Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 16:52   #1
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
personalizzare schermate di avvio

avevo già fatto un topic tempo fa ma non ho ricevuto nessuna risposta

vi chiedo come personalizzare le due principali schermate di avvio:


1) lilo, che la schermata si possa personalizzare con bitmap personali si sa, (anche xchè molte distro li impostano già di base con le proprie schermate) e per debian ci sono (nella directory /boot) alcune schermate pronte da usare... il problema è come usarle... ho fatto delle ricerche sarò i oche non so precisamente "cosa" cercare, fatto sta che non so come fare...

2) login grafico in xserver, questo credo rientri nel kdm (che uso per kde) ma non so come personalizarlo... non tanto lo sfondo (che adesso dopo averlo aggiornato a sid compare un bel wallpaper di debian col logo) ma il riquadro per il login stesso...
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:09   #2
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Re: personalizzare schermate di avvio

Quote:
Originariamente inviato da Python
2) login grafico in xserver, questo credo rientri nel kdm (che uso per kde) ma non so come personalizarlo... non tanto lo sfondo (che adesso dopo averlo aggiornato a sid compare un bel wallpaper di debian col logo) ma il riquadro per il login stesso...
Allora, per la 1 non so ...

Per la 2 non so se ho capito bene, ma intendi proprio la schermata dove inserisci username e password o lo splash screen?

Per splash screen intendo la schermata successiva al login, dove vedi le scritte come "Inizializzazione periferiche" ecc...

Io ho personalizzato lo splash screen. Se intendi questo, ti posso dare una mano!

Ti scarichi qualcosa da
kde-look.org

Io per esempio ho messo questo

Scompatti, e poi segui il readme o il "How to install" che c'è sul sito

Se hai problemi scrivi
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:11   #3
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
grazie della risposta non mi ero partito per quello ma già che ci sono lo installo comunque per personalizzare tutto al massimo

cmq mi riferivo al login
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:22   #4
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
per il login con kde (kdm) non so, ho visto invece su art.gnome.org che puoi personalizzare gdm.

Non l'ho ancora provato, ma sto scaricando gnome 2.4, se funziona magari lo provo
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:44   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
patchando il kernel è anche possibile sostituire/aggiungere uno sfondo i messaggi di log di avvio del kernel con delle imagini.per maggiori info : http://www.bootsplash.org/

ho provato una volta e devo dire che è piuttosto carino anche se ricorda tanto windows

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 18:06   #6
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
So far io, so far io a personalizzare lilo
Però ti serve una bmp a 16 colori di dimensioni 640x480, se no non credo che vada
Postami il contenuto del tuo /etc/lilo.conf che ti dico come fare
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:01   #7
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
la bitmap ce l'ho, dimmi come fare

edit: aspettaaspetta, 16 bit o 16 colori? 16 colori è proprio una schifezza

Codice:
# /etc/lilo.conf - See: `lilo(8)' and `lilo.conf(5)',
# ---------------       `install-mbr(8)', `/usr/share/doc/lilo/',
#                       and `/usr/share/doc/mbr/'.

# +---------------------------------------------------------------+
# |                        !! Reminder !!                         |
# |                                                               |
# | Don't forget to run `lilo' after you make changes to this     |
# | conffile, `/boot/bootmess.txt', or install a new kernel.  The |
# | computer will most likely fail to boot if a kernel-image      |
# | post-install script or you don't remember to run `lilo'.      |
# |                                                               |
# +---------------------------------------------------------------+

# Support LBA for large hard disks.
#
lba32

# Overrides the default mapping between harddisk names and the BIOS'
# harddisk order. Use with caution.
#disk=/dev/hde
#    bios=0x81

#disk=/dev/sda
#    bios=0x80

# Specifies the boot device.  This is where Lilo installs its boot
# block.  It can be either a partition, or the raw device, in which
# case it installs in the MBR, and will overwrite the current MBR.
#
boot=/dev/hda

# Specifies the device that should be mounted as root. (`/')
#
root=/dev/hda7

# Enable map compaction:
# Tries to merge read requests for adjacent sectors into a single
# read request. This drastically reduces load time and keeps the
# map smaller.  Using `compact' is especially recommended when
# booting from a floppy disk.  It is disabled here by default
# because it doesn't always work.
#
# compact

# Installs the specified file as the new boot sector
# You have the choice between: bmp, compat, menu and text
# Look in /boot/ and in lilo.conf(5) manpage for details
#
install=/boot/boot-menu.b

# Specifies the location of the map file
#
map=/boot/map

# You can set a password here, and uncomment the `restricted' lines
# in the image definitions below to make it so that a password must
# be typed to boot anything but a default configuration.  If a
# command line is given, other than one specified by an `append'
# statement in `lilo.conf', the password will be required, but a
# standard default boot will not require one.
#
# This will, for instance, prevent anyone with access to the
# console from booting with something like `Linux init=/bin/sh',
# and thus becoming `root' without proper authorization.
#
# Note that if you really need this type of security, you will
# likely also want to use `install-mbr' to reconfigure the MBR
# program, as well as set up your BIOS to disallow booting from
# removable disk or CD-ROM, then put a password on getting into the
# BIOS configuration as well.  Please RTFM `install-mbr(8)'.
#
#password=wlafiga

# Specifies the number of deciseconds (0.1 seconds) LILO should
# wait before booting the first image.
#
delay=20

# You can put a customized boot message up if you like.  If you use
# `prompt', and this computer may need to reboot unattended, you
# must specify a `timeout', or it will sit there forever waiting
# for a keypress.  `single-key' goes with the `alias' lines in the
# `image' configurations below.  eg: You can press `1' to boot
# `Linux', `2' to boot `LinuxOLD', if you uncomment the `alias'.
#
# message=/boot/bootmess.txt
prompt
timeout=300
#	prompt
#	single-key
#	delay=100
#	timeout=100

# Specifies the VGA text mode at boot time. (normal, extended, ask, <mode>)
#
# vga=ask
# vga=9
#
vga=normal

#
#
#
#
#bitmap=/usr/share/lilo/contrib/sid.bmp

# Kernel command line options that apply to all installed images go
# here.  See: The `boot-prompt-HOWO' and `kernel-parameters.txt' in
# the Linux kernel `Documentation' directory.
#
append="hdd=ide-scsi hdc=ide-scsi"

# Boot up Linux by default.
#
default=Linux_2.4.22

image=/boot/vmlinuz-2.4.22
	label=Linux_2.4.22
	read-only

#image=/boot/vmlinuz-2.4.18-bf2.4
#	label=Linux_2.4.18
#	read-only
#	restricted
#	alias=1

#image=/vmlinuz.old
#	label=LinuxOLD
#	read-only
#	optional
#	restricted
#	alias=2

# If you have another OS on this machine to boot, you can uncomment the
# following lines, changing the device name on the `other' line to
# where your other OS' partition is.
#
# other=/dev/hda4
#	label=HURD
#	restricted
#	alias=3
other=/dev/hda1
  label="Windows_XP"
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:10   #8
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Python
la bitmap ce l'ho, dimmi come fare
Perfetto! Modifica il tuo lilo.conf per farlo diventare così

Codice:
# /etc/lilo.conf - See: `lilo(8)' and `lilo.conf(5)',
# ---------------       `install-mbr(8)', `/usr/share/doc/lilo/',
#                       and `/usr/share/doc/mbr/'.

# +---------------------------------------------------------------+
# |                        !! Reminder !!                         |
# |                                                               |
# | Don't forget to run `lilo' after you make changes to this     |
# | conffile, `/boot/bootmess.txt', or install a new kernel.  The |
# | computer will most likely fail to boot if a kernel-image      |
# | post-install script or you don't remember to run `lilo'.      |
# |                                                               |
# +---------------------------------------------------------------+

# Support LBA for large hard disks.
#
lba32

# Overrides the default mapping between harddisk names and the BIOS'
# harddisk order. Use with caution.
#disk=/dev/hde
#    bios=0x81

#disk=/dev/sda
#    bios=0x80

# Specifies the boot device.  This is where Lilo installs its boot
# block.  It can be either a partition, or the raw device, in which
# case it installs in the MBR, and will overwrite the current MBR.
#
boot=/dev/hda

# Specifies the device that should be mounted as root. (`/')
#
root=/dev/hda7

# Enable map compaction:
# Tries to merge read requests for adjacent sectors into a single
# read request. This drastically reduces load time and keeps the
# map smaller.  Using `compact' is especially recommended when
# booting from a floppy disk.  It is disabled here by default
# because it doesn't always work.
#
# compact

# Installs the specified file as the new boot sector
# You have the choice between: bmp, compat, menu and text
# Look in /boot/ and in lilo.conf(5) manpage for details
#

#
# ********************* Le modifiche son tutte quì! *************************
# install=/boot/boot-menu.b # Prima modifica: Commentare questa riga.

bitmap=/boot/NOMEIMMAGINE.bmp # Seconda: mettere il percorso dell'img.
bmp-colors=5,,0,4,,0 # Terza: I colori del testo.
bmp-table=30,8,,7 # Quarta: La posizione delle etichette (label).
bmp-timer=40,8 # Quinta: La posizione del timer.
#

# Specifies the location of the map file
#
map=/boot/map

# You can set a password here, and uncomment the `restricted' lines
# in the image definitions below to make it so that a password must
# be typed to boot anything but a default configuration.  If a
# command line is given, other than one specified by an `append'
# statement in `lilo.conf', the password will be required, but a
# standard default boot will not require one.
#
# This will, for instance, prevent anyone with access to the
# console from booting with something like `Linux init=/bin/sh',
# and thus becoming `root' without proper authorization.
#
# Note that if you really need this type of security, you will
# likely also want to use `install-mbr' to reconfigure the MBR
# program, as well as set up your BIOS to disallow booting from
# removable disk or CD-ROM, then put a password on getting into the
# BIOS configuration as well.  Please RTFM `install-mbr(8)'.
#
#password=wlafiga

# Specifies the number of deciseconds (0.1 seconds) LILO should
# wait before booting the first image.
#
delay=20

# You can put a customized boot message up if you like.  If you use
# `prompt', and this computer may need to reboot unattended, you
# must specify a `timeout', or it will sit there forever waiting
# for a keypress.  `single-key' goes with the `alias' lines in the
# `image' configurations below.  eg: You can press `1' to boot
# `Linux', `2' to boot `LinuxOLD', if you uncomment the `alias'.
#
# message=/boot/bootmess.txt
prompt
timeout=300
#	prompt
#	single-key
#	delay=100
#	timeout=100

# Specifies the VGA text mode at boot time. (normal, extended, ask, <mode>)
#
# vga=ask
# vga=9
#
vga=normal

#
#
#
#
#bitmap=/usr/share/lilo/contrib/sid.bmp

# Kernel command line options that apply to all installed images go
# here.  See: The `boot-prompt-HOWO' and `kernel-parameters.txt' in
# the Linux kernel `Documentation' directory.
#
append="hdd=ide-scsi hdc=ide-scsi"

# Boot up Linux by default.
#
default=Linux_2.4.22

image=/boot/vmlinuz-2.4.22
	label=Linux_2.4.22
	read-only

#image=/boot/vmlinuz-2.4.18-bf2.4
#	label=Linux_2.4.18
#	read-only
#	restricted
#	alias=1

#image=/vmlinuz.old
#	label=LinuxOLD
#	read-only
#	optional
#	restricted
#	alias=2

# If you have another OS on this machine to boot, you can uncomment the
# following lines, changing the device name on the `other' line to
# where your other OS' partition is.
#
# other=/dev/hda4
#	label=HURD
#	restricted
#	alias=3
other=/dev/hda1
  label="Windows_XP"
Ecco fatto. Le modifiche stanno circa a metà. Guardatele...
Probabilmente avrai la posizione e i colori delle scritte (e la posizione del timer) sballati. Non ricordo di preciso come vanno modificati per adattarli, non ho più la pagina con le istruzioni tra i bookmark
Quindi per aggiustartelo fai dei tentativi.

Se non va dimmelo.



Ovviamente dopo che hai effettuato le modifiche devi digitare in una shell di root "lilo -v"

Nel file come te l'ho modificato l'immagine che viene usata è in /boot e si chiama NOMEIMMAGINE.bmp, mettici il vero nome dell'immagine

Ciau
__________________
USO LINUX E SONO FELICE
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:20   #9
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
mi faresti un favore mi dici se questa immagine va bene o no? non riesco a capirlo, kpaint mi dice che è a 24bit ma 0 colori... e se imposto 16 colori (o 2 o 4 bit nn ricordo) mi dice che l'immagine è stata modificata ma nelle proprietà resta uguale a prima...
Immagini allegate
File Type: bmp sid.bmp (23.6 KB, 22 visite)
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:23   #10
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
patchando il kernel è anche possibile sostituire/aggiungere uno sfondo i messaggi di log di avvio del kernel con delle imagini.per maggiori info : http://www.bootsplash.org/

ho provato una volta e devo dire che è piuttosto carino anche se ricorda tanto windows

ciao

ah vicius scusa se te lo chiedo ma ho provato a leggere nel sito (ho letto anzi "cercato" di leggere dovunque) ma non riesco proprio a capire come fare... mi piacerebbe metterla sotto le scritte di avvio come da esempio della prima immagine... puoi spiegarmelo velocemente?

dice pure che deve essere attivo il framebuffer etcetc insomma non capisco cosa devo fare? ho una sk video nvidia geffo2mx
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 17-09-2003 alle 20:47.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:25   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Nella directory /boot della mia Slack c'è un file chiamato boot_message.txt, esso viene richiamato da lilo. Puoi provare a fare qualcosa.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:47   #12
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da gokan
Nella directory /boot della mia Slack c'è un file chiamato boot_message.txt, esso viene richiamato da lilo. Puoi provare a fare qualcosa.
Ciao

non riesco a capire che file sia, visto che su debian non c'è


cmq adesso riavvio con quell'immagine da (credo) 24 bit, se funziona ok, se non funziona prevedo dolori dovrebbe andare spero il cd con la console di ripristino
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:52   #13
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Python
mi faresti un favore mi dici se questa immagine va bene o no? non riesco a capirlo, kpaint mi dice che è a 24bit ma 0 colori... e se imposto 16 colori (o 2 o 4 bit nn ricordo) mi dice che l'immagine è stata modificata ma nelle proprietà resta uguale a prima...
Non ne ho la più pallida idea, mi spiace
Ma fai in fretta a scoprirlo! Prova ad usare quella...
Se usando quella dai lilo -v e ti spunta un errore non va bene, altrimenti tutto a posto



Per Gokan
boot_message nella mandrake ad esempio non c'è, nella slack sì, e contiene il messaggio che viene visualizzato col bootloader
Se si usa un'immagine la riga che contiene il percorso di quel file va commentata (col # davanti) e vanno messe comunque le altre righe che ho aggiunto.
__________________
USO LINUX E SONO FELICE
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:55   #14
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Python
non riesco a capire che file sia, visto che su debian non c'è


cmq adesso riavvio con quell'immagine da (credo) 24 bit, se funziona ok, se non funziona prevedo dolori dovrebbe andare spero il cd con la console di ripristino
Guarda il tuo /etc/lilo.conf (nelle parti commentate):

........................
message=/boot/bootmess.txt
...................................
...........................
Il file ha un nome diverso. Ne puoi creare uno e scriverci dentro un messaggio di benvenuto che vuoi, per le immaggini non so aiutarti, non vedo un avvio grafico di lilo dai tempi di mandrake e redhat.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:57   #15
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ho riavviato, la schermata funziona, però le scritte sono messe male, le ho sistemate un pò e dovrei però riavviare per vedere se sono messe ok (si capisce subito come sono organizzati xchè sono le "coordinate")

il problema più grosso sono i colori del testo

a parte che sia il timer che il testo hanno colori indecifrabili, non riesco a capire quale sia la riga "evidenziata" quando mia sorella smette di rompere le balle x internet e se ne va provo un bel set di riavvii



x gokan: scusa e quel messaggio di benvenuto quando si legge e dove?
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:11   #16
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Python
ho riavviato, la schermata funziona, però le scritte sono messe male, le ho sistemate un pò e dovrei però riavviare per vedere se sono messe ok (si capisce subito come sono organizzati xchè sono le "coordinate")

il problema più grosso sono i colori del testo

a parte che sia il timer che il testo hanno colori indecifrabili, non riesco a capire quale sia la riga "evidenziata" quando mia sorella smette di rompere le balle x internet e se ne va provo un bel set di riavvii


x gokan: scusa e quel messaggio di benvenuto quando si legge e dove?
Quel messaggio di benvenuto sulla slack c'è, su altre distribuzioni non so, sulla mandrake mi pare di no...

Per quanto ri guarda le scritte e il timer...
Solo le scritte hanno i colori
Il timer solo la posizione
Comunque non vedi che te l'ho commentato tutto in italiano ciò che ho modificato?
Dopo un paio di prove capisci cosa succede ad aumentare o diminuire le scritte e così te lo perfezioni in fretta

PS: quando lo capisci dimmelo per favore
__________________
USO LINUX E SONO FELICE
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:14   #17
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Python
x gokan: scusa e quel messaggio di benvenuto quando si legge e dove?
Chiariamo una cosa. A me lilo non parte in modalità grafica(tipo quella di madrake), parte in modalità testuale, dopo il boot dal pc, ti viene consentito di scegliere il sistema da avviare.
Niente di particolare. Ripeto, quello è un file di testo, quindi se vuoi usare immagini, devi cercare un'altra strada
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:22   #18
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Quel messaggio di benvenuto sulla slack c'è, su altre distribuzioni non so, sulla mandrake mi pare di no...

Per quanto ri guarda le scritte e il timer...
Solo le scritte hanno i colori
Il timer solo la posizione
Comunque non vedi che te l'ho commentato tutto in italiano ciò che ho modificato?
Dopo un paio di prove capisci cosa succede ad aumentare o diminuire le scritte e così te lo perfezioni in fretta

PS: quando lo capisci dimmelo per favore
Non è tanto il fatto delle diverse distro. Di dafault Mandrake come Redhat hanno lilo che viene caricato con immagini e loghi. Penso basti modificare ad hoc lilo inserendo una stringa del tipo:
message=/boot/bootmess.txt
per rendere l'avvio testuale.
Ad esempio se il file bootmess.txt viene modificato così:
'Ciao, scegli il sistema operativo da avviare'
all'avvio la schermata di lilo ti mostrerà questo messagio e poi ti darà la possibilità di scegliere l'O.S che vuoi.
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:26   #19
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
Comunque non vedi che te l'ho commentato tutto in italiano ciò che ho modificato?
Dopo un paio di prove capisci cosa succede ad aumentare o diminuire le scritte e così te lo perfezioni in fretta

PS: quando lo capisci dimmelo per favore
scusa mi dici cos'è che non ho capito? solo pensavo che anche il timer avesse il colore, perchè

bitmap=/boot/sid.bmp # Seconda: mettere il percorso dell'img.
bmp-colors=5,,0,4,,0 # Terza: I colori del testo. //qua pensavo ci fossero sia i colori del testo che del timer visto che sono 4 numeri
bmp-table=30,12,,7 # Quarta: La posizione delle etichette (label).
bmp-timer=30,18 # Quinta: La posizione del timer.
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 21:43   #20
uhmuhmuhm
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: E chi se lo ricorda???
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Python
scusa mi dici cos'è che non ho capito? solo pensavo che anche il timer avesse il colore, perchè

bitmap=/boot/sid.bmp # Seconda: mettere il percorso dell'img.
bmp-colors=5,,0,4,,0 # Terza: I colori del testo. //qua pensavo ci fossero sia i colori del testo che del timer visto che sono 4 numeri
bmp-table=30,12,,7 # Quarta: La posizione delle etichette (label).
bmp-timer=30,18 # Quinta: La posizione del timer.
C'hai ragione
Però da ciò che rammento quando mi ero personalizzato lilo, erano solo i colori del testo.
Magari sbaglio comunque.
Bhè, prova a modificarli tutti (se hai tempo e voglia) così si caisce
__________________
USO LINUX E SONO FELICE
uhmuhmuhm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v