|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
PC con impianto stereo...e il sub?
Ciao,
ho collegato il mio impianto audio (stereo, amplificatore e casse) al mio pc. Vorrei sapere se è possibile aggiungere un sub?? Se si dove lo devo collegare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
ciao, premetto che non so rispondere al tuo quesito
![]() grazie!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
Semplice, basta avere un cavo con ad una estremità l'attacco tipo quello delle cuffie, insomma per l'uscita audio del pc, e all'altra estremità 2 jack da inserire sull'entrata aux dello stereo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
Nessuno che mi da una mano con il sub
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
scheda audio?
Se non c'è l'uscita fatti uno di quei sub che riproducono tutti i suoni sotto una certa frequenza.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
Il sub lo vorrei aggiungere all'impiano stereo, non al computer
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
|
di solito gli amplificatori di un certo livello hanno sempre un uscita dedicata per il sub, vedi se il tuo ce l'ha altrimenti nn so, prova ad attaccare il sub in mono insieme alle casse principali e vedi come va.
Ciao!
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi: |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
|
se nn c'è un uscita apposita penso che tu lo possa collegare all'uscita per un eventuale altra coppia di altoparlanti che in genere c'è..però prima del sub ci deve essere un filtro passa-basso sennò gli arrivano tutti i suoni,anche quelli + alti e nel cercare di riprodurli potrebbe rovinarsi!!!
cmq nn sono molto esperto..prendi "con le pinze" ciò che dico perchè potrei sbagliarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Padova
Messaggi: 139
|
Dipende dal sub che vuoi collegare...e questo dipende da diversi fattori: che ampli hai? Caratteristiche? Hai due coppie di uscite?Qsto ti serve per capire se quello che ti conviene usare è un sub attivo(amplificato e solitamente dotato di filtro cross elettronico) o passivo ( semplicemente un altoparlante costruito per riprodurre le frequenze dagli 80/100Hz in giù). La soluzione più semplice è senza dubbio quella di prendere un sub attivo dotato di filtro elettronico. In qsto caso solitamente colleghi alle uscite (intendo quelle di potenza ovviamente...) il sub e a questo gli altoparlanti in serie. In qsto caso l'uscita è già tagliata a 70Hze l'unica cosa che ti resta da regolare è il volume del sub e la sua frequenza di taglio.
In alternativa avendo due uscite potresti collegare in parallelo il sub e lasciare liberi gli altoparlanti decidendo solo il taglio sub. Le uscite filtrate di solito appannano un po' il segnale ed avresti inoltre il vantaggio di poter scollegare il sub quando ascolti musica in modo tale da tarare il sub per un ascolto da film, di norma molto ricchi di effetti poco articolati e ricchi solo di grande energia(cannonate ![]() Un sub passivo è + difficile da ottimizzare(devi farti il filtro..) e meno elastico nel suo utilizzo anche se c'è da dire che la qualità del suono è spesso molto superiore nell'ascolto hi-fi...ma ripeto il problema è che devi avere un sistema ottimizzato, componenti di qualità(non solo il sub) e un po' di esperienza. Se vuoi una cosa flessibile e semplice meglio un attivo. Che impianto hai? Per la scelta del sub se non hai pretese hi-end(...cioè se non vuoi spendere 1/2000€) ti consiglio di andare ad ascoltare qualcosa della INDIANA LINE. Si trova nei centri tipo trony o euronics. La linea comprende sub di diverse potenze e prezzi con eccezionali rapporti prezzo prestazione. Sono di produzione italiana e si affidano ad una distribuzione attraverso le grandi catene senza fare praticamente pubblicità...in qsto modo riescono a dare prodotti a prezzi concorrenziali con ottime caratteristiche. Spero di esserti stato utile e scusa se mi sono dilungato ![]()
__________________
in progress... Ultima modifica di Titano : 14-09-2003 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Frosinone-Veroli
Messaggi: 349
|
Grazie della risposta sei stato molto esauriente!
Premetto che ne capisco ben poco, cmq tutto l'impianto è Pioneer. L'amplificatore ha due entrate (dallo stereo all'ampli)e ha due uscite(quelle + e -) a cui vanno collegate le casse. Se ti può essere utile le casse sono da 100w l'una. L'ampli si chiama PioneerM-IS21, dietro c'e scritto 50/60 hz 120 watts. Ora cosa mi consigli di fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.