|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Hard disk SCSI Maxtor Atlas 15K 73GB
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/873/index.html
Il mercato degli hard disk presenta soluzioni SerialATA, ParallelATA e SCSI, quest'ultima posizionata nella fascia alta. Analisi prestazionale di un disco di ultima genreazione da 15.000 giri appartenente proprio a questo mondo d'élite Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 26
|
Non ho capito bene...
Ho letto alla veloce..,ma hanno testato un HD ultra 320 con una scheda madre che non dispone del PCI-X (32 bit e 133 MHz)e di un controller non dedicato a questa intefaccia ( il 19160 è "di vecchia" generazione anche se ad alvercelo...)
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
|
non è necessario il pci-x : i limit del pci a 33 o 66 mhz sono non staurabili anche con un bel raid 0 di 4 dischi di questo tipo: per esempio io ho un controller raid a 64bit 66 mhz e due dischi a 15.000 ultra 160 in raid 0: di certo sono velocissimi ma non saturano 538 Mb di banda!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
x la Redazione...
Perché non fate qualche test su Linux, invece
dei soliti IoMeter, etc.; ce ne sono pure li: hdparm -tT, bonnie, bonnie++, etc. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
pci
la banda del bus pci 33Mhz*32bit/8=132 al massimo 264 a 66Mhz... inoltre è condiviso con tutte le schede.. secondo me un disco del genere andrebbe montato su controller pci-x, anche visto i sistemi per cui è progettato..
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
ma
i test sui dischi precedenti alle due ultime recensioni cioè quelli effettuati sulla piattaforma PIII 800 sono stati rifatti o sono stati presi solo i valori???
Altrimenti è d'obbligo trovare delle differenze non imputabili ai dischi. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Diametro dischi..
Volevo sottolineare che il diametro dei dischi e' cosi' ridotto essenzialmente per ottenere un tempo di accesso (in particolare il full stroke) il piu' basso possibile, inoltre per limitare l'effetto delle dilatazioni termiche e per, come giustamente diceva Alessandro, per avere vibrazioni piu' basse possibile. Queste ultime avrebbero un'effetto negativo sul disco, perche' costringerebbero a mantenere la testina piu' alta, con conseguenti domini magnetici piu' ampi e quindi capacita' di memorizzazione piu' basse..
Byez |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Perdonate il mio italiano un po' confuso
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
Ve lo dico io dove si mette un disco del genere....
Proprio questo disco mi è arrivato a casa ieri, taglio 18 GB, e anch'io mi sono posto la domanda: e il controller? Ne necessita uno a 64bit (adaptec) e allora ho cercato una motherboard che lo integrasse. Detto - fatto. Ho preso la Gigabyte 8KNXP Ultra e il mio bel disco ottiene forse prestazioni superiori a quelle dei test (il controller integrato in teoria è più prestante..). Vi farò sapere a breve, ora devo ancora finire di mettere su WinXP... Ciao
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
|
PCI
Infatti io ho parlato di pci 64bit a 66 mhz :
66Mhz*64bit/8=528 (l'unico errore è che mi era scappato un 538 invece di 528) Per il pci X il valore raddoppia, ma sifod chiunque ad avere un transfer rate di 1 gb al secondo: dando per buono un transfer rate medio di 60 Mb/sec (irreale anche per i dischi scsi in molti casi ) ci vorrebbe un raid 0 a 16 dischi per saturare la banda. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
|
Volevo precisare che il controller integrato è U320
A parer mio sicuramente qualcosina in più rende rispetto all' U160 utilizzato per i test.. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Re: Non ho capito bene...
Quote:
È pure vero che il transfer rate e la misura del tempo dia ccesso non ne dovrebbero aver risentito, ma che dire dell'IOMeter e della misurazione dell'occupazione del processore. Effetivamente quest'ultima misurazione mi pare trascurabile, ma penso che per l'IOMeter ci potrebbero essere delle belle sorprese, utilizzando un controller U320 su bus PCI adeguato. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
protocollo SCSI
Attenzione che nel canale SCSI non viaggiano solo i dati. in particolare nei RAID arrays transitano nel bus scsi anche tutti i comandi di sincronismo, i controlli ECC/parita' distribuita. Questi "overhead" di informazioni e' a solo uso e consumo del bus SCSI (controller e periferiche) e quindi non andra' ad occupare banda del bus di connessione con la scheda (PCI, PCI-X, ecc). Ritengo quindi giusto avere un bus abbastanza ampio e soprattutto che non venga saturato dal flusso dati delle periferiche.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
protocollo SCSI
Attenzione che nel canale SCSI non viaggiano solo i dati. in particolare nei RAID arrays transitano nel bus scsi anche tutti i comandi di sincronismo, i controlli ECC/parita' distribuita. Questi "overhead" di informazioni e' a solo uso e consumo del bus SCSI (controller e periferiche) e quindi non andra' ad occupare banda del bus di connessione con la scheda (PCI, PCI-X, ecc). Ritengo quindi giusto avere un bus abbastanza ampio e soprattutto che non venga saturato dal flusso dati delle periferiche.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
A me sembra davvero eccezionale....
se uno fa massimo un raid di 2 periferiche bastano 133 mb di banda, altrimente serve lo slot pci a 64bit.così vale anche x il SATA.Nei dischi singoli la differenza la fa la velocità di rotazione, non la banda disponibile!!!! difficilmente il bus PCI può essere sovraccaricato con 2 dischi in raid (scsi o sata), anche con le altre periferiche...(che volete che ciucci x es la skeda audio!!). |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
Continuo a non capire come mai l'ultima serie tradizionale PATA di IBM, l'IBM della serie 180 GXP, nella recensione di HWupgrade faccia pena confronto a tutte le altre recensioni nel web.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
|
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
|
VEo per quanto riguarda il protocollo Scsi però è irreale la configurazione anche per saturare la banda: ci vorrebbero comuqnue almeno 12-14 dischi in raid 0 comunque , anche rimanendo nella realtà. Per quanto riguarda il controller u160 secondo me non cambia molto, sarebbe stato diverso se la prova avesse coinvolto molti dischi per canale: per un solo disco un u160 basta ed avanza....
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
|
X nscoti
Hai ragione, per un utente che non ha in RAID chissà che basta anche la vecchia ma ancor valida 2940U2W (che ho). Cmq anche se cari ritengo che puntare su un HD SCSI sia sempre un ottimo investimento nel tempo.
Cmq qualcuno mi deve spiegare perchè inventarsi una nuova interfaccia quando bastava puntare sulla SCSi che c'erà già, era sufficiente "adeguare" dischi e controller, magari on chipset, per il mercato consumer |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.











®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente








