|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
come si fa a regolare la frequenza della ram?
come da titolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Re: come si fa a regolare la frequenza della ram?
Quote:
dipende da che scheda madre hai... ciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
quali sono le possibilita'?
bios? jumper? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Quote:
aeeee... ![]() dipende sempre dalla scheda mamma... alcune hanno solo i jumper, altre si può regolare via BIOS. Tu che scheda madre hai? ciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
no era solo per cultura personale, sapete dove posso trovare delle schermate del bios mentre si regola la frequenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ci sono bios con settaggi standard (bus a 100, 133, 166, 200 MHz) altri con settaggi del bus a passi di un MHz alla volta. Timing fissi oppure variabili complessivamente o singolarmente, le possibilità sono tantissime.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.