|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
Configurazione rete
Salve a tutti.
Quando voglio vedere se la mia scheda di rete sia stata installata correttamente uso il comando dmesg \grep eth0 ma la risposta non è quella desiderata, infatti mi dà: Utilizzo: dmesg [-c] [-n level] [-s bufsize] che devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
| grep, non \
...ma ifconfig?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
Però il comando
ifconfig eth0 192.168.1.1 up netmask 255.255.255.0 funziona correttamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
...e quindi funziona. Qual'è il problema?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
non capivo perchè ora non mi dò tutte le caratteristiche della scheda!!! come faceva prima con la D-Link
ora ho montato una 3Com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
Aspetta mi spiego meglio!!
Prima funzionava anche con la D-Link poi non mi andava più ora ho invertito le schede con il Pc con WinXP. Adesso ho fatto i ping e funziona!! Ma non sono ancora riuscito a far funzionare la cartella condivisa!! L'avevo creata poi dopo tante prove ho formattato e ho montato il -kde al posto dello gnome(credo che il primo sia + veloce) ora non ho niente di condiviso!!! Sapresti aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Oh nulla a che vedere con il tipo di scheda di rete.
Devi accedere ad linux a windows o viceversa?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
Si proprio quello!!!
Devo utilizzare una cartella condivisa per scambiare i file!!! tra linux e win!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
IO: Devi accedere da linux a windows o viceversa?
TU: Si proprio quello!!! IO: ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
_Quale_ dei due sistemi operativi deve "condividere una cartella" con l'altro?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
e perchè!!!
Cosa devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Normalmente se devi "condividere una cartella" tra due computer, la cartella esiste fisicamente solo su uno dei due, il quale la condivide anche con l'altro.
Dove vuoi che risieda _fisicamente_ la cartella da condividere? Sul computer con linux o su quello con windows? Tutto qui ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
linux deve condividere una cartella che veda anche win!!
sarebbe bello anche il contrario!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
su linux!! naturalmente!!!
Dato che il computer con linnux lo vorrrei utilizzare come server!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
ahhh ce l'abbiamo fatta.
Accedere da linux alle cartelle di windows è relativamente semplice; ci sono programmi molto semplici da usare (komba2 o altri). Accedere da windows alle cartelle di linux è leggermente più laborioso in quanto devi configurare il server di condivisione samba. Ora devo staccare, quindi semmai ne riparliamo domani. Nel frattempo cerca komba2 compilato per la tua distribuzione; se riesci a trovarlo hai risolto il primo dei problemi. Ciao
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ok son qui.
Innanzitutto, che distribuzione linux stai usando?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 177
|
red hat 7.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.