Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2003, 16:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10807.html

Il centro per l'informatica nella Pubblica amministrazione potrà visionare il codice alla base del sistema operativo di Microsoft, all'insegna della sicurezza e della interoperabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 16:57   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Chissà che risate
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 16:59   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Probabilmente mostreranno la parte di codice di MS Hearts che permette di giocare in rete...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:19   #4
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Aryan, qualche altra brillante facezia no?
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 17:21   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
no...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 19:09   #6
Bow
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mantova
Messaggi: 1363
Ma la pubblica amministrazione non stava studiando soluzioni Linux per risparmiare?
Bow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 20:21   #7
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Visto che il ministro Stanca dice un giorno una cosa(opensource) e il giorno dopo un'altra(contratto con M$) mi viene da chiedere se sa quello che dice/fa.
Rimando a punto-informatico per notizie piu' dettagliate
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45257
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 22:13   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Certo che alla pubblica amministrazione conviene un open source... ma vi immaginate se prendessero solo licenze per linus?!

ahahahahah!

Mi sa che solo per abbassara a una quota del 90% dei pc con MS ci vorranno almeno 10 anni... il problema è di riformare la cultura generale della gente nel campo multimediale... (se esiste adesso...)

Qua in Italia basta cambiare SO su un pc che un impiegato si fa un mese di vacanza per aggiornamenti o "stress" informatico...

e noi paghiamoooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 08:17   #9
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
qui:
http://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2003_09_16.shtml
trovate varie info, senza alcun commento di parte
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 08:43   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14910
QUOTE "Non solo, “ma questa possibilità di accesso favorirà l’interoperabilità e di conseguenza il dialogo tra software open source e non”." QUOTE

Questa frase è molto importante, a parte tutti i discorsi sulla sicurezza, secondo voi lo avranno detto in inglese perfetto ai dirigenti Microsoft di voler leggere il sorgente di Windows per farlo interagire + liberamente con il software open-source o avranno fatto una traduzione approssimativa (tipo discorso di un politico in cui non si capisce niente), perchè se alla Microsoft sono consapevoli di aver fatto leggere il codice windows a gentaccia che lo vuole imparentare a linux allora il mondo sta per crollare.

the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:37   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Questo annuncio é con ogni probabilità il definitivo affossamento dell' open source nella pubblica istruzione .
Prima di dire "ma questa possibilità di accesso favorirà l?interoperabilità e di conseguenza il dialogo tra software open source e non" avrebbero dovuto leggere bene il contratto che hanno firmato il quale impedisce esplicitamente di usare le conoscenze acquisite per scrivere software di qualsiasi tipo :
"In realtà il GSP è semplicemente una mossa commercialmente molto astuta da parte di Microsoft. Le consente infatti di coinvolgere gratuitamente nello sviluppo del proprio software gli esperti governativi dei paesi più tecnologicamente avanzati (almeno quelli disposti al sacrificio), dando l'impressione della trasparenza senza realmente offrire nulla di significativo in cambio.
A spese dei rispettivi governi, infatti, questi esperti andranno in pellegrinaggio a Redmond, dove discuteranno dei problemi di sicurezza di Windows con gli addetti Microsoft e inevitabilmente offriranno suggerimenti utili per risolverli. Aiuteranno Microsoft, insomma. Come dice il comunicato stampa, il GSP 'offre al personale governativo la possibilità di... migliorare e potenziare le funzionalità di sicurezza della piattaforma Windows'. Non è chiaro perché un governo dovrebbe lavorare per migliorare i prodotti di una società commerciale, ma pazienza.
Inoltre, come mi conferma Valboni, se un ispettore di un governo aiuta a risolvere un'anomalia di Windows, la proprietà intellettuale del codice migliorato rimane di Microsoft. In altre parole, Microsoft ha modo di attingere gratis alle menti migliori dei nostri governi per migliorare il proprio software. Software che poi ci rivenderà. Un bell'affare.
C'è un'altra conseguenza interessante: quest'offerta di accesso al sorgente Microsoft consente alla società di Bill Gates di dare a rappresentanti altolocati e influenti dei governi ?una migliore capacità di eseguire ispezioni di sicurezza e rispetto della privacy e idee migliori su come progettare, costruire e manutenere ambienti informatici sicuri?, come dice Craig Mundie. Ambienti basati su software Microsoft, s'intende. Una volta che questi rappresentanti avranno acquisito queste competenze, è logico che quando torneranno a casa raccomanderanno il software Microsoft in cui sono diventati competenti, non di certo l'open source. Il GSP diventa quindi una tattica elegante per sbarazzarsi del problema open source e introdurre Microsoft nei più alti livelli dell'amministrazione pubblica.
Riassumendo: il codice è talmente vasto, e i limiti di accesso sono così severi, che farlo esaminare seriamente da un pugno di esperti è impossibile; le migliorie suggerite dagli esperti governativi restano di proprietà Microsoft; non c'è garanzia che il codice ispezionato sia quello distribuito. Di preciso dove sta il vantaggio per i governi? "
il resto dell' articolo qui
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1