|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
Aiuto, scotta!!!!
Inviato: Dom Ott 19, 2003 9:36 Soggetto: ragazzi HELP!!!!
-------------------------------------------------------------------------------- Ho bisogno di aiuto: MB ASUS a7n8x Deluxe Gold AMD Athlon XP 2500+ Barton @ 3200+ Dissi AMD con fondo in rame Alimentatore 350Watt Ram Infineon PC3200 512MB 2 Ventole x case 80x80 Geforce TI 4200 64 MB Il problema è questo, dopo aver letto molti post ed aver oc il procio (uno tra i fortunati) mi sono ritrovato con il problema delle temperature, Ora la situazione è questa, con AIDA 32 mi ritrovo con la temperatura del Procio a 49° (IDLE) e 53° (FULL) durante CPU Stability Test 5.0 e la temperatura del diodo CPU a 62° (IDLE) e 69-70° (FULL) sempre durante CPU Stability Test 5.0. Nei post non riesco a capire quali siano le temperature accettabili, so che più bassa è meglio è, per non rischiare di avere problemi, se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato. P.s.: La macchina ha superato 12 ore di CPU Stability Test 5.0 senza nessun problema e tutt'ora lavora in modo perfetto. Nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
le temp. dovrebbero stare sotto i 50 °C in full load...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 144
|
I dissipatori forniti da AMD non è che siano proprio il max di prestazioni... magari quello che hai è certificato per il 2500+ e non sino al 3200+.
Sino a una sessantina di gradi sotto sforzo sarebbe stato anche accettabile, ma settanta cominciano ad essere tantini. Fai qualche prova a case aperto: se i risultati non cambiano, il problema è proprio il dissipatore della CPU e ti conviene cambiarlo con un altro modello. Altrimenti il ricircolo d'aria all'interno del case è insufficiente (le cause potrebbero essere tante: ventole montate al contrario, groviglio di cavi vicino alla cpu...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
Grazie intanto per le risposte, ma ho alcune cose da precisare:
Direzione ventole case controllate 5 volte: ok Il dissi non è quello di serie ma pagato caro con fondo in rame lappato a specchio e 42 CFM con pasta siliconica il problema è capire quale delle due temperature devo tenere sotto controllo e fino a che limite? Grazie per la pazienza, ma sono i miei primi esperimenti in oc Nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
Grazie per l'aiuto, se qualcun'altro ha qualche consiglio si faccia avanti
Nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 144
|
non è che hai esagerato con la pasta siliconica?
Deve essere proprio un velo sottile, altrimenti si crea un "tappo" nella trasmissione del calore. Per quanto riguarda la temperatura che devi tenere sottocontrollo è ovviamente la più alta! Soprattutto se la CPU rimane per lungo tempo a quella temperatura. Che valore di V-Core ti risulta? Se l'hai dovuta elevare per mantenere stabile la CPU, sappi che contribuisce notevolmente alla dissipazione di potenza e quindi alla generazione di calore! ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 6
|
No purtroppo la pasta è a regola d'arte e non ho alzato nessun settaggio dell'alimentazione è tutto come da fabbrica!!!
Nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Prov. di Alessandria
Messaggi: 1842
|
provaa toccare il dissi per vedere se scotta davvero o e' la sk madre che ti segna gradi in piu'
__________________
PC1: p4 2400bus 800/ IC7 / 1GB ddr 400 / XFX 7600GT 256mb DDR3 / Maxtor 60gb /ali 400w/ Hitachi 174sxw PC2: p3 700 / BE6 / 512 sdr / POV MX2 400 /Quantum 20gb/Philips 107e/ alice 640 PC3: Acer TM292ELC Celeron M 1,3ghz / 256 ddr / Intel Extreme2 / Hd 40 gb / Combo DvD-CD / lcd 15" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
|
In merito alle temperature okkio che potrebbero essere veramente i sensori a svalvolare ....
Io per esempio ho una A7N8X e ho potuto constatare che le temperature possono essere un'opinione -_- ... ho rilevato le seguenti misurazioni per il procesore: - BIOS hw monitor: 49° - Asus Probe: 23° - Speedfan: 33° - AIDA32: 24° (diodo 44°) Ovviamente le condizioni di misurazione erano sempre le stesse ... PC acceso da una decina di minuti ... Ke io sappia, la AZN8X ha 3 sensori (CPU, Chipset, Diodo ... almeno credo) ... ora bisognerebbe stabilire con quale criterio vengono letti sti sensori dai vari programmini e dalla MoBo ... Non ho ancora avuto il tempo, ma intendo provare ad inserire sotto il dissipatore della cpu il sensore di un Senfu x capire se la temp.effettiva si avvicina più ai 49° o ai 23° visto che c'è una notevole differenza ![]()
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero? Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io! da "Qualcuno volò sul nido del cuculo" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.