|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
NV40: i primi rumors sulle frequenze di clock
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10242.html
Emergono i primi dettagli, benché non ufficiali, sulle frequenze di funzionamento previste per le schede NV40, nuova generazione nVidia attesa per la fine dell'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7568
|
Il chip NV40 verrà costruito da IBM utilizzando processo produttivo a 0.13 micron; grazie alle affinate tecniche produttive di IBM dovrebbe essere possibile raggiungere frequenze di clock tra i 500 e i 600 Mhz senza dover utilizzare sistemi di raffreddamento eccessivamente complessi
Speriamo che sia veramente così... Non ci sto ad avere una scheda video iper-veloce che mi produce un rumore alla lunga fastidioso.
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again † |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Sono sempre rumors quindi da prendere con il beneficio del dubbio ma già che la IBM si occuperà della costruzione dell' NV40 dovrebbe dare una certa garanzia sulle reali prestazioni di questo chip.
Speriamo bene. Gli NV30 sono stati una delusione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
nvidia vuole fare come intel la gara dei mhz e chi sa che non abbia ragione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1524
|
Se TSMC fosse stata in grado di proporre SUBITO il processo produttivo 0.13 low k, non avremmo avuto "l'asciugacapelli". D'altro canto se Nvidia avesse progettato una gpu piu' efficace, non avrebbe avuto bisogno di clockare l'NV30 a 500 mhz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
low-k dovrebbe influire nella dissipazione termica per qualche punto percentuale. NV30 non e' un forno, sono gli ignegneri nVidia (o chi per loro) che dovrebbero studiarsi un paio di libri sulla trasmissione del calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
già il fatto che si chiamino "RUMORS" dovrebbe far pensare a quanto potrebbe essere silenziosa la scheda in questione ghghghghg
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Dubito che adottando lo stesso processo produttivo a 0.13 un chip con frequenze maggiori produca minor calore.
Semmai può diventare più stabile a temp.più alte, così da usare dissy meno efficienti, cioè meno rumorosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
ma come frequenze non sembrano poi così elevate (certo sono notevoli) per aiutare il raggiungimento dell'obiettivo 'raddoppio delle prestazioni' , come promesso da nvidia !!!
vedremo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
per sayan
se i dissy sono meno rumorosi, vuol dire che sono più efficienti! Dissipano meno energia per attrito i proporzione a quanta ne richiedano per girare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2304
|
Re: per sayan
Quote:
![]()
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
Re: per sayan
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7568
|
A proposito di frequenze...
Magari sto per sparare una ca@@ata enorme, ma...
700MHz-800MHz Memory (Raw) Quel "raw" sta a significare che le RAM in teoria dovrebbero avere una frequenza di 1400-1600 MHz effettivi? ![]() Se fosse così quanto lieviterebbe il prezzo?
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again † |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Probabilmente affinando il processo produttivo per mantenere stabile a 500/600Mhz la GPU non e' piu' mecessario fornirle 10.000 Volts e quindi con buone probabilita' non saranno piu' necessari dissipatori multiventola o asciugacapelli.
Mi sembrano un filino "basse" le freq di clock previste per le DDR visto e cnsiderato che NV30 con DDR II lavorava ad 1Ghz ... vedremo. Sarebbe interessante sapere se NV40 avra' 4 o 8 pipeline e con quante TMU ciscuna , anche se onestamente non credo che con freq di clock per la GPU cosi' alte riescano ad implementare grandi innovazioni alll' interno del core senza rischiare di combinare qualche casino cosi' come successo per NV30.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
Re: A proposito di frequenze...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Ormai il problema del raffredamento, oltre alle CPU, si è esteso anche alle GPU e fra un pò anche ai CHIPSET.
Non basta più un piccolo dissy con mini ventola per raffreddare una GPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
beh essendoci in mezzo ibm nn dovrebbe essere un chip poi così male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7568
|
Re: A proposito di frequenze...
Quote:
![]()
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again † |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
se non sbaglio ibm usera' l'soi x questo chip per cui un buon 20% in - di calore (col rischio di incorrere nei problemi avuti da AMD coll'soi
![]() Questo permetterebbe di avere 500 e + Mhz senza utilizzare particolari dissy, direi che si arriverebbe al livello della futuro 9900pro (R360) come calore.... Per quel che riguarda le memorie io penso siano di un tipo diverso dalle ddr magari trasferiscono il doppio della roba a parita' di clock (cioe' equivalenti a DDR 1400Mhz!), mi sembra molta fantascienza per ora, vedremo quando il tutto sara' + definito! ciaozzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Il clock è di 800 Mhz ed essendo ddr è come se fosse teoricamente con le prestazioni di una memoria a 1600 Mhz...la Fx ha un clock di 500Mhz che sono 1ghz teorici...
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.