Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2003, 17:56   #1
carts
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 12
alimentazione

ciao
ho una scheda madre asus a7v600 con 2 hd da 80gb, 1 masterizzatore dvd, 1 combo, scheda video ati radeon 9800 pro che utilizza l'alimentazione dall'alimentatore (scusate la ripetizione)

che tipo di alimentatore per il case mi consigliate? può bastare un 300W oppure devo salire di potenza?

grazie
carts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:40   #2
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Secondo me ti serve minimo un 350-400 w DI MARCA (enermax, antec...) oppure minimo un 450-500 w nn di marca.
Hai tanta roba...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:57   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
Secondo me ti serve minimo un 350-400 w DI MARCA (enermax, antec...) oppure minimo un 450-500 w nn di marca.
Hai tanta roba...
Concordo, se i 300w fossero di marca potresti stare tranqui!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:41   #4
Argol
Senior Member
 
L'Avatar di Argol
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 199
..io ho montato una AsusA7V600
con un Barton 2500 ,256 ddr 400
h.d. serial ata ,scheda video Radeon 9200,
masterizzatoreToshiba,
con un alimentatore 300 watt non do marca..
...ho parecchi blocchi e inchiodamenti ,
potrebbe dipendere dall'alimentatore??
grazie..
Argol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 16:57   #5
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Guarda i voltaggi!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 17:29   #6
Argol
Senior Member
 
L'Avatar di Argol
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 199
i voltaggi??
in che senso??
..io ho lasciato nel bios tutti i valori di default,
ho solo messo la ram a 400 mhz
..a proposito sapresti dirmi come mai il Barton
viene visto a 133x10,5??
..sulla mia Abit NF7-S
il Barton 2500 viene visto con il bios in auto
a 166x11.
Argol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 17:31   #7
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Si vede che non viene riconosciuto aggiorna il bios, scarica speedfan e guarda le tensioni sotto sforzo!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 18:31   #8
Argol
Senior Member
 
L'Avatar di Argol
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 199
..come faccio a capire se si tratta veramente di un Barton??

..non mi va di aggiornare il bios dato che il pc non è mio
e che non l'ho mai fatto e quindi non so qual'è il procedimento esatto..
il bios me lo vede come un 2500+
ma la frequenza reale non è di 1832 mhz
dato che il bus è impostato a 133 mhz ..
potrei impostarlo manualmente a 166 mhz
..non si tratterebbe di overclock ma di un semplice
aggiustamento manuale..
Ripeto che il pc non è mio e vorrei che fuzionasse
con i valori normali..
grazie per un eventuale chiarimento
Argol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 18:37   #9
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Scaricati un programmino che siamo wcpuid che ti dice quanta cache L2 ha la CPU. Se ne ha 512, allora sicuramente è un barton. Poi ha pure una funzione per dirti il clock che in quel momento. Un 2500+ cmq deve avere 166*11 e quindi devi avere come valore 1833 Mhz... Usa quel prog e poi facci sapere.
Ciao
Canis
P.S. Aggiornare il bios di solito non danneggia il pc...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 20:29   #10
Argol
Senior Member
 
L'Avatar di Argol
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 199
Grazie per i consigli!
...ho scaricato Wcpu,
ed in effetti la cache L2 è di 512 kb
dal bios ho messo 1833/166X1
e la ram a 400 mhz..
ma il programmino me la da a 333 mhz...

Il problema ,ora,riguarda le temperature
rilevate:
a riposo e senza una fiancata del case
Mb 29 gradi
cpu 57,5 gradi

Ho messo un dissipatore economico
(cmq certificato per Amd XP3.200 )
con la ventolina piccolina perchè l'alimentatore
è a ridosso dallo stesso..

Dite che mi convenga cambiare il dissipatore e forse anche l'alimentatore dato che il pc si inchioda troppo spesso??

Argol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2003, 22:42   #11
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Argol
Grazie per i consigli!
...ho scaricato Wcpu,
ed in effetti la cache L2 è di 512 kb
dal bios ho messo 1833/166X1
e la ram a 400 mhz..
ma il programmino me la da a 333 mhz...

Il problema ,ora,riguarda le temperature
rilevate:
a riposo e senza una fiancata del case
Mb 29 gradi
cpu 57,5 gradi

Ho messo un dissipatore economico
(cmq certificato per Amd XP3.200 )
con la ventolina piccolina perchè l'alimentatore
è a ridosso dallo stesso..

Dite che mi convenga cambiare il dissipatore e forse anche l'alimentatore dato che il pc si inchioda troppo spesso??

57,5 sono tanti, ma potrebbe essere una rilevazione sballata. Tocca con le dita la base del dissi e vedi se scotta molto.
La ram mettila a parifrequenza con la cpu (333)
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 08:30   #12
carts
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 12
ma puo' succedere che alimentando la scheda madre (asus) + il processore amd (3000+) + la scheda video + il combo + il mast dvd + il floppy si bruci l'alimentatore ?

Ultima modifica di carts : 21-10-2003 alle 08:40.
carts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 13:53   #13
Argol
Senior Member
 
L'Avatar di Argol
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
57,5 sono tanti, ma potrebbe essere una rilevazione sballata. Tocca con le dita la base del dissi e vedi se scotta molto.
..ho fatto come mi hai detto ed in effetti il dissipatore è
decisamente piu' caldo rispetto al mio(vedi signature)
..che faccio ..metto un Cooler Master XDream come il mio??
..resta cmq il problema dell'alimentatore di 300 watt troppo a
ridosso del socket..
..non riesco a capire se i frequenti blocchi siano imputabili ad
una cattiva ventilazione e/o alimentazione o altro

..pregasi aiuto..grazie e ciao
Argol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:01   #14
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da Argol
..ho fatto come mi hai detto ed in effetti il dissipatore è
decisamente piu' caldo rispetto al mio(vedi signature)
..che faccio ..metto un Cooler Master XDream come il mio??
..resta cmq il problema dell'alimentatore di 300 watt troppo a
ridosso del socket..
..non riesco a capire se i frequenti blocchi siano imputabili ad
una cattiva ventilazione e/o alimentazione o altro

..pregasi aiuto..grazie e ciao
il case e' un vecchio ATX??? quelli che si usavano per i pentium II per intenderci?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:15   #15
Argol
Senior Member
 
L'Avatar di Argol
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
il case e' un vecchio ATX??? quelli che si usavano per i pentium II per intenderci?
No..
lo usavo con un T.B.900 mhz,
solo che ha l'alimentatore si trova davanti la cpu e non più sopra..
praticamente sta' in verticale.
Argol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:36   #16
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
si si, ne ho pure io uno cosi'.

Il dissi della CPU non ha tanta aria a disposizione, secondo me potrebbe essere quello.

Magari prova a tirarlo fuori dal case e guarda se ti da' lo stesso problema.
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 21:14   #17
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Prova a migliorare l'areazione all'interno. Metti ventole frontali in aspirazione e quelle posteriori in estrazione. Sistema tutta la cavetteria in modo che possa interferire il minimo possibile con il ricircolo dell'aria..
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v