|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
|
Partizionamento e Ghost
Ciao a tutti, sto facendo parecchie prove in questi giorni, dato che ho reinstallato 2 o 3 volte XP
Ho qualche dubbio e qualche conferma per le quali vorrei confrontarvi con voi ed ovviamente con chi è più esperto di me, anche se me la cavo discretamente Primo Quesito, premesso che sono quello che aveva scritto per il limite del cilindro 1024 con Partition Magic, ho potuto verificare che nonostante quel messaggio di avvertimento dato da Partition Magic, se mi creo una partizione primaria "non visibile" oltre il cilindro 1024 riesco poi effettivamente a "bootarla" settandola attiva e riavviando il pc. Purtroppo però la cosa è un po' macchinosa dato che se masticate bene con Partition Magic, avrete notato che per "copiare" una partizione praticamente questa deve essere creata ex-novo e non è possibile "copiarla" all'interno di una partizione già presente e vuota. Questo cosa significa? che nel caso di più di una partizione - e magari anche voluminosa (come nel mio caso con un HD da 120 giga), capita che per farsi una copia di sicurezza del sistema operativo si debba impiegarci parecchio tempo, tra crearla, ridimensionare e spostare le altre ed infine copiare la partizione. A questo punto ecco l'idea, mi sono chiesto, se ne faccio una primaria (o logica) "visibile" e vuota e materialmente ci copio dentro tutto il contenuto di "C" ... secondo voi dopo averla resa "non visibile" e settata "avviabile" potrebbe "bootarla" ? Oppure è una cosa da escludere ? Secondo Quesito, che potrebbe ovviarmi la procedura del punto sopra, ho Norton Ghost 2003, premetto che non l'ho mai usato, ero tentato di provarlo e farmi un ghost su CD ma dopo qualche maschera mi sono bloccato, in modo particolare quando ho letto la voce "disaster recovery" che detto così mette nà paura In ogni caso non ho proceduto anche perchè avendo più di una partizione, io avrei fatto il ghost solo della C, ma non conosco il comportamento del software nel caso debba utilizzare davvero i CD creati, non è che rischio di incasinare o sovrascrivere le altre partizioni ? Mi è successo che mi hanno fatto il ghost sul PC del lavoro, e dato che questo mi avrebbe creato la partizione C e D, ho dovuto prima salvare tutti i dati che avevo su D perchè altrimenti me li avrebbe cancellati. Ma forse dipende dal fatto che quel ghost è stato in effetti creato per creare poi due partizioni, quindi sarebbe logico che se "ghosto" solo C, mi dovrebbe creare solo C .... insomma ho bisogno di qualcuno che con Ghost ci va a nozze Ultimo quesitone, è possibile usare anche dei CD RW ? E sapete mediamente quanto comprime questo GHOST ? 3 giga quanto diventano ? Scusate le tante domande, spero che le risposte non servano solo a me, anzi aprano magari un bel dibattito. Grazie e scusate se mi sono dilungato. CAPONORD Ultima modifica di caponord : 28-09-2003 alle 01:03. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 188
|
mmmm
Allora...cerco di fare uno scambio di aiuti!
Su ghost ti posso dire che non comprime molto...se hai occupato 3 giga..a me diventano circa 2 in un file! per l'utilizzo dei cd rw lo ignoro,in quanto il ripristino avviene da dos...non credo si leggano(oppure si??bo) ATTENZIONE:il sottoscritto.. Devi procedere con la creazione dell'immagine..file *.gho. Il disaster recovery disk serve per avviare il sistema con un dischetto in modo da utilizzare le periferiche dove hai il file immagine anche da dos(esempio hard disk esterni) e per avviare una applicazione per ripristinare il file *.gho...et voilà!! Il sistema torna al punto dell'immagine! Stai solo attento a non fare il CLONE su un hard disk con dati che vorresti tenere....fai l'immagine su una partizione diversa, e quando vuoi da windows o da dos (con il recovery disk) ripristana la tua configurazione preferita! Spero di esserti stato d'aiuto! se hai problemi chiedi pure! Ora veniamo a me...mi dai una mano con partition magic? Ho un portatile con win xp home,hd 40 giga,lo vorrei dividere in 2...banale...crea partizione...scelgo la misura...me lo fa vedere tutto bellino nel grafico...faccio apply changes...riavvia..inizia...ma poi... Grazie e ciao! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
|
Ciao Biccio80, e grazie. In queste settimane ho fatto parecchie prove ad a dire il vero ho abbandonato l'idea di usare ghost e mi sono buttato come molti consigliavano su Drive Image 2002 Italiano, che ho notato tra l'altro che a livello grafico e di funzioni si avvicina molto a partition magic 8.0, sarà perchè è della stessa azienda ? ahahhahahahha Eh si.
Cmq quello che ho fatto è aver fatto un clone della mia partizione con il sistema operativo su altra partizione, ed ho potuto constatare che oltre ad essere una scheggia (immagine in 3 minuti circa), comprime anche parecchio (ti lascia scegliere il livello di compressione e posso dirti che se lo scegli "strong" mi ha fatto diventare circa 3 giga --> 1,3/1,4 non ricordo). Il ripristino è avvenuto a meraviglia, per essere preciso l'ho effettuato su una partizione della stessa dimensione di quella originaria, ma considera che non sarebbe stato un problema ne se questa fosse stata inferiore (ma ovviamente suff. ad accogliere il ripristino) e nemmeno se questa fosse stata NON vuota, anche perchè il programma avvisa subito che dopo il riavvio, e prima del ripristino effettivo, tutti i dati saranno cancellati. Il ripristino stesso impiega davvero pochi minuti, circa 5 (incluso il controllo finale), e tutto è filato via a meraviglia. Veniamo al tuo problema, per il quale purtroppo è un po' difficile poterti aiutare senza sapere esattamente di che tipo di errori si tratta, considera che anche il pc di mio padre aveva sclerato ad un certo punto, non mi consentiva più di ridimensionare le partizioni create in precedenza con lo stesso programma. Avevo risolto spostando i dati altrove ed eliminando la partizione che non mi consentiva il ridimensionamento, ed avendone solo due non riuscivo più a recuperare un bel po' di spazio. In ogni caso se riesci posta l'errore e tieni presente che ogni errore (numerico) ha la sua spiegazione se non erro o nell'help (ne sono quasi certo) ma anche sul sito della Powerquest. Posso dirti che le operazioni che fai sono corrette, siccome spesso una singola operazione diventano 3 o 4 (dato che crea, ridimensiona, da etichette etc etc), conviene sempre farle un po' per volta. Al limite cerca di fare queste operazioni a sistema ottimizzato, nel senso una bella scansione scandisk (o con altro) ed una bella deframmentazione. Spero che questo ti consenta di superare questi problemi, non mi vengono altre idee dato che non conosco esattamente di che errore si tratti, e spesso pur conoscendoli ..... Ciao CAPONORD |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.



















