|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 636
|
Cpu e Ram in asincrono?
Mi è stato consigliato di usare un bus a 220 abbassando il moltiplicatore ed eventualmente far lavorare la ram in asincrono
(il sistema è quello in signature) però nn mi è chiaro come funziona il rapporto FSB CPU/RAM cioè se metto il bus a 220 la cpu sta sforzando a 440mhz di bus ma se volessi mandare la ram cmnq a 400mhz come faccio?? cioè se metto 3/4 significa che il procio lavora a 440hz e la ram a 3/4 di questa frequenza?? insomma se metto il bus a 220 per fa lavorare la ram a 400mhz che rapporto devo settare?? e che ne pensate di questa configurazione di overclock? Grazie
__________________
ASUS TUF GAMING X670E-PLUS, RAM G.Skill Flare X5 DDR5 64GB (2x16) 6000MHz CL36, CPU Ryzen 7 7700X 4,5GHz +Dissipatore be quiet! Dark Rock Pro 4 135mm, PSU Be Quiet Pure Power 12M 750W, Case be quiet! Pure Base 500 Midi-Tower, Monitor AOC 24" G2460PF 1920x1080@144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
secondo me ti conviene lasciare bus e ram in sincrono...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
Anche secondo me la cosa migliore è lasciare in sincrono ...
Se vuoi salire di MHz porta il moltiplicatore a 11 e se nn regge alza il voltaggio ... se invece vuoi aumentare il FSB puoi provare ad alzare anke le ram oltre 400 ... nn so se è possibile, ma le mie 333(2700) viaggiano a 400 con timings 2 2 3 5 ... quindi tutto può essere ![]()
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
|
Mandare in asincrono non ti conviene per niente, sarebbe sprecato il bus a 440 senza sync....
Cmq la frequenza della ram è data da: FSB * l'inverso del divisore che imposti * 2 Es divisore 5/4 ---> 220 * 4/5 *2 = 352 mhz se non vuoi usare la calcolatrice vai direttamente nel bios, noterai che provando i vari divisori con il + ed il - del tastierino numerico la mobo stessa ti dice la frequenza risultante della ram... Ciao e buon divertimento ![]()
__________________
oramai non gioco più a un c... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.