Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2003, 20:50   #1
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
configurazione server ftp

Premetto che sono un newbie... ho provato a configurare un server ftp con win2k e tutto e' andato bene tranne per una cosa i due pc che ho in casa collegati con un router modem adsl netgear digitando l'indirizzo ip tutto ok mentre dall'esterno niente da fare...
Come fare per risolvere il problema...
Il modem-router ha NAT abilitato i due pc hanno indirizzi ip fissi e all'interno di "services" nella pagina di configurazione del modem ho impostato per il pc che fa da server ftp il suo indirizzo ip e la porta 21...
Dove cavolo sbaglio e come mai dall'esterno non si collegano...?
devo settare da qualche parte l'indirizzo completo tipo ftp://pippo.homeip.net...
grazie
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 21:50   #2
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Dall'esterno digiti l'indirizzo ip pubblico della tua connessione?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 22:13   #3
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
l'indirizzo ip publico ho provato a digitarlo anche se non capito bene onestamente quale e'!!!?? mi spiego meglio il sito ftp che ho creato l'ho fatto puntare su ftproot poi ho creato una directory virtuale e l'ho fatta puntare sulla cartella homeip.net creata prima quindi credo che l'indirizzo giusto sia: ftp://alias_della_directory_virtuale.homeip.net giusto?
Cmq digitando l'ip non riescono a connettersi dall'esterno...
Forse un problema dns?
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 07:23   #4
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Se effettui la chiamata in locale (dal tuo computer) l'indirizzo dell'alias è ftp://localhost/homeip.net oppure, ed è equivalente, ftp://127.0.0.1/homeip.net in quanto dici al tuo browser che il sito ftp si trova sul tuo computer. Se effettui la chiamata dalla rete locale allora l'indirizzo che devi digitare deve contenere al posto di localhost l'indirizzo ip privato della macchina (cioè l'indirizzo della scheda di rete) per es. ftp://192.168.1.1/homeip.net. Se invece devi chiamarlo dall'esterno devi inserire al posto dell'ip privato l'ip pubblico, cioè l'indirizzo ip provvisorio o stabile (in base al tipo di contratto adsl, con indirizzo dinamico o statico. Con la connessione analogica è normalmente dinamico e cambia ogni volta che ti colleghi ad internet) che il tuo provider ti attribuisce quando ti colleghi; se per es. l'ip pubblico che ti è stato attribuito è 80.0.0.0 allora il tuo sito ftp sarà visibile se si digita ftp://80.0.0.0/homeip.net. Normalmente un sito ftp ha un indirizzo ip statico (con quello dinamico, infatti, ogni volta che ti colleghi ad internet il tuo indirizzo pubblico cambia) ma si può aggirare il problema ricorrendo ad uno di quei servizi online che ti permettono di avere un dominio di terzo livello che punta verso il tuo indirizzo ip dinamico e che viene aggiornato, con un programmino che devi installare nel computer, ogni volta che ti colleghi. Cerca nel forum perchè di questi servizi se ne è parlato più volte.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 19:39   #5
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originariamente inviato da young
Dall'esterno digiti l'indirizzo ip pubblico della tua connessione?
Aggiornamento... Ti ringrazio intanto...
Allora sono intervenuto sul file hosts di win2k dei 2 pc che ho in casa ed ho aggiunto a manina l'indirizzo ip con accanto il nome completo quindi ora va tutto bene...
Ora vorrei appunto fare in modo che la macchina permetta accessi dall'esterno.... Studiando un po' la situazione ho visto che potrei usare 2 metodi:
1) Configurare il server dns per fare in modo che la macchina permetta l'accesso dall'esterno
2) avere 1 dns pubblico
Tenendo presente che a titolo informativo ho 1 router-modem-adsl e per i 2 pc 2 indirizzi statici cosa mi conviene fare per fare in modo che utenti ESTERNI (che poi io configurero' sul server con nome e passwd) possano collegarsi al pc?
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 20:08   #6
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Hai due indirizzi ip statici privati o pubblici? Sono cioè del tipo 192.168.0.0 o 10.0.0.0 oppure con un range diverso? Per prima cosa bisogna sapere se si possiede un ip pubblico. In caso contrario se si vuole mettere su un server ftp si deve ricorrere alla soluzione che ti ho indicato in precedenza.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 21:02   #7
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
gli indirizzi sono statici, del tipo 192.168.0.x ma all'interno della rete domestica viceversa l'abbonamento che ho adsl (virgilio tin.it a forfait 256k) e' con ip dinamico quindi cambia ogni volta che mi connetto anche se con il router appena accendo il pc sono praticamente gia' allineato...
Quindi mi servira' un programmino ed il servizio online?
Se si mi puoi dire il nome di questo programmino, il servizio online o che nome di riferimento digitare per cercarlo...
grazie ancora
P.S. ma il dominio di terzo livello e' a pagamento?
Ho fatto un piccolo giretto ma non mi e' chiara una cosa: se una persona ha dello spazio nel suo pc e tramite la configurazione di un comodo servizio (ftp o http) vuole dare la possibilita ad utenti del mondo di internet di accedere in alcune cartelle del suo pc possibile che debba pagare un tot €?
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema

Ultima modifica di darton : 22-08-2003 alle 21:15.
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 21:45   #8
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Uno dei siti che offrono gratuitamente un dominio di terzo livello associato al tuo indirizzo ip dinamico è Dyndns (http://www.dyndns.org). Ti registri e scarichi il programma da installare sul tuo computer. Il programma girerà in background e ogni qualvolta ti colleghi comunicherà al servizio Dyndns il tuo nuovo ip dinamico in maniera da consentire a chi digita il tuo indirizzo di collegarsi al tuo computer. Come server ftp ti consiglio il software gratuito Typsoft ftp server, disponibile anche in lingua italiana. Relativamente all'ultima domanda non so cosa risponderti.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 22:21   #9
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
ti ringrazio per le dritte e per il server ftp no problem e' gia' configurato con il server di win2k quindi dovrei essere a posto....
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 09:14   #10
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Io ti consiglio Typsoft. Ti permette di configurare un server ftp in maniera semplice e con funzionalità complete, meglio del servizio offerto da Win2000: per es. puoi scegliere tra un accesso anonimo e un accesso attraverso nome utente e password per ogni singolo utente, puoi creare account che abbiano i permessi per accedere solo a determinate cartelle, puoi creare un messaggio di login, puoi impostare i permessi per le singole risorse (lettura, scrittura, creazione di directory e cancellazione), puoi monitorare l'accesso alle risorse da parte degli utenti con la registrazione dell'ip di provenienza, ecc.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 14:19   #11
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Registrati a www.dyndns.org, dopodichè registri un tuo dominio es. pincopallo.mine.nu, scarichi il programma directupdate (che funziona in backgound appena accendi il pc) che serve per indirizzare al tuo ip dinamico chiunque cerchi pincopallo.mine.nu

Io come server ftp usp TYPsoft FTP server che è semplicissimo da configurare

Per curiosità che router usi ??
bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 00:03   #12
darton
Senior Member
 
L'Avatar di darton
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
Quote:
Originariamente inviato da bico
Registrati a www.dyndns.org, dopodichè registri un tuo dominio es. pincopallo.mine.nu, scarichi il programma directupdate (che funziona in backgound appena accendi il pc) che serve per indirizzare al tuo ip dinamico chiunque cerchi pincopallo.mine.nu
Io come server ftp usp TYPsoft FTP server che è semplicissimo da configurare
Per curiosità che router usi ??
Ho configurato il server in questa maniera e devo dire che e' semplicissimo...
Come client per dyndns uso dyndns updater che oltre ad essere free e semplice da configurare mentre come router ho il netgear dg814 che fa sia da router che da switch con quattro porte 10/100 e da modem adsl insomma tutto in uno
Mi da anche la possibilita' appunto di settare host, nome utente e password di dyndns...
infine semplice configurazione nei servizi (del router) per l'apertura della porta normalmente usata per i server ftp (servizio ftp,dalla porta num--->alla porta num e ip address)
P.S. per quanto riguarda direct update potresti darmi qualche dritta sulla configurazione per esempio cosa ci devo mettere nella finestra di "engine connection" dove dice "connection to your direct update engine"?
grazie
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema

Ultima modifica di darton : 24-08-2003 alle 00:34.
darton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 14:50   #13
bico
Senior Member
 
L'Avatar di bico
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: moon
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da darton
Ho configurato il server in questa maniera e devo dire che e' semplicissimo...
Come client per dyndns uso dyndns updater che oltre ad essere free e semplice da configurare mentre come router ho il netgear dg814 che fa sia da router che da switch con quattro porte 10/100 e da modem adsl insomma tutto in uno
Mi da anche la possibilita' appunto di settare host, nome utente e password di dyndns...
infine semplice configurazione nei servizi (del router) per l'apertura della porta normalmente usata per i server ftp (servizio ftp,dalla porta num--->alla porta num e ip address)
P.S. per quanto riguarda direct update potresti darmi qualche dritta sulla configurazione per esempio cosa ci devo mettere nella finestra di "engine connection" dove dice "connection to your direct update engine"?
grazie
Connect to machine : Localhost
Password : metti una pass.
on port: default


bico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v