Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2003, 15:43   #1
bebbbo
Senior Member
 
L'Avatar di bebbbo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Arese(MI)
Messaggi: 321
programma per monitorare la temperatura della CPU

Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
bebbbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 16:32   #2
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
Hai un dell 5150???
Mi potresti dire con quali caratteristiche tecniche lo hai preso e quanto ti dura la batteria a seconda dell'utilizzo che ne fai(gioco o lavoro)?
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:29   #3
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Re: programma per monitorare la temperatura della CPU

Quote:
Originariamente inviato da bebbbo
Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
sicuro che ci siano i sensori di temp sulla Mobo?
Se si MB5 lo fa (se vai nella sezione software di HWupgrade dovresti trovare i SW per monitorare tensioni e temp.
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:34   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: programma per monitorare la temperatura della CPU

Quote:
Originariamente inviato da bebbbo
Ho un Dell 5150, che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
QUESTO è il migliore in assoluto, è sviluppato appositamente per i Dell (sulla lista di compatibilità è segnato anche il 5150) e oltre alla temperatura della cpu rileva anche la temperatura dell'hd e della scheda video (se compatibile) e inoltre ci puoi controllare completamente anche la velocità delle ventole e inoltre ti mette tutto su grafico... che vuoi di più?
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 19:30   #5
bebbbo
Senior Member
 
L'Avatar di bebbbo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Arese(MI)
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da firz81
Hai un dell 5150???
Mi potresti dire con quali caratteristiche tecniche lo hai preso e quanto ti dura la batteria a seconda dell'utilizzo che ne fai(gioco o lavoro)?
Usando solo word, quindi senza Cd rom e con opzione max risparmio energia (cpu cloccata a 1600mhz dallo speedstep) sono arrivato quasi a 5 ore

secondo me è spettacolare se pensi che è un P4 e che l'8600 con centrino non arriva a 4 ore
bebbbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 13:57   #6
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da bebbbo
Usando solo word, quindi senza Cd rom e con opzione max risparmio energia (cpu cloccata a 1600mhz dallo speedstep) sono arrivato quasi a 5 ore

secondo me è spettacolare se pensi che è un P4 e che l'8600 con centrino non arriva a 4 ore
Ma quindi quanta differenza c'è alla fine con la durata delle batterie tra un 8600 e un 5150??Sembra quasi che il 5150
duri più dell'8600!!
Mi sembra quasi impossibile che il 5150 riesca ad avere un autonomia cosi alta,anche perchè l'unica tecnologia di risparmio base che ha è lo speedstep(per intenderci non è un processore MOBILE pentium M).Non vorrei inoltre che impostando al max il risparmio dell'energia,le batterie si usurino troppo...cosa che mi è successa con il mio portatile impostando da bios al max il risparmio energetico,infatti dopo 3 mesi le batterie non duravano piu di 30 minuti,e adesso sono completamente scariche!!
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 14:07   #7
Maverick82^
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick82^
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da firz81
.......Non vorrei inoltre che impostando al max il risparmio dell'energia,le batterie si usurino troppo...cosa che mi è successa con il mio portatile impostando da bios al max il risparmio energetico,infatti dopo 3 mesi le batterie non duravano piu di 30 minuti,e adesso sono completamente scariche!!
Scusa non ho capito. Se si usa la modalità max risparmio le batterie si usurano? E' davvero così?
__________________
Ho concluso positivamente con : yellope, simpon, angelomavino, EltricBlue, gridalo, fastez, irK, fabio536,Reiser Darkside, AMING, Mystik85
Maverick82^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 17:13   #8
firz81
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 28
In pratica dal mio bios potevo impostare la frequenza con cui girava la ventola principale...io la ho impostata al minimo..per far durare di piu la batteria,questo pero a lungo andare,a parte i primi vantaggi, mi ha scaricato completamente la batteria(forse anche perche non la staccavo mai dal note se era carica ed ero attaccato alla corrente)
Cmq è molto probabile che i settaggi di risparmio energetico che hai tu siano molto diversi,non essendo fatti nel bios,...io ti sto parlando di un note vecchio di 4 anni,idea progress con cpu da 750 mhz!!!
firz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v