|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1324
|
Posso usare 2 sub insieme?
Attualmente ho le megaworks collegate in digitale. Se attacco un sub all'uscita della scheda madre analogica, e dal pannello di controllo del soundstorm seleziono sia l'uscita digitale che analogica, lo posso far funzionare insieme alle megaworks?
__________________
asus a620m/plus | be-quiet straight power 12 1kw atx 3.1 | 9700x | 32gb ddr5 | msi vanguard soc 5090 | sony 75" x90k |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1324
|
un up....
dai popolo dei bassi rispondete
__________________
asus a620m/plus | be-quiet straight power 12 1kw atx 3.1 | 9700x | 32gb ddr5 | msi vanguard soc 5090 | sony 75" x90k |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
allora io avevo le megaworks 5.1 collegate in digitale con una audigy e per farle funzionare dovevo mettere "solo uscita digitale" altrimenti non mi funzionava. cmq tu hai il soundstorm quindi la cosa dovrebbe essere diversa. per sicurezza prova a fare delle prove con delle cuffiette e se funzionano entrambe (sia le cuffiette che le megaworks) allora certo che si può fare!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1324
|
ho provato e funziona! ho attaccato le cuffie all'uscita analogica e si sentiva sia dalle casse che dalle cuffie! ora mi metto all'opera andiamo avanti con le domande: un sub da macchina con relativo amplificatore(100-150 w rms, me li vende un amico) andrebbe bene? oppure quelli da macchina sono diversi dai sub casalinghi, nel senso che il basso "si sentirebbe meno"????
__________________
asus a620m/plus | be-quiet straight power 12 1kw atx 3.1 | 9700x | 32gb ddr5 | msi vanguard soc 5090 | sony 75" x90k |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
ma l'ampli della macchina per funzionare nn ha bisogno del segnale dell'autoradio o mi sbaglio?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
credo che il segnale dell'autoradio sia identico a quello del pc.. dato che in quel caso si passa per l'ampli... e cmq alcune autoradio hanno addirittura l'uscita per il sub.. quindi.. cmq credo si possa fare.. beh, un mio amico l'ha fatto.. ho visto l'impianto ma non l'ho mai sentito all'opera
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
l'alimentatore x auto ha bisogno di un segnale per partire, si può utilizzare tranquillamente i +5 dell'ali del pc.
__________________
newlife |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
devi collegare un trasformatore alla 220 di casa che abbia una tensione di uscita di 14.4 volts e che sia in grado di cacciare almeno una trentina di ampere e poi devi collegare il sub all'amplificatore. per collegare il pc all'amplificatore usa un cavo rca da un lato e jack stereo dall'altro.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1324
|
grazie x le info, ma per quel che riguarda il suono? va bene un sub da macchina o è meglio se compro un sub "da salotto"??
__________________
asus a620m/plus | be-quiet straight power 12 1kw atx 3.1 | 9700x | 32gb ddr5 | msi vanguard soc 5090 | sony 75" x90k |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
dalla mia ignoranza credo sia meglio quello da salotto o perlomeno per usare quello da macchina dovrebbe essere almeno chiuso in cassa..
ditemi se sbaglio... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
semplificando un po' l'unica grossa differenza la fa l'impedenza : i woofer da macchina sono a 4 Ohm (i più diffusi, poi ce ne sono anche di altro tipo..) mentre quelli da casa in genere sono da 8 Ohm.. per usare quindi un woofer da macchina in casa devi sincerarti che l'ampli a cui lo colleghi sia : o da macchina, allora no problem ; oppure deve supportare un carico 4 Ohm, altrimenti rischi di fare un arrostino di amplificatore, e non è bello..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1324
|
grazie!
x Andrea16v anch'io da poco frequento il forum di Elaborare nella sezione HI-FI Car!!! Sono l'utente TunzTunzTunz86! E da poco Luca_CH e gli altri mi hanno dato la sign del tamarro(vedi sezione Club)!!!! Ciao ci si vede sul forum
__________________
asus a620m/plus | be-quiet straight power 12 1kw atx 3.1 | 9700x | 32gb ddr5 | msi vanguard soc 5090 | sony 75" x90k Ultima modifica di BMWZ8 : 11-11-2003 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Eheh..hai conosciuto subito le persone più casiniste...Luca il tamarrone..ih ih ih
avrò un occhio di riguardo per te di là... CIAO!
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Ciao ragazzi!
Ho letto con interesse questo topic. Vorrei dirvi un paio di cose: Permettetemi di correggervi su qualche cosa. Se usate un subwoofer da auto per un impianto HT, costruitevi un'altra cassa ben più grande e fatela con un accordo reflex, a meno che il woofer non sia da 15cm... In auto normalmente si usano casse chiuse, o per lo meno sarebbe l'ideale, dove appunto il volume dell'ambiente è ridotto all'abitacolo del veicolo. Si usano anche Casse Bandpassate, ma quello è un'altro discorso. Se non avete altre soluzioni già pronte io vi consiglio di farvi un bel progetto di cassa acustica con reflex. Okkio che dovete studiare per bene i dati dell'altoparlante. Le costruzioni dei woofer da "casa" o da "auto sono praticamente identiche, eccezzion fatta per gli accorgimenti di montaggio o struttura più robusta (in certi casi) per una buona installazione. Dovete considerare molti parametri dell'altoparlante prima di costruire la cassa. Non è semplice. Fatevi un giro su qualche pagina in rete per trovare info più dettagliate. ciao a tutti
__________________
ICE |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Quote:
sul resto posso anche essere d'accordo (non del tutto..) anche se suggerire a persone non del settore di progettare una cassa reflex è come consigliare a una persona a digiuno di meccanica di cambiarsi gli assi a camme della macchina..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Eh lo so, è difficile progettare una cassa ben fatta.
MA se uno vuole un buon sub da salotto a partire da uno da macchina deve cambiare cassa. L'ideale per salotto, soprattutto se parti da un sub da macchina, è una cassa reflex di volume maggiore rispetto all'originale per veicolo. Comunque provate pure con la cassa originale. Se il suono vi soddisfa bene! se a vostro parere è basso, innanzitutto assicuratevi che l'ampli sia adeguadatamente dimensionato in rapporto con le richieste energetiche del sub, e verificato questo, meditate di cambiare cassa. Altro non so dirvi. Provatelo ok? sappiatemi dire. ciao
__________________
ICE |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Su questo ultimo punto per lo meno ci troviamo d'accordo...
sul resto un po'meno perchè andare a cambiare le variabili di una cassa accordata (soprattutto il volume e quindi la frequenza di accordo ..) è un'operazione quantomeno rischiosa.. a mandare al creatore un cono per una cassa reflex accordata troppo bassa, oppure peggio ancora troppo in alto non ci vuole poi tanto..in auto di solito si dispone di filtri passa-alto che ci permettono di ovviare a questi problemi congeniti delle casse reflex, in casa sinceramente non ne ho mai visti a livelli umani..
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
|
Bisogna che il lavoro sia fatto scupolosamente utilizzando le equazioni appropriate. Si deve studiare per bene la situazione.
Che intendi per livelli umani? Dici la dimensione? Ah bè certo non deve mica essere un wooferino... in una reflex deve starci un bel woofer da 25 cm in su. Sono calcoli che uno si deve fare. Legger la X-max dell'altoparlante e valutare se è possibile inserirlo in una reflex. Ma da dove l'avete preso sto sub? Sta in cassa chiusa o reflex? diametro? ciao ie
__________________
ICE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.



















