Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 16:14   #1
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Audio integrato sh scheda K7S5A

Ciao a tutti

Possiedo una K7S5A che ha uno strano problema,
l' audio integrato funziona cosi':

su Speaker-Out funziona solo in canale DX
su Line-In funziona IN USCITA il cnale SX !

Ho usato i driver del CD allegato alla MB.

Mi aiutate ?

Alberto
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 16:15   #2
newchristian
Member
 
L'Avatar di newchristian
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 76
Il problema non è l'audio integrato.
Il problema è ECS.




Perchè le comprate ????
newchristian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 16:29   #3
newchristian
Member
 
L'Avatar di newchristian
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 76








newchristian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 23:37   #4
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da newchristian
Il problema non è l'audio integrato.
Il problema è ECS.




Perchè le comprate ????

Classico esempio di critica non costruttiva: poneva una domanda cui non è stata data risposta.

Io ho avuto solo ECS (KS75A, K7S6A, K7S5Apro, K7S5A+, K7VZA) e non ho mai avuto alcun problema! Continuerò a comprarle perché sono mobo economiche ed affidabili, che valgono tutto quello che costano e anche un po' di più: questo sparare alzo zero su EliteGroup serve a ben poco.

Omonimo, prova a scaricare i drivers più aggiornati dal sito della ECS e a controllare il tuo sistema di altoparlanti, verificando - lo so che ti sto dando un consiglio idiota, ma a volte sono proprie le piccolezze che sfuggono - che lo spinotto delle casse sia inserito a fondo nella presa della scheda madre...

Ciao e forza ECS

lo zio Joko
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 23:41   #5
folken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da joko
Classico esempio di critica non costruttiva: poneva una domanda cui non è stata data risposta.

Io ho avuto solo ECS (KS75A, K7S6A, K7S5Apro, K7S5A+, K7VZA) e non ho mai avuto alcun problema! Continuerò a comprarle perché sono mobo economiche ed affidabili, che valgono tutto quello che costano e anche un po' di più: questo sparare alzo zero su EliteGroup serve a ben poco.

Omonimo, prova a scaricare i drivers più aggiornati dal sito della ECS e a controllare il tuo sistema di altoparlanti, verificando - lo so che ti sto dando un consiglio idiota, ma a volte sono proprie le piccolezze che sfuggono - che lo spinotto delle casse sia inserito a fondo nella presa della scheda madre...

Ciao e forza ECS

lo zio Joko
Quoto
folken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 08:10   #6
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Grazie ma sul sito ECS ci sono un gruppo di drivers
diversi, come faccio ad indentificare il tipo di scheda
che ho montato (chiaramente non l'ho montata io
ma chi mi ha fornito il PC.), solo un parere, in questa mobo
l' unico problema e' questo, secondo voi e' un problema per cui
mi conviene cambiare completamente mobo, oppure se
non risolvo con i driver mi conviene mettere una scheda
audio ?
Da qualche parte si trovano le istruzioni per disattivare
l' audio integrato ?
In pratica puo' essere la mobo guasta ?

Grazie a tutti.

Alberto
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 19:18   #7
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Per disattivare l'audio integrato bisogna entrare nei settaggi del bios ed escludere la periferica integrata; non è un'operazione difficile e richiede solo un po' di dimestichezza, facilmente acquisibile navigando nelle varie finestre del bios. Io, ad esempio, nei miei due PC - uno con una scheda ECS K7S5A e l'altro con una K7S5A+ - ho immediatamente proceduto ad escludere l'audio integrato installando in uno una Live! e nell'altro un'eccellente Muse DVD 5.1, economica ma validissima, almeno questo è il mio modesto parere.
Certamente non vale la pena, a mio avviso, di sostituire la scheda madre per una piccolezza del genere: l'installazione di un'economica Sound Blaster Digital 4.1 (circa 20€) o di una Muse Lite (poco più di 15€) risolverebbe ogni problema con una spesa contenuta e soprattutto effettuata per l'acquisto di qualcosa utilizzabile anche in futuro: se hai qualche soldo, una buona scelta sarebbe la Hercules Fortissimo III, che costa meno di 60€...

Ciao

Lo zio Joko
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 22:00   #8
arvey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 749
Risposta

Ciao


Fai attenzione alla versione del cd che corrisponda alla versione della mobo, forse ti hanno dato i driver di un'altra versione, a me è capitato, e ho risolto con i driver del sito; comunque scaricati i driver aggiornati sul sito, come suggerisce joko.



Ciao
arvey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 07:48   #9
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Ho scoperto dal circuito stampato che la
mobo e' una K7S5A ver 3.1 che secondo il manuale
dovrebbe avere il driver Cmedia 97 ma nel CD c'e'
il 7012 che fa quel difetto, nel BIOS c'e' scritto C97,
ma se installo il driver che il sito mi da' come
per la ver 3.1 ( il C97 )
all' avvio mi viene detto che la periferica non puo' essere avviata.

A questo punto non so piu' che fare, tentero' con una scheda a parte.

Ciao

Alberto

Ultima modifica di omonimo : 17-09-2003 alle 07:53.
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 10:39   #10
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ho avuto la ECS e l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è stata l'audio integrato, una schedina PCI da 10-15 euro è molto meglio .
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 12:13   #11
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
faro' come dice Sider

grazie


Alberto
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 14:32   #12
@VALENTINA@
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da omonimo
Ho scoperto dal circuito stampato che la
mobo e' una K7S5A ver 3.1 che secondo il manuale
dovrebbe avere il driver Cmedia 97 ma nel CD c'e'
il 7012 che fa quel difetto, nel BIOS c'e' scritto C97,
ma se installo il driver che il sito mi da' come
per la ver 3.1 ( il C97 )
all' avvio mi viene detto che la periferica non puo' essere avviata.

A questo punto non so piu' che fare, tentero' con una scheda a parte.

Ciao

Alberto
Anch'io quando ho assemblato il mio pc in sign ho scoperto che winxp , durante la ricerca nel cd dei driver corretti, non riusciva a identificare quelli corretti. Ho dovuto quindi aprire manualmente e provarli uno ad uno per verificare quale fosse quello giusto.
Alla fine dopo vari tentativi, ho identificato il driver corretto e, una volta installato, tutto è andato per il verso giusto, rivelandomi che l'audio di questa mobo non'è poi così male.
Purtroppo mi trovo fuori città e non ho il desktop con me per verificare quale sia il driver corretto da installare che, è regolarmente inserito nel cd. Prova vedrai che alla fine ci riuscirai come ci sono riuscita io.
Spero di averti dato qualche aiutino.
__________________
Desktop: AMD ATHLON XP 2000+ Step B / Volcano 6 - ECS K7S6A SiS 745 - 256 MB DDR 333 - HD IBM Gxp 80 GB - GPU ATI TNT 32 MB - Monitor Hitachi crt 19" - Sony 52x24x52 -
Mobile Sony Vayo 505 FX: AMD ATHLON 1200 - RAM 256 MB cas2 - GPU ATI Rage Mobility M1 - HD Hitachi 30 GB - DVD/RW - Monitor Sony 15" TFT - Very Happy 100%...
@VALENTINA@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:57   #13
newchristian
Member
 
L'Avatar di newchristian
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 76
E' assolutamente giusto sparare a zero su ECS!

E' un'azienda penosa che basa la sua produzione sul prezzo eludendo qualsiasi concetto di controllo qualità di un certo spessore. La serie K7S5A dimostra comprova in toto questo discorso. Come fa a uscire una scheda che richiede:

1) un'alimentazione abnorme (con le sdramm a volte non bastava neanche un 350W!)

2) Reset del CMOS! (Non so se vi rendete conto ma è una cosa gravissima! Continui cambi della data e se uno utilizza software che catalogano o che contabilizzano si deve sparare un colpo!)

E' ovvio che su 100 schede 5 magari vanno bene.

Ma in ogni caso è spaventevole che ci siano aziende come ECS che vengono gratificate dal pubblico quando assemblano su schede ridicole con componenti ridicole (a un mio amico un condensatore dopo 8 mesi di utilizzo butta fuori un liquido che ha reso inutilizzabile la scheda) ..dicevo assemblano sopra chiset penosi (Vedi Sis745 e...tutti i suoi seguiti) che a loro costano 7€.

Poi la gente compra le schede e dice: "Grande Ecs che ci permette di comprare a un prezzo veramente competitivo!" Quando magari a 15€ in più c'erano schede decisamente migliori, più performanti e meno problematiche.

Tutto questo è ridicolo
newchristian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:48   #14
newchristian
Member
 
L'Avatar di newchristian
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 76
Ecs è teconologia

ma con la "t" minuscola
newchristian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 13:42   #15
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da newchristian
E' assolutamente giusto sparare a zero su ECS!

E' un'azienda penosa che basa la sua produzione sul prezzo eludendo qualsiasi concetto di controllo qualità di un certo spessore. La serie K7S5A dimostra comprova in toto questo discorso. Come fa a uscire una scheda che richiede:

1) un'alimentazione abnorme (con le sdramm a volte non bastava neanche un 350W!)

2) Reset del CMOS! (Non so se vi rendete conto ma è una cosa gravissima! Continui cambi della data e se uno utilizza software che catalogano o che contabilizzano si deve sparare un colpo!)

E' ovvio che su 100 schede 5 magari vanno bene.

Ma in ogni caso è spaventevole che ci siano aziende come ECS che vengono gratificate dal pubblico quando assemblano su schede ridicole con componenti ridicole (a un mio amico un condensatore dopo 8 mesi di utilizzo butta fuori un liquido che ha reso inutilizzabile la scheda) ..dicevo assemblano sopra chiset penosi (Vedi Sis745 e...tutti i suoi seguiti) che a loro costano 7€.

Poi la gente compra le schede e dice: "Grande Ecs che ci permette di comprare a un prezzo veramente competitivo!" Quando magari a 15€ in più c'erano schede decisamente migliori, più performanti e meno problematiche.

Tutto questo è ridicolo

Si continuano a leggere risposte virulente ed irate che ben poco hanno a che vedere con la richiesta effettuata, dicendo peraltro cose inesatte con un livore probabilmente degno di ben miglior causa.

Sarebbe superfluo ricordare che i chipset SIS735 eSIS745 sono stati utilizzati da diversi produttori di motherboard oltre a ECS, e che il più grande produttore mondiale di schede madri (leggi ASUS) continua ad utilizzare i chipset SIS per la motherboard per Pentium 4; sarebbe altrettanto superfluo ricordare che il chipset SIS735 è stato quello maggiormente lodato grazie alla sua altissima integrazione e alla sua efficienza progettuale.

Sarebbe, infine, superfluo fare qualsiasi cosa: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, comunque una cosa è sicura:
non vi piacciono le motherboard ECS? Non compratele: l'arma più formidabile che una persona abbia in mano è la possibilità di scegliere a chi dare i propri soldi, premiando così le aziende che ritiene essere migliori.

Però, per favore, risparmiateci le vostre filippiche e, se scrivete, fatelo per dare consigli, non per spruzzare fango all'intorno: non aiutate nessuno e sprecate soldi e tempo.

Ultima modifica di joko : 20-09-2003 alle 13:44.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 01:42   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
In ogni caso, oramai sono arrivato all'11esima K7s5a montata (amici colleghi e parenti)
Costano 35 euri adesso (!)

Di queste, 3 lamentavano reset del CMOS (compresa la mia)
Le altre 8 OK perfette
Ho detto "lamentavano" al passato perchè il problema è facilmente risolvibile, basta una ricerchina in internet (tipo oc workbench forum dedicato alle ecs) per vedere come risolvere facilmente . Lo stesso tempo impiegato a postare i soliti luoghi comuni qui sul forum. Se uno non sa assemblare, è meglio che si compri un PC già pronto.
Nessuna ha avuto bisogno di + di 300W.
P.S: sono passato ad ASUS ed ho dovuto litigare col negoziante per farmi cambiare 3 (tre) marche di RAM prima di trovare una che andasse bene . Mio fratello ancora non riesce a far andare la sua "live" sulla stessa mobo. Ma non dico "ASUS fa schifo..." basta sbattersi un pò e si risolve. anche su una mobo che costa come 4 ecs.

.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 10:20   #17
newchristian
Member
 
L'Avatar di newchristian
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 76
Ci tengo a precisare alcune cose:

1) A me non interessa assolutamente perdere tempo a rattoppare problematiche di una scheda. Ne ho già passato abbastanza di tempo in passato a stripparmi su questo e quel problema. Se una scheda presenta problematiche deve fare dietrofront da dove è stata acquistata e cambiata con una funzionante.

2) E' molto + importante discutere di scelte. Il vero luogo comune è che la scelta migliore sia quella del prezzo. E non è solo un problema di acquisti hardware ma a volte ahimè una filosofia di vita, che penalizza puntualmente produttori, distributori, rivenditori e negozianti che puntano giustamente sul concetto di qualità. Per questo ci tengo a discutere di questo. E sottolineo che non siamo tra robot che se vogliono fare un commento devono attenersi al 100% a dare una risposta che risolva il quesito iniziale e basta! Oppure devono limitarsi a fare i loro acquisti in base alle loro esperienze e....guai..a parlarne! Ma stiamo scherzando? Lo spirito è quello di trasmettersi esperienze, scelte, idee...certo che se tutto viene troncato sul nascere dal prezzo, allora al posto del forum mettete su un bel listino prezzi che si fa prima.
newchristian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 10:30   #18
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
mai avuto problemi con questa scheda ! per i drivers....
prova questi:
http://www.cmedia.com.tw/e_download_01.htm
vai su 9738/S vedrai che risolvi !
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 10:39   #19
newchristian
Member
 
L'Avatar di newchristian
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 76
Mi vengono in mente le persone che quando ti parlano della loro automobile ti dicono:

"E' un gioiello! Mai avuto problemi, va che è un bolide" E loro per andare bene intendono che se metti la benzina il motore si accende e la macchina procede. Beh..senza dire eresie a me pare che quello è il minimo per considerare un'automobile come tale. Se stiamo a fare considerazione specifiche forse la verità è che se uno il pc lo deve usare in maniera entry-level allora è difficile che possa esprimere delle opinioni qualitative sulle postazioni.

"Ah me non ha mai dato problemi" non esprime un bel niente, non ti da nessun parere su nessuna caratteristica e non vuol dire assolutamente niente.

Io di questo voglio discutere.
Il problema è che quando uno non ha in mano nessun elemento per giudicare una mainboard, una scheda video, un televisore o altro....su cosa puntà per fare...una scelta...?

Ed eccolo lì che rispunta.....!

...il ..Prezzo..!
newchristian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 11:11   #20
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quello che intendevo è che nessuna scheda è esente da difetti e problemi, solo che su una scheda da 35 euro posso tollerarli, su una da 200 no. In ogni caso nel 2001 è staa la scheda + venduta, ed in proporzione il numero di schede fallate non è superiore a quello di altri modelli + blasonati e costosi.

Il mio pc stava acceso per giorni senza problemi, anche in o/c , sta scheda ha una stabilità notevole.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v