|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Arese(MI)
Messaggi: 321
|
programma per monitorare la temperatura della CPU
Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
|
Hai un dell 5150???
Mi potresti dire con quali caratteristiche tecniche lo hai preso e quanto ti dura la batteria a seconda dell'utilizzo che ne fai(gioco o lavoro)? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Re: programma per monitorare la temperatura della CPU
Quote:
Se si MB5 lo fa (se vai nella sezione software di HWupgrade dovresti trovare i SW per monitorare tensioni e temp.
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Re: programma per monitorare la temperatura della CPU
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Arese(MI)
Messaggi: 321
|
Quote:
secondo me è spettacolare se pensi che è un P4 e che l'8600 con centrino non arriva a 4 ore |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
|
Quote:
duri più dell'8600!! Mi sembra quasi impossibile che il 5150 riesca ad avere un autonomia cosi alta,anche perchè l'unica tecnologia di risparmio base che ha è lo speedstep(per intenderci non è un processore MOBILE pentium M).Non vorrei inoltre che impostando al max il risparmio dell'energia,le batterie si usurino troppo...cosa che mi è successa con il mio portatile impostando da bios al max il risparmio energetico,infatti dopo 3 mesi le batterie non duravano piu di 30 minuti,e adesso sono completamente scariche!! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con : yellope, simpon, angelomavino, EltricBlue, gridalo, fastez, irK, fabio536,Reiser Darkside, AMING, Mystik85
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
|
In pratica dal mio bios potevo impostare la frequenza con cui girava la ventola principale...io la ho impostata al minimo..per far durare di piu la batteria,questo pero a lungo andare,a parte i primi vantaggi, mi ha scaricato completamente la batteria(forse anche perche non la staccavo mai dal note se era carica ed ero attaccato alla corrente)
Cmq è molto probabile che i settaggi di risparmio energetico che hai tu siano molto diversi,non essendo fatti nel bios,...io ti sto parlando di un note vecchio di 4 anni,idea progress con cpu da 750 mhz!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.











Ho concluso positivamente con : yellope, simpon, angelomavino, EltricBlue, gridalo, fastez, irK, fabio536,Reiser Darkside, AMING, Mystik85








