8500@8500 by ATI
Fight the pre modded cases!!! VENDO: satelliti "doppi cubetti" BOSE;

MAI COMPRARE DA COMP-CREATION.DE!!!
Utenti ebay poco raccomandabili Ne hai anche tu? Dimmelo che li aggiungo!!
th78e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 16:39   #7
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da th78e
temo che windows si incazzi un pochino se ogni tanto trova delle periferiche (perché accese) e ogni tanto no (perché spente), soprattutto se si tratta di periferiche di archiviazione quali hard disk...
bye,
mi sa anche a me , cmq è meglio il 2000 con sp, fat ntfs, per avere meno casini ...
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:10   #8
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Per riallacciarmi al discorso sopra, non so dirti quanto costino ma se vai in un negozio di elettronica trovi un po' di tutto, pensa che il pulsante di un ali è un interruttore a 2 vie, ti ho consigliato 4 per chiudere anche le masse, cosa che dovrebbe essere comunque superflua...

Anche secondo me win diventa scemo se trova periferiche e poi no... anche se riavvii... sopratutto se sulle periferiche ci sono collegamenti dati da programmi ...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 22:00   #9
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
teoricamente non ci dovrebbero essere problemi se si scollegano gli hd secondari (non l'hd dov'e' installato win o programmi in esecuzione).

dovrebbero funzionare in maniera simile alle memorie usb.


2) in un negozio di componenti elettrici riesci a trovare i rele' a 4 contatti con facilita'.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 07:58   #10
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
non puoi "accendere" un lettore cd o un hd secondario una volat che sei entrato in win, al max puoi spegnerlo...
se il pc fa il boot e non trova i canali ide occupati da qualcosa, neanche win te li trova!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 12:47   #11
mattfid
Senior Member
 
L'Avatar di mattfid
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 421
non è del tutto vero: io ho montato un rack estraibile per fare trasporti di grosse moli di dati in cui è alloggiato unHD da 40 gb quantum, ho tentato di trovare una soluzione più o meno empirica che mi permettesse di fare l'hot swap, ma il problema principale si ha allo spegnimento di sistema quando l'HD è stato disconnesso. Se facevo il riconoscimento hardware dopo l'avvio di win (accendendo il rack a win avviato quindi) il sistema riconosceva il disco e tutto funzionava "relativamente" bene, se però staccavo il disco e tentavo lo spegnimento win s'inc....... parecchio! un altro problema che avevo tentato di risolvere era il parcheggio delle testine prima di staccare la corrente, ma i vari programmi in rete non funziavano morale della favola è meglio comprare periferiche NATE hotswap byez
mattfid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 13:17   #12
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da riki82
non puoi "accendere" un lettore cd o un hd secondario una volat che sei entrato in win, al max puoi spegnerlo...
se il pc fa il boot e non trova i canali ide occupati da qualcosa, neanche win te li trova!
Quoto il tuo messagio, ma potrei farlo anche con gli altri che hanno accennato allo stesso problema.
Ho gia provato manualmente staccando fisicamente i cavi di alimentazione , tranne per il disco primario dove è installato il sistema operativo ( ovviamente )
Posso affermare che non c' è nessun problema:
> naturalmente l ' operazione va fatta a PC SPENTO :coel:
> ed in alcuni casi e necessario riavviare il pc 2 volte x avere la configurazione efficiente.

Quindi il punto , a mio avviso, non è la fattibilità della cosa .

Come dicevo, nel post di inizio pagina, sono alla ricerca di un " prodotto " già pronto per l 'uso che sia discretamente integrabile con il case e che sia abbastanza sicuro per ciò che concerne cavi / led / interuttori. ( ad es. Sarebbero utili dei led per distinguere le "periferiche "attive da quelle non attive )
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 13:20   #13
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da mattfid
non è del tutto vero: io ho montato un rack estraibile per fare trasporti di grosse moli di dati in cui è alloggiato unHD da 40 gb quantum, ho tentato di trovare una soluzione più o meno empirica che mi permettesse di fare l'hot swap, ma il problema principale si ha allo spegnimento di sistema quando l'HD è stato disconnesso. Se facevo il riconoscimento hardware dopo l'avvio di win (accendendo il rack a win avviato quindi) il sistema riconosceva il disco e tutto funzionava "relativamente" bene, se però staccavo il disco e tentavo lo spegnimento win s'inc....... parecchio! un altro problema che avevo tentato di risolvere era il parcheggio delle testine prima di staccare la corrente, ma i vari programmi in rete non funziavano morale della favola è meglio comprare periferiche NATE hotswap byez
stai forse parlando del rank ma**x ?
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:12   #14
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da MaxT
Te lo spiego subito..." principalmente "la macchina in questione dovrà essere usata per editing video.
é così composta :
1 hd master su ide primario
1 dvd master su ide secondario
1 hd slave su ide secondario
2 hd in sata / raid 0

Siccome il pc è utilizzato da + persone e per parecchie ore. Mi ponevo il problema di spegnere le periferiche non utilizzate se non necessarie, sia per il risparmio eneregetico ( leggi bolletta a fine mese ), sia per preservare le periferiche che in quella sessione di lavoro non vengono usate.
Ad esempip se il pc è usato per internet sarebbe sufficiente accendere il solo hd primario.
Certo il dover spegnere la macchiana è scomodo ( tranne per i sata che sono hot swap ) tuttavia meglio di niente.

Domanda ? gli interruttori a 4 via li trovo in un negozio di elettronica qualsiasi , e ci sono a 6 / 8 vie adattabili al case ?
ciaoz
quello che dici tu non è esatto per niente....tu ammesso che riesci a disattivare un hd o un lettore cd la bolletta sarà sempre quella perkè l'alimentatore del pc caccia fisso un tot di corrente con o senza un lettore cd.


Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:36   #15
mattfid
Senior Member
 
L'Avatar di mattfid
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
quello che dici tu non è esatto per niente....tu ammesso che riesci a disattivare un hd o un lettore cd la bolletta sarà sempre quella perkè l'alimentatore del pc caccia fisso un tot di corrente con o senza un lettore cd.


temo che questa sia una grossa panzana!! l'ali del pc eroga tanta corrente quanta ne viene richiesta dalle periferiche in funzione o stand.by che per poco che sia consumano pure loro ( non sono un elettricista quindi non ti sò quantificare....) se tu attacchi ad un pentium 133 basic una ali da 2000 W lui si prenderà i suoi 150 W e il resto non verrà erogato, ergo se tu stacchi dall'ali le periferiche inutilizzate diminuisci il consumo, poi se questo è irrilevante sul totale in bolletta non lo sò, ma il concetto è questo

X MaxT non conosco la marca del rack (non ricordo) cmq è il classico cassettino con chiave che blocca e attiva l'hard disk (io lo facevo a pc acceso e per quanto poco contento XP non si inchiommava

byez
mattfid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 08:39   #16
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
quello che dici tu non è esatto per niente....tu ammesso che riesci a disattivare un hd o un lettore cd la bolletta sarà sempre quella perkè l'alimentatore del pc caccia fisso un tot di corrente con o senza un lettore cd.
ciao
Sull' argomento consumi energia elettrica ci sono tantissimi thread ed è anni che se ne " parla".
Tuttavia l 'esigenza odierna è diversa da quelli di qualche anno fa.
Ad es. nel 1999 una cpu dissipava 10 / 15 w contro le cifre startosferiche attuali, se a ciò aggiungi che l' enel non ha certo abbassato le bollette, e che il pc puo essere usato tante ore al giorno...
ecco alcuni recenti threads:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=555132

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=533843

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=554968

Nel thread ho scritto """ sia per il risparmio energetico ( leggi bolletta a fine mese ), sia per preservare le periferiche che in quella sessione di lavoro non vengono usate""",
vale ha dire preservare le periferiche da usi impropri e difenderli da evetuali attacchi virus / possibili rotture da sbalzi di coorente ect

Per il resto ti ha risposto mattfid
ciaoz

Ultima modifica di MaxT : 19-12-2003 alle 08:41.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v