Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 04:32   #1
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
lcd 16:10 pro e contro

vi piace o non vi piace l'lcd a 16:10?
io a dire la verità sono un po' dubbioso...e poi perchè non 16:9?
comunque a parte questo, penso possa andare bene per guardarsi un dvd, ma per il resto pensa sia inutile se non dannoso.
Ad esempio per la navigazione avremo meno spazio verticale e tanto spazio orizzontale inutilizzato. e come si sa i siti sono sviluppati in verticale e quasi tutti hanno parametri fissi e quindi non si adattano alla pagina.
Lo stesso vale per office; avremo più estensione in larghezza, ma quella che più conta ovvero l'altezza sarà minore....
Per quel che riguarda i giochi, dato che da quel che so, sono pochi i giochi che supportano questo formato avremo le due bande laterali nere a fianchi ottenendo così le dimensioni di un 14".
Poi per non parlare delle difficoltà diu chi fa siti e magari li deve presentare in giro con le diverse risoluzioni standard.
Secondo me si tratta della solita trovata di marketing, tra qualche mese sarà tutto sparito e si tornerà ai 4:3.....
anche perchè minitor 16:10 da pc fissi non ne ho ancora visti o sbaglio?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 07:51   #2
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
Re: lcd 16:10 pro e contro

Quote:
Originariamente inviato da Saiyan

Poi per non parlare delle difficoltà diu chi fa siti e magari li deve presentare in giro con le diverse risoluzioni standard.
Secondo me si tratta della solita trovata di marketing, tra qualche mese sarà tutto sparito e si tornerà ai 4:3.....
anche perchè minitor 16:10 da pc fissi non ne ho ancora visti o sbaglio?
sono pienamente d'accordo con te. io realizzo siti internet e personalmente non ha senso un monitor con tale risoluzione se poi dovro sempre vederli a 3:4 per capire se vanno bene le dimensioni.

anche io l'avevo gia scritto che la vedevo come una pura strategia di marketing. adesso vanno molto di moda i dvd e con l'abbassarsi dei prezzi in futuro il portatile aumentera' moltissimo la percentuale delle vendite a scapito dei desktop.
si vede che le case di notebook stanno puntando su un target diverso e dalle potenzialita enormi, e cioe' chi usa il pc non per lavoro. chi bada all'estetica del notebook e a chi e' attratto dall'ultima novita, quale puo' essere adesso i DVD e l'home cinema.
avranno visto che ormai vendono piu tv 16:9 che tradizionali e allora ora ci provano con i portatili perche' il mercato e' pronto.

non sono sicuro, pero', che questa risoluzione fallira' presto, chi lo usa per lavoro, siti internet in particolar modo starà ancora sugli lcd tradizionali, ma tutti gli altri prenderanno cio' che le case "spingono". il marketing e' marketing.
magari tra un po usciranno anche crt e lcd da desktop con questa risoluzione e allora sarà la fine.

Ultima modifica di domi78 : 22-11-2003 alle 07:58.
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 07:59   #3
alton
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 96
Beh, questo formato è stato introdotto per prima dall'apple (anche sui desk) per cui non credo che avrà vita molto breve.

Per i vantaggi in ambiente office dai un occhiata qui.

http://h40073.www4.hp.com/centrino/vantaggi_tft.html

Secondo me tutto sta a vedere a cosa serve il note. Ci sono applicazioni in cui e pi comodo il 4/3 altri in cui è meglio il 16/10

Ciao

alton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 08:33   #4
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
giustamente anche per le applicazioni office puo' risultare piu comodo, cosi come anche per la grafica pubblicitaria, dove servono monitor piu ampii (che visualizzano una superficie maggiore)

anche per me avranno vita piu lunga di quanto si possa pensare.
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 12:23   #5
NovaL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 44
Per testare le pagine web a differenti risoluzioni si puo anche usare questo programma :
http://www.freedownloadscenter.com/Reviews/r285.html
ciao
NovaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 13:37   #6
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Anche secondo me è solamente una "trovata" dovuta a questioni di marketing.
Tale formato per quanto mi riguarda potrebbe risultarmi più comodo solamente utilizzando excel.
Io però utilizzo molto programmi CAD e questo formato credo che risulti estremamente scomodo a tale scopo.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 15:21   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Credo che chi critichi il 16:10 non l'abbia mai usato; parlo per il 1280x800, che è quello che posseggo.
Basti pensare al fatto che in verticale non è assolutamente vero che toglie qualcosa, anzi (tipicamente i monitor sono 1024x768, quindi 800>768 a casa mia). Visto che in verticale la differenza è poco o nulla, il salto lo si ha in ampiezza.
Non sono d'accordo con chi dice che non va' bene per sviluppare siti Web e lo dice uno che sviluppa sia siti Web che Web Services; il problema è sempre esistito, fino a 3 anni fa 800x600 era un vincolo forte, fino a 5 anni fa il sito doveva essere consultabile anche in 640x480 (!).
Un buon realizzatore di siti Web non si pone questo problema, ve ne sono di peggiori (javascript e DHTML).
Il programma suggerito (a breve lo proverò) potrebbe essere già un aiuto, altrimenti "trucchi" ce ne sono a iosa (una tabella larga 800 che contenga l'intera pagina, usare valori in % e non in valore assoluto, se si usa php, asp o jsp ricalcolare i valori in base all'ampiezza dello schermo prima di generare la pagina, ecc.).

Per tutti gli altri casi, non dimentichiamo che possiamo usare lo spazio extra per un comodo menu: questo vale per Word (ad es. l'altro giorno mi sono messo gli stili sulla destra, molto meglio che cercarli dal menu a tendina) e per tutti i programmi che consentono di spostare i menu (di grafica, credo CAD, ecc.).

Anche a livello di programmazione consente di avere un codice più leggibile, non obbligando ad andare a capo ogni 80 caratteri (scarsi) perché il codice sarebbe tagliato fuori dallo schermo.

Per i DVD si sa già che va' bene, per chi usa i browser anche (ad es. Netscape 7 e Opera mettono sulla sinistra delle voci in più; coi monitor "normali" chi volesse avvalersi degli extra del browser, dovrebbe sacrificare spazio alla pagina web, col 16:10 lo può fare senza compromessi).

Chi ci rimette: forse (ma solo per ora) i giocatori incalliti. Di chi è la colpa? Di chi fa monitor innovativi o di chi non adegua i giochi?
Vedrete che a breve studieranno qualcosa, la soluzione più semplice è trasformare i giochi in modo che chi ha un 16:10 possa usare lo spazio extra orizzontale per funzionalità aggiuntive (ad es. una mappa, un radar, uno specchietto retrovisore, l'inventario degli armamenti, lo stato dei download di emule )

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 15:26   #8
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
in altezza rimane come un 14" anzi un filino meno....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 15:52   #9
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan
in altezza rimane come un 14" anzi un filino meno....
A cosa ti riferisci? Se intendi in cm posso essere d'accordo, se ti riferisci a quello che puoi vedere no, perché i 14" in altezza max danno 768 punti.

Se fai un po' di conti, ti accorgi che in totale è più basso di 0,6 cm ma ha più punti e che più o meno ogni punto di un 15.4" è più piccolo rispetto ai 14" di solo un centesimo di millimetro (parlo sempre per il mio 1280x800)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 16:18   #10
ugo laurenti
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 177
Io ho un 1680x1050 e non tornerei indietro neanche a calci!
Con Photoshop ho un sacco di spazio per le palette,con Cubase SX sto ancora stretto...L'alta risoluzione mi aveva messo dei dubbi di leggibilità,ma dopo poche ore di utilizzo vado alla grande,anche se sono mezzo cecato da quindici anni di computer.

Ugo
__________________
NX7000 & MacBook Pro
ugo laurenti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 16:18   #11
Sbarrus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 47
Per quanto mi riguarda, anche io faccio siti wev, e non faccio altro che testare il sito in base alla risoluzione che voglio, facendo le prewiev.
Mi trovo benissimo perchè riesco a lavorare con 2, a volte 3 programmi aperti nella schermata.
Effettivamente la comodità è prettamente soggettiva
Sbarrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 17:20   #12
nico81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Credo che chi critichi il 16:10 non l'abbia mai usato; parlo per il 1280x800, che è quello che posseggo.
Basti pensare al fatto che in verticale non è assolutamente vero che toglie qualcosa, anzi (tipicamente i monitor sono 1024x768, quindi 800>768 a casa mia). Visto che in verticale la differenza è poco o nulla, il salto lo si ha in ampiezza.
Non sono d'accordo con chi dice che non va' bene per sviluppare siti Web e lo dice uno che sviluppa sia siti Web che Web Services; il problema è sempre esistito, fino a 3 anni fa 800x600 era un vincolo forte, fino a 5 anni fa il sito doveva essere consultabile anche in 640x480 (!).
Un buon realizzatore di siti Web non si pone questo problema, ve ne sono di peggiori (javascript e DHTML).
Il programma suggerito (a breve lo proverò) potrebbe essere già un aiuto, altrimenti "trucchi" ce ne sono a iosa (una tabella larga 800 che contenga l'intera pagina, usare valori in % e non in valore assoluto, se si usa php, asp o jsp ricalcolare i valori in base all'ampiezza dello schermo prima di generare la pagina, ecc.).

Per tutti gli altri casi, non dimentichiamo che possiamo usare lo spazio extra per un comodo menu: questo vale per Word (ad es. l'altro giorno mi sono messo gli stili sulla destra, molto meglio che cercarli dal menu a tendina) e per tutti i programmi che consentono di spostare i menu (di grafica, credo CAD, ecc.).

Anche a livello di programmazione consente di avere un codice più leggibile, non obbligando ad andare a capo ogni 80 caratteri (scarsi) perché il codice sarebbe tagliato fuori dallo schermo.

Per i DVD si sa già che va' bene, per chi usa i browser anche (ad es. Netscape 7 e Opera mettono sulla sinistra delle voci in più; coi monitor "normali" chi volesse avvalersi degli extra del browser, dovrebbe sacrificare spazio alla pagina web, col 16:10 lo può fare senza compromessi).

Chi ci rimette: forse (ma solo per ora) i giocatori incalliti. Di chi è la colpa? Di chi fa monitor innovativi o di chi non adegua i giochi?
Pienamente d'accordo! Se inizi ad usarlo non puoi più farne a meno, io ho un 15.4" a 1680x1050, è ottimo per tutto.
Per quanto riguarda i siti internet dovrebbero iniziare a farli scalabili in larghezza, e poi comunque lo spazio vuoto ai lato perchè dovrebbe darmi fastidio???
Con office posso tenere aperti i menu ai lati senza diminuire le dimensioni della pagina.
Per applicazioni grafiche credo che non serve spenderci parole, tutti i tools aperti!!! Fighissimo.
Invece i migliori giochi che ho provato finora mi riconoscono la risoluzione wide (America's Army, Call of Duty, Worms 3D), e presto si adegueranno anche gli altri.

X Sayan: E' leggermente meno alto, ma la risoluzione è la stessa, da ciò ne deriva inoltre che la definizione è maggiore!

Ora quanto mi rimetto di fronte al monitor di casa (17") mi trovo malissimo, mi manca lo spazio!
__________________
Nico
nico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 21:48   #13
domi78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
pensandoci, effettivamente condordo con chi elogia i 16:10.

effettivamente per i siti internet ci sono i tool per verificare le varie risoluzioni.

percio' oggi pomeriggio ho guardato un po dei 16:10 come HP e toshiba.

il mio confronto era con il dell inspiron 5150.

a vantaggio del dell pero' c'e' una maggiore potenza di calcolo (Mobile P4 3,06 vs centrino 1,5Ghz)

una maggiore risoluzione (1400x1050) vs (1280x800)

prezzo minore 1500Euro vs 1700Euro

ora solamente il fattore garanzia mi preoccupa perche' per spendere 1500Euro del DELL ho tolto la garanzia di 3 anni (+300 Euro). che garanzia hanno gli HP e i Toshiba???

secondo voi, dato che faccio fotoritocco con photoshop e programmi in visual c++ per elaborazione immagini e video, il dell va bene??
domi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 04:09   #14
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Hp ha un anno di garanzia
Toshiba " anni
stavo guardando anche io i dell...precisamente l'inspiron 8600....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 08:33   #15
Inspiron
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da alton
http://h40073.www4.hp.com/centrino/vantaggi_tft.html
Palle pubblicitarie non si calcola cosi' la differenza tra il 4/3 e il 16/10 ma lasciando intatta la diagonale e creandoci i due rettangoli sopra e mantenendo ovviamente le opportune proporzioni.
Ovviamente chi ci perde come area è il 16/10 in quanto piu' distante dalla forma del quadrato ossia il "rettangolo" ideale che a parità di diagonale ha l'area piu' ampia.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
Inspiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 08:41   #16
Nibbles
Senior Member
 
L'Avatar di Nibbles
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Martino di Venezze, (RO)
Messaggi: 771
Anch'io concordo pienamente nelle analisi a favore di questi schermi! Ti consentono di metter più palette rispetto alle risoluzioni standard!

Cmq per coloro che devono testare il loro siti per la compatibilità con le risoluzioni comuni io uso dei link nei preferiti che mi ridimensionano la finestra del browser alle risoluzioni desiderate mettendo come collegamento un javascript di questo tipo:

javascript:window.resizeTo(800,600)

oppure 1024,768 o le risoluzioni che uno vuole! Sono molto utili e veloci senza dover settare la risoluzione video!
__________________
NiBBleS
Nibbles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 10:53   #17
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Inizialmente ero molto dubbioso anche io riguardo questo nuovo formato di monitor: sono un programmatore e realizzo anche siti web, e come detto da qualcuno più sopra, l'idea di ritrovarmi a dover testare l'impaginazione di un sito con uno schermo così "deformato" mi faceva storcere il naso.

Poi però, mentre lavoravo, mi sono accorto di alcuni compromessi a cui devo scendere per poter lavorare: ridurre (se non togliere del tutto) barre degli strumenti ai lati dello schermo, pannelli con proprietà degli oggetti, ecc. E ogni volta diventa fastidioso doverle aprire e richiudere secondo le necessità.
Invece con uno schermo a 16:10 tutto questo non succede.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v