|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Rame....Come pulirlo?
Salve a tutti...Ho letto qualche tempo fà , un consiglio per la pulizia del rame e non riesco a trovare il topic....
Premettendo che dovrei pulire/lucidare un SLK 800, potreste aiutarmi o consigliarmi? Grazie in anticipo.
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vicenza
Messaggi: 783
|
sidol o smac rame
![]()
__________________
Ho concluso affari con: KamiG, FATAL, aleph0, niko0, lucasante, spank, xej, delly, river, romeop, xblastx, nonnovi, felixmarra, alkemiX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Avevo letto che c'era un sistema del tipo aceto e sale ed immergere il tutto per qualche minuto ( ma non sono sicuro )....Sapate nulla in merito?
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vicenza
Messaggi: 783
|
si, e' il sistema "della nonna"
io personalmente uso il sidol per pulire i miei waterblock e sono tutti splendenti, cmq anche aceto e sale va bene
__________________
Ho concluso affari con: KamiG, FATAL, aleph0, niko0, lucasante, spank, xej, delly, river, romeop, xblastx, nonnovi, felixmarra, alkemiX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Il top per me è lo smac rame............viene una favola!!
L'altro metodo, quello casereccio, è di unire il sale all'aceto in questo modo si ottiene un risultato discreto. Diciamo che il secondo metodo è più adatto alle pentole essendo roba naturale ![]() ![]() Usa lo smac o in alternativa il sidol e vedrai che bomba!! Ciauz PS Occhio all'acqua ed alle ditate, il rame è molto sensibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Grazie mille...provo subito con acqua e sale per pulire anche fra le alette del dissi ....Poi provo con lo Smac rame per rifinire l'esterno...
Grazie mille ancora.... ![]()
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
|
Quote:
Non acqua e sale ma ACETO e sale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: San Giuliano Milanese
Messaggi: 1107
|
Quando facevo l'ITIS, per pulire le basette di rame (che poi venivano usate per fare i circuiti stampati) si usava una gomma speciale, solo che adesso non ricordo il nome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
io uso pasta abrasiva (quella per la carrozzeria per auto) e poi il sidol....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 380
|
Per togliere l'ossido fra le alette se è 1 dissi ad aria l'unica soluzione rimane aceto e sale, xchè con il sidol e straccetto nn si passa !!!!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() Ciaoooooooooo
__________________
Epox 8rda+(crush 18d) | ThoroB 2400+@2200 Mhz (200x11) | TT Volcano 7+ mod. Smart fan 2 | 2x256 Mushkin Black pc3200 level II (cas 2-2-2-11) | Hercules 9500pro @300/300 mod. Crystal Orb| Hd 20/40x2/120/160 Gb | Ali Q-Tech 550 w | Plextor PX-116A | Plextor PX-708A |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
overclockmania.net -> articoli -> ce n'è uno che lo spiega
![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
|
Gremino come ti ho scritto nella e-mail la migliore soluzione che ti posso consigliare è lo Smack rame e il Viacal (che fa miracoli e mi è stato suggerito dal proprietario di Overclockmania). L'aceto e il sale scordatelo, non otterrai mai dei buoni risultati sull'slk, lo dico per esperienza. A dirla tutta, la migliore soluzione in assoluto è quella di andare da un orefice e chiedere gentilmente se possono fare una bella "elettrosi" al tuo dissi. A me l'hanno fatto in passato: si tratta del procedimento + professionale possibile (lo fanno per pulire tutti i metalli nobili, oro ecc), ti restituiranno + che un dissi un gioiello! Non permettere che ti chiedano anche 50 centesimi, è roba che a loro non costa nulla. Non ti sarà difficile trovare chi te lo faccia gratis.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Io uso il Sidol!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Grazie mille a tutti.....In effeti ho provato il sistema della nonna, ossia aceto e sale ed il risultato sinceramente è stato disastroso....Appena asciugato il dissi è diventato VERDE....MIIIIII che BRUUUUTTTOOO...mi son detto....Allora son passato alle maniere forti .....Preso la pasta abrasiva per auto e tanto olio di gomito ed alla fine il risultato è stato ottimissimo...Lucidissimo e sinceramente mi è venuta fuori anche una gran bella lappatura alla base del dissi....Fra le alette invece il dissi era pulito, quindi mi son limitato alla parte esterna....Alla fine montato il tutto con una TT Fan 2 , ho delle temperature da sballo a soli 3200 rpm , con un ottimo over ed una lucentezza da spavento....
Ancora grazie a tutti..... P.S. per Zara: Gran bel dissi Zara...Tutto perfetto...Grazie...
__________________
Vendo : Cerco : |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
da quanto letto nellarticolo di overclockmania ci deve stare pokissimo nellaceto+sale giusto il tempo dimmersione.
tu hai fatto ilpassone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.