Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 06:21   #1
SuperN1ubbo
Senior Member
 
L'Avatar di SuperN1ubbo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 404
STRATEGIA STORICA- Single Player e fazioni mancanti - Company of Heroes.

L'importanza dello skirmish in single player.



Sono da sempre stato un appassionato di strategici storici o presunti tali e, terminata la campagna, mi diverto tantissimo nella modalità skirmish in single player.
Sto notando però che, negli ultimi tempi, sono usciti strategici privi di tale modalità (Rush for Berlin, i vari Sudden Strike, Blitzkrieg ecc.) e di fazioni importanti. E' questo il caso di Company of Heroes che, pur contemplando lo skirmish mode, presenta soltanto tre nazioni giocabili: USA, Gran Bretagna e Germania.
Almeno per me, l'assenza dell'URSS, considerando il ruolo svolto da quest'ultima durante il secondo conflitto mondiale, è una mancanza che influenza in modo negativo il mio giudizio globale sul gioco in questione.

Il ben più "modesto" Axis & Allies presentava quasi tutte le principali nazioni partecipanti al secondo conflitto mondiale, eccetto Francia e Italia. La prima, travolta dalla Wehrmacht nel giro di poche settimane; la seconda, considerata troppo debole e poco appetibile da sviluppatori e giocatori. Tuttavia è lodevole lo "sforzo" profuso dai ragazzi di Stormregion nell'includere le truppe italiane in Panzers II. Italiani che possiamo trovare anche nella serie Combat Mission, molto accurata dal punto di vista della fedeltà nel riprodurre tutti gli eserciti coinvolti nei vari scenari della guerra.



Il generatore di mappe casuali e le mappe reali.

Per quanto riguarda gli RTS, un'altra cosa che è cambiata in peggio riguarda le mappe per lo skirmish. Mentre nei primi due fortunati capitoli targati Ensemble Studios (leggasi Age of Empires) potevamo disporre di una quantità enorme di mappe per lo skirmish, oggi il loro numero è ridotto all'osso. Oltre a quelle reali (AoE II), il generatore di mappe casuali ci forniva esperienze di gioco molto varie ed appaganti; e così è accaduto per il pluripremiato Empire Earth e per il valido Empires: Dawn of The Modern World. Ma già a partire da Age of Mythology, si è preferito fornire ai giocatori un esiguo numero di mappe con le quali divertirsi in single skirmish.
Appare evidente, insomma, la tendenza a sviluppare titoli sempre più incentrati sul multiplayer, relegando la modalità in singolo a poco più di un allenamento in vista di tiratissime partite online. E qui il pensiero corre subito a World in Conflict: terminata la campagna, non resta che il multiplayer.
D'altra parte, occorre considerare che un gioco, secondo il mio modesto parere, si può considerare completo soltanto se curato in entrambe le modalità (single e multiplayer; campagna e skirmish). E, a tal proposito, non mi sarebbe dispiaciuto vedere implementate URSS, Giappone, Italia e Francia nell'espansione ufficiale di quello che si può considerare uno dei migliori strategici di sempre, ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, qual'è Company of Heroes.

Riguardo World in Conflict, aspettiamo di vedere se, in una eventuale espansione, saranno presenti una valida modalità schermaglia in singolo, più mappe e altre nazioni; magari la Cina, la Corea del Nord e l'Iran, ipotizzando quest'ultimo dotato di una eventuale arma nucleare. Riepilogando, vedrei molto bene in un prossimo expansion pack, nazioni giocabili quali USA, URSS, Francia, Germania, Gran Bretagna, Cina, Corea del Sud e Iran.

Concludendo su Company of Heroes, a questo primo capitolo, come già detto, manca qualcosa. Speriamo nel secondo, se ci sarà.

Mi piacerebbe leggere il parere di tutti i generali da scrivania.
Dite la vostra!
__________________
Case Sharkoon Nightshark RGB ATX - EVGA Supernova G2 750W - MoBo msi B450 Tomahawk - CPU Ryzen 7 2700X - RAM G.Skill FlareX 3200MHz cl14 2x8GB - HDD WD Blue 1TB 7200 32MB - SSD Samsung 860 EVO 500GB - SSD Samsung 860 EVO 250GB - Lettore ASUS DRW-24D5MT - VGA Gigabyte GeForce RTX 2060 OC Windforce 6GB GDDR6 - TV LG OLED CX 48" - Monitor AOC G2460VQ6 Full HD - OS Win 10 Pro 64 - PS4 Pro - PS5 825GB

Ultima modifica di SuperN1ubbo : 13-02-2008 alle 09:00. Motivo: Titolo
SuperN1ubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:06   #2
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
nn sò gli altri

l ' RTS a cui gioco in single è C&C zero hour's,con mod shockwave,dispone di una modalità skirmish bellina;
c'è carenza di mappe ufficiali per quanto riguarda le partite a 8 formazioni in mappa.

anche li si punta sul multi.

sopperisco scaricandomi le mappa dal sito della community nn ufficiale.

ce la viè :/
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:28   #3
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6052
Posso parlare solo su CoH
visto che altri titoli recenti non li ho giocati.

I Russi sono una grande mancanza, visto il peso che hanno avuto sull'esito della seconda guerra mondiale
ma forse tra gli alleati sono stati preferiti gli Inglesi perchè tutto sommato i Russi facevano una guerra quasi in solitario e non proprio gomito a gomito con gli Americani.
Potevano inserire L'italia o il Giappone come seconda forza dell'asse, ma l'Italia sarà stata scartata proprio perchè appunto troppo debole e il Giappone perchè troppo distante dai campi di battaglia Europei.
Da videogiocatore comunque non sento molto queste mancanze
prima che una simulazione di seconda guerra mondiale, CoH è un RTS
quello che più conta è l'equilibrio tra le varie unità
e in questo riesce pittosto bene....
le 2 nuove fazioni hanno un pò rotto questo equilibrio ma hanno aggiunto molta più varietà.

Ad ogni modo, credo di aver passato più tempo a giocare allo skirmish che in multy o le campagne single player
l'IA è ottima ...anche se non immune da difetti
quello che meno sopporto è la preveggenza dell'IA che riesce a vedere la disposizione delle tue truppe sulla mappa come se non esistesse la fog of war
ma a parte questo...
anche sotto questo punto di vista il mio giudizio è più che positivo.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 13-02-2008 alle 21:34.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 21:14   #4
bart noel
Senior Member
 
L'Avatar di bart noel
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
L'importanza dello skirmish in single player.
Sono da sempre stato un appassionato di strategici storici o presunti tali e, terminata la campagna, mi diverto tantissimo nella modalità skirmish in single player.
Sto notando però che, negli ultimi tempi, sono usciti strategici privi di tale modalità (Rush for Berlin, i vari Sudden Strike, Blitzkrieg ecc.) e di fazioni importanti. E' questo il caso di Company of Heroes che, pur contemplando lo skirmish mode, presenta soltanto tre nazioni giocabili: USA, Gran Bretagna e Germania.
Almeno per me, l'assenza dell'URSS, considerando il ruolo svolto da quest'ultima durante il secondo conflitto mondiale, è una mancanza che influenza in modo negativo il mio giudizio globale sul gioco in questione.
Il ben più "modesto" Axis & Allies presentava quasi tutte le principali nazioni partecipanti al secondo conflitto mondiale, eccetto Francia e Italia. La prima, travolta dalla Wehrmacht nel giro di poche settimane; la seconda, considerata troppo debole e poco appetibile da sviluppatori e giocatori. Tuttavia è lodevole lo "sforzo" profuso dai ragazzi di Stormregion nell'includere le truppe italiane in Panzers II. Italiani che possiamo trovare anche nella serie Combat Mission, molto accurata dal punto di vista della fedeltà nel riprodurre tutti gli eserciti coinvolti nei vari scenari della guerra.
dovrebbe uscire una seconda espansione per Coh, probabilmente ci saranno i Russi, forse ci sarà un'altra fazione costituita dai Paesi alleati ai crukki ma è difficile da ideare e realizzare (coerenza storica e bilanciamento farebbero troppo a pugni), sarebbe semplice se CoH fosse un RTT e la cosa venisse realizzata solo per la campagna single player.

Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
Appare evidente, insomma, la tendenza a sviluppare titoli sempre più incentrati sul multiplayer, relegando la modalità in singolo a poco più di un allenamento in vista di tiratissime partite online.
Le softwarehouse si orientano più sul multiplayer semplicemente perchè così ottengono migliori profitti, specie se nel multi viene fatto il controllo del seriale, i giochi basati sul single player hanno solitamente una percentuale di copie piratate molto più elevato.


Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
E qui il pensiero corre subito a World in Conflict: terminata la campagna, non resta che il multiplayer.
D'altra parte, occorre considerare che un gioco, secondo il mio modesto parere, si può considerare completo soltanto se curato in entrambe le modalità (single e multiplayer; campagna e skirmish). E, a tal proposito, non mi sarebbe dispiaciuto vedere implementate URSS, Giappone, Italia e Francia nell'espansione ufficiale di quello che si può considerare uno dei migliori strategici di sempre, ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, qual'è Company of Heroes.
Riguardo World in Conflict, aspettiamo di vedere se, in una eventuale espansione, saranno presenti una valida modalità schermaglia in singolo, più mappe e altre nazioni; magari la Cina, la Corea del Nord e l'Iran, ipotizzando quest'ultimo dotato di una eventuale arma nucleare. Riepilogando, vedrei molto bene in un prossimo expansion pack, nazioni giocabili quali USA, URSS, Francia, Germania, Gran Bretagna, Cina, Corea del Sud e Iran.
in WiC c'è la Nato costituita da elicotteri italiani, carri tedesti, fanteria francese etc..
Cina, Iran, Iraq hanno perlopiù mezzi di derivazione russa.
Cmq non cambia quasi nulla giocare con Usa, urss e Nato, a parte i modelli dei veicoli.
Si può giocare contro la cpu (molto facile da battere), basta connettersi al server massgate, ovviamente da più soddisfazione giocare contro (e magari battere) avversari umani, su questo non vi sono dubbi.
bart noel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v