Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2003, 12:23   #1
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Come porto una ventola tachimetrica a 9 volt?

qualcuno di voi saprebbe dirmi che resistenza
occorre (da mettere sul filo rosso) per una ventola
tachimetrica da 12 volt?
dovrei farla andare a 9 volt ma non so il tipo
di resistenza da mettere sul positivo.

tnx, ciauz
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 12:44   #2
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
prima di tutto devi vedere l'amperaggio.. poi ti ricavi l'assorbimento con la Legge di Ohm e vedi da quanto ti serve questa resistenza...

http://www.blackfiveservices.co.uk/fanspeed.shtml

IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 12:53   #3
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
ahh ok tnx
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 19:28   #4
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da marcolinoz
ahh ok tnx
Supponendo un assorbimento medio di 0.2A = 200mA la potenza generata dal motore della ventola sarà 12V*0.2A=2.4W

Ora supponendo di voler ai capi della ventola una differenza di potenziale di 9V, dobbiamo impostare il tutto così:

R= (12-9)/0.2=1,5 ohm

Quanta potenza dissiperà la ventola?

P=VI=3*0.2=0.6W

Attento quindi al dimensionamento della resistenza, non fartene dare una normale ma da ALMENO 1/2 W (meglio se da 1W).
Da 1/4 W rischierebbe di rompertisi molto velocemente e tu toccandola rischieresti gravi ustioni.

Uomo avvisato...


Se invece vuoi una soluzione un tantino più professionale prova a comprarti un regolatore di tensione LM7809. Sul pin 1 dai i +12v, sul pin 2 ci metti la massa GND, sul pin 3 troverai i 9V che ti servono. Questi regolatori reggono una corrente di 2A, quindi puoi metterci anche più ventole raffreddando un pochino il componente. Il suo costo è indicativamente 2 euro.

Ciao!
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 21:12   #5
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Se invece vuoi una soluzione un tantino più professionale prova a comprarti un regolatore di tensione LM7809. Sul pin 1 dai i +12v, sul pin 2 ci metti la massa GND, sul pin 3 troverai i 9V che ti servono. Questi regolatori reggono una corrente di 2A, quindi puoi metterci anche più ventole raffreddando un pochino il componente. Il suo costo è indicativamente 2 euro.

Ciao!

IL 7809 esiste???
Se voglio regolare una Delta da 3A come faccio?
Il transistor se ne va ai fumi!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 21:35   #6
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Lupino.86
IL 7809 esiste???
Se voglio regolare una Delta da 3A come faccio?
Il transistor se ne va ai fumi!
Con 3A anche un 7809 standard da 2A di picco andrebbe in fumo. Prova a chiedere al tuo negozio di elettronida di fiducia se vendono 7809 da 5A, con tutte le ditte che fanno componenti elettronici che ci sono spero che almeno una abbia fatto la versione che supporti una corrente di 5A

Nel caso pilotala con un transistor di discreta potenza facendolo lavorare in PWM in modo che stia in saturazione. Dissipa il calore generato dal transistor con un dissipatorino passivo di alluminio.

Ciao!
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 22:16   #7
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Con 3A anche un 7809 standard da 2A di picco andrebbe in fumo. Prova a chiedere al tuo negozio di elettronida di fiducia se vendono 7809 da 5A, con tutte le ditte che fanno componenti elettronici che ci sono spero che almeno una abbia fatto la versione che supporti una corrente di 5A

Nel caso pilotala con un transistor di discreta potenza facendolo lavorare in PWM in modo che stia in saturazione. Dissipa il calore generato dal transistor con un dissipatorino passivo di alluminio.

Ciao!
780X a 5A non esistono.
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 22:21   #8
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da mystic
Nel caso pilotala con un transistor di discreta potenza facendolo lavorare in PWM in modo che stia in saturazione. Dissipa il calore generato dal transistor con un dissipatorino passivo di alluminio.

Ciao!
Puoi postare un'immagine?
Non ho capito.
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 23:18   #9
Clody23
Senior Member
 
L'Avatar di Clody23
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da Lupino.86
Puoi postare un'immagine?
Non ho capito.
Il pilotaggio in pwm consiste nel far lavorare i transistor di potenza in commutazione e non di continuo (come succede negli stabilizzatori lineari tipo i 78xx). i vantaggi sono dovuti al fatto che il rendimento è maggiore e la potenza dissipata è minore!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi
Clody23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 07:24   #10
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Un modo semplice per gestire questa ventola è usare un lm338k (costa sugli 8E poi ci aggiungi un paio di resistenze e condensatori un diodo ed hai fatto il tuo regolatore) l'integrato con uscita variabile che lavora con 5Amp.
Usando il pwm (secondo me ti conviene solo se hai problemi a smaltire il calore prodotto...) puoi realizzare facilmente qualcosa usando un l296 da 4amp. o anche un max724 da 5A.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 11:28   #11
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Volendo si possono utilizzare i 7809 (o qualunque altro regolatore lineare) per pilotare un transistor PNP di potenza, facendo quindi in modo che sia quest'ultimo a sopportare la corrente assorbita dal circuito a valle e a generare calore. Così facendo è sufficiente scegliere un transistor che abbia le caratteristiche necessarie, montarlo (isolandolo con una mica morbida più rondelle in plastica) su un'aletta di alluminio di dimensioni generose e aggiungere un paio di resistenze.
A memoria non ricordo lo schema, ma se vuoi lo posso postare domani dopo aver riguardato qualche manuale .
Il pilotaggio in PWM te lo consiglio solo se hai già temperature alte nel case / problemi di ventilazione / voglia di complicarti la vita
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:24   #12
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Postate un circuito?


Mi accontento anche di un disegnino fatto in Pant!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v