|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
WB autocostruito... ce la faro'?
secondo voi riesco a costruirmi da solo un WB per cpu?
questo e' il progetto che mi sono fatto ![]() ![]() ![]() pazzia o creativita'? ![]() ![]()
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
secondo me con quel disegno delle alette l'aqcua tendera' a scorrere solo in quelle centrali creando ristagno nelle periferiche,
probabilmente funzionerebbe meglio con una forma piu' ellittica, appure ancora meglio con una spirale unica che parte dal centro e finisce all'esterno. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: magenta(mi)
Messaggi: 1278
|
notevole comunque pero serebbe meglio semplificare sopratutto per la fase di saldatura e fresatura le alette tenderebbero a piegarsi e quindi l acqua si infiltrerebbe tra il coperchio e l'aletta
__________________
intel e8500@3600-2x2gb ocz reaper hpc -zotac gtx295 -zotac supreme nforce780i sli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
Quote:
per la spirale non sono convinto anche perche' volevo evitare canaline e affini per non ridurre la portata Quote:
![]() per forarlo pensavo di fare tanti buchi vicini con una punta da 2 e poi fresare bene gli spigolini il che non "dovrebbe" far piegare piu' di tanto le alette (spero ![]() per saldare la mia idea era di mettere un po' di stagno sui bordi e sulle alette, appoggiare il coperchi facendo pressione e poi scaldarlo dall'esterno con un cannello da orefice per far fondere bene lo stagno e cosi' non dovrebbero rimanere spazi vuoti per le infiltrazioni
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
Vai con l' artigianato, c' è sicuramente più gusto e creatività, anche io sto tentando la costruzione, le immagini non si vedono, neanche copiando il link......
Magari al posto dello stagno si può utilizzare della pasta di rame, è fatta apposta per le brasature, ne gioverebbe la conducibilità, tutto sta nel vedere se il cannello riesce a solubilizzarla, altrimenti se si hanno le possibilità si può ricorrere ai forni.... io lo farei come lo Ybris Stealth, solo molto più grande, gli farei anche 4 fori per inserire i perni che si avviteranno sulla mobo (parlo per me che ho il p4) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
grazie del consiglio per la pasta di rame ma... dove la trovo? idraulico di fiducia?
se non vedi le foto prova qui
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
Ho visto le foto, veramente bello, però secondo me è di difficile realizzazione, io per le lavorazioni mi appoggio a mio padre che in ditta a una fresa manuale, lavorazioni di superfici curve si riescono a fare solo con macchine cnc... poi è tutto relativo, magari ci riesce e viene pure bene,
per la pasta non sò dove si trova, io ce l' ho in ditta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
http://www.websitio.net/modules.php?...view_album.php
qua c'e' qualcosa di simile se vuoi prendere spunto.. se non l'hai gia' fatto ![]() ![]() con che cosa intendi costruirlo? xche senza una macchina cnc la vedo moolto dura(alias impossibile ![]() ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
quella e' un'opera d'arte non un WB
![]() l'idea l'ho presa da qualche cosa di simile o proprio da quello un po' di tempo fa non ricordo ![]() anche se a mio avviso in quello, nella parte centrale, arriva un flusso di H2O ridotto mi sembra un po' strozzato... poi magari e' una bomba! ![]()
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
Per la costruzione mi sta' venendo un'idea malsana!!!
![]() Mi faccio stampare su cera in 3D il modello poi lo porto da un tipo qui in zona e mi faccio fare una fusione del WB bello e finito solo da lucidare. dovrebbe venire bene... l'unico problema il costo!!! Mi informero'
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 393
|
magari ti fai fare il pezzo in stereolitografia, con le canaline già fatte all' interno, un blocco unico senza saldature..... penso che costi di meno un sistema criogenico...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
ti viene a costare l'ira di dio,
loro dalla cera devono farsi uno stampo in qualke materiale flessibile (l'alluminio raffreddandosi si ristringe) altrimenti si romperebbe. fare uno stampo tutto per te === $$$$$$$$ io sto' procedendo cosi' prendo un blocco da 6cm per 6cm. Ho una fresa da 4 mm, faccio una spirale quadrata profonda 11 mm e faccio entrare l'acqua dal centro in modo da raffreddare di piu' quel punto. se funziona vi diro' |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
io ho provato a fere le saldature in stagno pero' ho problemi, scaldando il blocchetto con la fiamma ossidrica crea come un sottille strato di ossido che non permette allo stagno di attaccarsi bene.
P.S. fantastico quel wb Ultima modifica di dany-dm : 24-10-2003 alle 13:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
Quote:
e' lo stesso metodo che viene usato in oreficeria! si prende il modello in cera, viene montato su un' "alberello" in cera insieme ad altri modelli, l'alberello montato viene poi immerso nel gesso e una volta indurito viene riscaldato per far sciogliere la cera ed ecco ottenuto il negativo! ora bisogna solo iniettare il metallo fuso ad alta pressione nel cilindro di gesso ed una volta raffreddato rompere il gesso e titare fuori gli oggetti pronti per essere rifiniti e lucidati. e' meno compicato di quello che sembra. l'unico problema e' che conosco solo gente che fonde platino oro e argento ma nessuno che mi fonda il rame.... al massimo lo faccio in argento che e' anche meglio ![]()
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
faciamo cosi', tu fai lo stampo (visto che sei pratico e che il progetto e' tuo), acquistiamo in gruppo il rame da fondere
http://www.glp-srl.it/index.htm?fusi...one.htm~centro e lo dai ai tuoi conoscenti orafi ;D e si dividono i costi ... che dici? bisogna valutare un po' se la spesa nn supera un qualunque WB in commercio... ![]() dimmi che ne pensi ![]() zxicozxio
__________________
Lexon lexon AT fastwebnet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
Punto di fusione:
- platino puro: 1773 gradi centigradi - oro puro: 1063 gradi centigradi - argento puro: 960 gradi centigradi - rame :1084 gradi centigradi se fondono il platino nn dovrebbero avere problemi con il rame ![]() Cioaoz
__________________
Lexon lexon AT fastwebnet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
per la temperatura lo so che non ci sono problemi!
il problema e' fargli bloccare il processo produttivo, sporcargli le macchine e riempire un cilindro con oggetti in rame. a questo punto mi progetto tutto il WC del pc e lo faccio fondere tutto insieme... ammesso che me lo facciano ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! Ultima modifica di Barfed : 24-10-2003 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
Riusciresti a fare una stima dei costi?
Magari ci sono piu' persone nel forum che vorrebbero partecipare alla spesa? o magari hanno idee (nn sterili) sulla progettazione ... che so' il coperchi farlo di plexy in modo da poter ammirare il WB, tanto viene coinvolto poco nella dissipazione attiva avrai capito che mi interessa molto ![]() ![]() fammi sape' ![]() anche se ti sto scassando i maroni ![]() Ciaoz
__________________
Lexon lexon AT fastwebnet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 130
|
scusa ma con cosa cercheresti di fonderlo il rame?
![]() ![]() ok che fonde a poco piu' di 1000 gradi (che non sono pochi) ma comunque dovresti scaldarlo molto di piu' per renderlo bello liquido 1300/1500 gradi e poi dovresti iniettarglielo sotto pressione ![]() per i costi mi informo bene ma credo che il costo maggiore sia lo stampo della cera la fusione ha un costo piuttosto basso per oggetti piccoli tipo anelli e affini comunque mi informo bene e vi faccio sapere piu' siamo e meno costa la fusione
__________________
Quelli che vogliono sapere, ascoltano. Quelli che non vogliono sapere, urlano più forte. Quelli che sanno, non parlano. Quelli che parlano, non sanno. Quelli che sanno e parlano, non vivono molto a lungo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
hehehehe a me internet fa balzare idee strane e pericolose!!!
![]() http://195.110.146.216/paleoreports/...x_fusione.html Ciaoz
__________________
Lexon lexon AT fastwebnet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.