|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
cd EXTRA (audio wav + dati) da 100 minuti
ciao!!
ho sempre usato cd da 74 e da 80 minuti quindi non ho esperienza in merito..comunque vorrei masterizzare 800 mb in modo misto ( audio wav e dati, prima l'audio e poi i dati)..i cd da 100 minuti dovrebbero fare al caso mio, ma un normale lettore cd audio sarà in grado di riprodurre le tracce audio di un cd fatto in questo modo?
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
No, o meglio, difficilemente un lettore audio leggerà un CD da 100 minuti, a causa della spirale troppo stretta. Se vuoi approfondire, il thread in rilievo sui CD, e più in particolare il glossario, contengono info molto preziose e dettagliate. Paolo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
ok ok thanks...io ci provo lo stesso..
cd extra o cd misto non cambierà nulla per la compatibilità? io preferirei l'extra così ho le tracce audio prima della sessione dati..
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Personalmente tra i 2 preferisco il foramto CD-Extra, dato che è stato creato appositamente per fare 1 sessione audio + 1 sessione dati e basta: assicura maggiore compatibilità. Paolo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
finalmente oggi ho trovato il tempo per fare questa cosa..però ho un problema: compilo il cd extra con le tracce wav e i file, ma Nero (5.5.1.0) non mi fà iniziare la masterizzazione (
la voce scrivi cd è ombreggiata ,anche il pulsante della toolbar lo è)....trascuro qualcosa? per masterizzare il cd da 100 minuti uso un vecchio masterizzatore SCSI yamaha..ha dimostrato più volte di essere un masterizzatore coi cosiddetti...suggerimenti? ciao
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Prova a scrivere in TAO. Paolo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
è successo un casino
che dici? ps: ho scritto in disc at once perchè sulla confezione del cd raccomandavo questa modalità ciao!
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
E' strano: la sessione più delicata è l'audio, non la dati. Non è che ti ricordi che errore è intervenuto ? Cmq puoi provare a chiudere la sessione ed importarla, ma temo che il CD sia bruciato. Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
errore di scrittura all'inizio della sessione dati....proabilmente perchè il cd da 99 minuti è troppo denso per il mio masterizzatore...cmq il cd audio si sente quindi non è del tutto bruciato
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Mmhh, un CD-Extra su un CD da 99 min? Temo proprio che sia quello. Probabilmente il CD-W non riesce ad aprire la seconda sessione a causa della spirale troppo stretta del CD. Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
mah! non ho avuto il tempo di mettermici, pero' la cosa non mi quadra tanto..se il mio masterizzatore non riesce a scrivere il cd perche' un lettore cd portatile scalercio e + vecchio del masterizzatore dovrebbe riuscire a leggerlo? le tracce sono dense sia scrivendole che leggendole
si tratterebbe di importare una sessione per scriverci dentro i dati e poi chiudere...pero ho paura che alla fine verrebbe visto come un cd dati e basta se perdo la TOC delle tracce audio cmq che programma mi consigli di usare? ps: quel cd l' ho pagato 1.70 E
__________________
sign editata dallo staff |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
La scrittura è cosa ben più delicata della lettura, in particolare quando si adottano CD assolutamente fuori specifica (come i 90 ed i 99 min). In più la scrittura in CD-Extra (per la quale a tutti gli effetti sarebbe meglio scrivere in SAO, modalità oggi poco supportata) rende la questione ancor più delicata. Se leggi la sezione circa il funzionamento delle unità ottiche del thread in rilievo sui CD ti accorgerai che scrivere un CD è decisamente materia delicatissima. A ciò si aggiunge il fatto che i vari CD-W si comportano in modo diverso con i vari supporti: ho visto yamaha 4416S e CRW2200 fare i capricci con alcuni Basf, e poi scrivere con gioia i SUN (CD oscidi, silver se ben ricordo), per non parlare dei plextor, che erano decisamente molto schizzinosi riguardo ai CD, soprattutto in materia di velocità di scrittura. Se vuoi essere sicuro di non perdere dati, meglio lasciar perdere il tentativo di chiusura: è decisamente probabile che cerchi qualsiasi sw cerchi di aggiornare la TOC, facendoti perdere l'audio. Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.




















