Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2003, 23:48   #1
dansolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
Database e connessione via ODBC

Salve a tutti,

per ragioni varie mi trovo obbligato a realizzare per windows un programma client che si connetta a un database in una macchina remota (in cui gira MySQL). Sto facendo delle prove nelle mie macchine di casa, ma ho le idee un bel po' confuse. SUpponiamo di avere il db perfettamente funzionante che sta girando in una macchina identificata nella rete con il nome SERVER.

Supponendo che io dalla mia macchina volessi creare un database (o effettuare semplicemente una connessione con uno già esistente) dal PROMPT DI COMANDI DI WINDOWS come dovrei fare? So che dovrei effettuare una connessione via telnet ma mi dice che il computer rifiuta questo tipo di connessione. C'è qualche modo per far si che WinME non rifiuti più le connessioni via telnet?

Tra l'altro penso ci sia un problema di fondo perchè quando configuro il driver ODBC per mysql e faccio il test mi dice:

al sistema [indirizzzo IP] non è consentita la connessione a questo server MySql

Come posso fare per risolvere questo problema??
Qualcuno potrebbe indicarmi un HOWTO o qualche altro documento che spieghi come fare queste cose? Grazie mille a chi mi aiuterà.

Ultima modifica di dansolo : 04-10-2003 alle 23:54.
dansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 10:09   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il programma lo fai con ADO o con qualsiasi altra librerie che ti permetta di connetterti ad un driver ODBC...

Su MySQL devi dare i permessi ad un utente che si possa connettere da remoto...
Vai sul server e scrivi mysql -u root -p (sempre che tu abbia settato un utente root con i dovuti privilegi)...poi scrivi:

GRANT ALL PRIVILEGES ON NomeDB.* TO 'UserName'@'%' IDENTIFIED BY 'TuaPassword';

Poi da MyODBC ti connetti con username e password inseriti sopra....

Non importa fare un DSN fisso, poi anche connetterti senza DSN con questa stringa di connessione:

"Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=IPDelServer;Database=MyDatabase;User=MyUserName;Password=MyPassword;"
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 14:05   #3
dansolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
Grazie mille! Vedo cosa riesco a cavarne fuori.
dansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v