Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2004, 09:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/971/index.html

Intel lancia ufficialmente il nuovo Core Prescott per processori Pentium 4, assieme ad una nuova versione di cpu Extreme Edition. Le prestazioni del nuovo arrivato sono nel complesso non superiori a quelle del Core Northwood, ma le novità architetturali lasciano ampio spazio a sviluppi futuri.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:10   #2
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Come sempre ottimo lavoro!Anche se siete arrivati un pò in ritardo sull'EE!
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:13   #3
il conte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
In conclusione:

c'è poco di che entusiasmarsi: tanti soldi per pochissime differenze prestazionali, oggi più che in passato. Contenti loro...
il conte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:18   #4
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Complimenti per il bellissimo articolo! Anche se i risultati non sono quelli che mi sarei aspettato!
Cosa mi serve un Asus P4P800 deluxe Prescott ready se questo processore va come il mio Northwood?
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:19   #5
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Molto interessante la recensione; in particolare si nota che le performance audio video del Prescott sono piuttosto interessanti (al contrario degli altri settori).

Invece ho un piccolo appunto logico sul "Money Bench", che peraltro è un'ottima idea: le prestazioni non sono del solo processore ma del sistema in genere; quindi andrebbero raffrontate al costo degli interi sistemi e non a quello dei soli processori; il risultato sarebbe certamente diverso.
E' vero anche che ci andiamo a complicare la vita, in quanto non ha senso abbinare un XP2500+ a un 1Gb di memoria velocissima ed ad un 9800XT.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:27   #6
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
credo che amd sia sulla strada giusta. intel sembra invece puntare sul lungo termine, un po' come fatto col p4.. vedremo, vedremo.. certo è che quando sarà disponibile, l'fx53 su 939 sarà decisamente impressionante!!!
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:36   #7
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Deluso da questo precotto ;( molto meglio il Nw....
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:39   #8
deafnigger
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
Vorrei aggiungere una cosa, anche se x molti di voi è risaputa.
Il P4 EE è tagliato fuori in partenza: troppo elevato il prezzo d'acquisto (2 milioni x il solo procio sono una cifra folle), troppo forte la svalutazione.
Insomma, né carne, né pesce; per un uso casalingo costa troppo, in ambito professionale meglio altre soluzioni. Solo un bell'esercizio di stile, pressoché inutile.
Intanto, mi godo il mio Palomino che fa allagrange il suo dovere.
deafnigger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:51   #9
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
x Paolo

Avete provato ad overcloccare il Prescott? Sarebbe interessante per vedere se Intel ha gia' raggiunto un buon affinamento dello stepping produttivo... E in caso gia' il sample salisse bene in frequenza arebbe una buona giustificazione almeno agli appassionati di oc per scegliere il Prescott.
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:53   #10
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
Ottimo articolo!

Francamente però sono un po' deluso dal Prescott, pensavo ad un incremento più marcato... vedremo le prossime versioni.

Una cosa che avrei voluto vedere/sapere dono i dissipatori utilizzati e le temperature operative, soprattutto la differenza di temperatura tra il NW e il Prescott di pari categoria.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:01   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Fantastica l'idea del money bench...
...cmq Intel cerca solamente la vetta piu' alta x la frequenza, ma i suoi processori sono sempre piu' scadenti.

Una nota nel sommario: si chiamano XviD e non XdiV
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:02   #12
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
L'EE e i vari FX sono solo specchi per le allodole, non è lì che si combatte lo scontro.
A me sembra che l'a64 sia un progetto migliore che il p4, peccato che in molti test hyper threading e sse2 diano degli enormi vantaggi :|
Anzichè dire p4>a64 sarebbe più giusto HT+SSE2 > A64
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:03   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
sono sorpreso: con pipelines così lunghe mi aspettavo piu' distacco da northwood, invece le prestazioni sono estremamente simili.
Cio' significa che, probabilmente, il Prescott sara' un gran processore, pensando alle frequenze che potra' raggiungere. Rimane l'atroce problema termico, verdemo se sara' un problema reale o se verranno costruiti dissipatori fatti con cognizione, non serve altro.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:04   #14
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
prosegue la saga iniziata col willamette, dell'abbassamento dell'ipc per proporre clock elevati per turlupinare gli inconsapevoli, e il tutto a caro prezzo in termini di calore e spreco energetico

per me intel esiste solo per il p3 e il centrino.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:05   #15
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
speriamo che prescot non faccia la fine di willamette... :-(
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:06   #16
ballero
Senior Member
 
L'Avatar di ballero
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Pavia
Messaggi: 698
Il tempo nel Seti@home, credo sia in minuti e non in secondi.
ballero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:10   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7064
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek
speriamo che prescot non faccia la fine di willamette... :-(
dubito: willamette era 0,18 come tualatin, non poteva salire in frequenza piu' di quanto non fosse gia'. Prescotto e' 0,13, almeno ai 4 GHz ci dovrebbe arrivare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:14   #18
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Incredibile ....... con pipeline a 11 stadi in più , a parità di clock , le prestazioni si assomigliano molto !!

Quando intel presenterà il socket T e i Prescott a 3.6-3.8Ghz con Mobo dual DDR2 ci sarà da ridere....
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:16   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Prescott e' 0,09
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 11:16   #20
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Prescott è .09 micron , non .013 .... e dovrebbe tranquillamente arrivare a 4.6 Ghz
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Meta Quest 3 da 512 GB, 50 € sotto il mi...
Attenzione: il nuovo Dreame L40 Ultra AE...
Windows 11 e SSD danneggiati: forse &egr...
NVIDIA affitta le proprie GPU: accordo m...
NVIDIA RTX 5090 e RTX 6000 PRO colpite d...
JUPITER, il primo supercomputer europeo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1