Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2003, 14:02   #1
Marco Maruca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
Hard Disk e alimentazione

Salve
vorrei porvi un dubbio
Al momento ho un sistama basato su AMD 2400+ con M.B. gigabyte 7vrx, S.V. 7500 LE, lettore DVD Lite On, Masterizzatore Waitec e HD Maxtor da 40 Gb.
Sarei in procinto di prendere un secondo HD sempre Maxtor da 80 GB, ma mi sorgono dubbi sulla tenuta dell'alimentatore da 300w.
E' difficile che usi tutte le periferiche contemporaneamente, ma mi domando se devo aspettarmi problemi.
Se qualcuno ha esperienze al riguardo spero in un suo suggerimento.
Grazie
__________________
Marco
Marco Maruca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 14:31   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se ha buoni amperaggi non credo avrai problemi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 14:38   #3
Marco Maruca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
Scusa l'ignoranza definiscimi cosa vuol dire buoni amperaggi.
Che valori dovrei verificare che l'alimentatore sia in grado di erogare?
Il mio dichiara 4 Ampere totali in ingresso.
In uscita 10A su +12 Volt, 30A su +5V, 20A su +3.3.
Sono valori accettabili?
RiGrazie
__________________
Marco
Marco Maruca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 14:41   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi di si...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:53   #5
Marco Maruca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 32
Grazie di tutto
__________________
Marco
Marco Maruca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 20:47   #6
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da MM
Direi di si...
il mio 300W x esempio dichiara
+3.3v 12A
+5v 20A
+12v 12A

come è x la confg. in firma?
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 23:03   #7
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
senza aprire una nuova discussione mi intrufolo qua!
io ho un enermax da 300 o 350 W (nn ricordo...)
nel pc ho 3 hdd: tutti maxtor, due da 80 e 1 da 40.
asus A7A266 plextor, pioneer DVD, ventole ventole ventole..
Sb live, Geffo 2 GTS sk di rete, sk firewire, porta IR
dite ke è ok l'ali?
c'è un modo per sapere se è sotto sforzo o se è ok?!
non mi va di prendere ampermetro e misurare la corrente sui singoli voltaggi.... c'è un modo più semplice e meno laborioso?!
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 23:29   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Generalmente si può testare l'efficienza dell'alimentatore controllando che i voltaggi non si scostino molto dai valori nominali
L'informazione è ottenibile direttamente da bios (nella sezione system healt o qualcosa di simile) o magari usando software adatti allo scopo
Io ho installato Winbond Hardware Doctor

In linea di massima un 300-350W copre le esigenze di un PC medio
Magari è un po' strettino (ma non è detto che non ce la faccia) se si hanno molti dichi e/o dispositivi ottici e magari una scheda video che ha bisogno di alimentazione supplementare

In ogni caso la potenza massima disponibile non dice tutto, quello che contano di più sono gli amperaggi: in questo momento ho di scorta un alimentatore 300W con
+5 = 30A
+12 = 15A
+3,3 = 28A
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 16:56   #9
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da MM
Generalmente si può testare l'efficienza dell'alimentatore controllando che i voltaggi non si scostino molto dai valori nominali
L'informazione è ottenibile direttamente da bios (nella sezione system healt o qualcosa di simile) o magari usando software adatti allo scopo
Io ho installato Winbond Hardware Doctor

In linea di massima un 300-350W copre le esigenze di un PC medio
Magari è un po' strettino (ma non è detto che non ce la faccia) se si hanno molti dichi e/o dispositivi ottici e magari una scheda video che ha bisogno di alimentazione supplementare

In ogni caso la potenza massima disponibile non dice tutto, quello che contano di più sono gli amperaggi: in questo momento ho di scorta un alimentatore 300W con
+5 = 30A
+12 = 15A
+3,3 = 28A
dove lo scarico il Winbond??? non lo trovo
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 21:02   #10
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
io ho un ali no brand al momento (quello di serie col case sd)da 400w e ha sui +12 18A sui +5 40A e sui +3.3 28A e alimenta il sistema in sign con le tensioni stabili di:
3.260v
4.960v
12.040v
va bene secondo voi??
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 23:36   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da MarkL
dove lo scarico il Winbond??? non lo trovo
Io l'ho trovato sul CD della scheda madre Abit
Comunque lo trovi qui:
http://downloadfinder.intel.com/scri...&ProductID=602

Se ci sono problemi basta cercare
Winbond Hardware Doctor download
con google
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2003, 23:37   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Nico87
io ho un ali no brand al momento (quello di serie col case sd)da 400w e ha sui +12 18A sui +5 40A e sui +3.3 28A e alimenta il sistema in sign con le tensioni stabili di:
3.260v
4.960v
12.040v
va bene secondo voi??
Non sono un esperto elettronico, ma se le tensioni sono stabili, direi che sei a posto
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 01:13   #13
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
io ho di tensione:
v12.768
v4.811
v3.248

mi devo preoccupare?
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v