|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
[HELP] ebay, spedizioni dagli usa, dogana
mi scuso per la questione, magari è già passata, ma io non l'ho trovata
![]() PREMESSA: siccome voglio comprarmi un orologio da uomo "quadrato" dkny/guess (le uniche marche che conosco che ne facciano di carini) e siccome in italia i prezzi di guess per esempio partono da 150 euri, ho deciso di buttarmi su ebay. Purtroppo in europa le offerte sono poche e la concorrenza molta: dopo aver perso 2 volte l'asta mi sono stufato, e ho deciso di buttarmi su ebay usa. Quindi.. DOMANDA: mi pare di aver capito che dagli usa normalmente i venditori spediscono con il corriere, alcuni parlano esplicitamente di UPS. Quindi, a chi compra dagli usa, vorrei sapere qualcosa sul rischio dogana: tramite corriere ci passa di sicuro? i seller di ebay hanno altri modi di spedire per evitare la dogana? Su un orologio da 70-80 dollari secondo voi quanto andrei a pagare di dazio? In caso scelgano un corriere si paga orologio+(eventuale) dogana in contanti al venditore? grazie a chi leggerà la domanda grazie X2 a chi risponderà tutta la mia ammirazione a chi leggerà tutto e risponderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 1115
|
Io sto aspettando un palmare da un mese, gia bello pagato. Ancora neanche l'ombra. Non è detto che spediscano con UPS, potrebbero utilizzare anche USPS o FedEx o ancora DHL, dipende dal vendor. Tramite corriere passa sicuro alla dogana, tramite posta aerea tradizionale con la airmail parcel della USPS spesso eviti la dogana ma tempi di evasione incerti (mediamente dovrebbero essere 4-10 giorni) e no tracking, evita la EMS della USPS.
Sulla questione dogana, scusatemi il termine, è un casino! I pacchi dovrebbero essere bloccati a campione, il dazio lo paghi sempre, l'IVA è a discrezione del doganiere (bisogna vedere se è un oggetto nuovo o usato), almeno così pare. Se si ferma alla dogana inoltre i tempi si allungano molto, e rischi di dover andare personalmente per non dilatare ulteriormente i tempi di consegna. Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma per ora mi fermo qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 1115
|
Ah dimenticavo, l'incidenza di un blocco alla dogana sul costo totale dell'oggetto è compresa (si va sempre a naso perché pare non ci siano regole chiare) tra il 10% e il 50% del prezzo d'acquisto del bene stesso (comprese le spese di spedizione).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
??? Le regole ci sono e sono chiare: 1) iva al 20% + dazio (5% per l'hw, per il resto nn so) utilizzando come Base imponibile il > tra ( valore dichiarato + costo spediz) e (val assicurato) 2) le spedizioni per quanto ne so io in genere vengono via USPS (united states postal service), ups e DHL sono in genere scartate in quanto per le sped overseas costano una cifra (circa 50-80USD per un pacchettino assicurato). Con usps in genere te la cavi con MAX 32USD (assicurazione inclusa) 3) a) se ti machiano il pacchetto come gift hai il 99,9% di possibilita' che passi inosservato se il val dichiarato non e' alto... b) se il pacchetot ha un val dichiarato <20USD non ti viene toccato SICURAMENTE c) se il pacchetto usa i sistemi di posta "slow" (busta imbottita senza assicurazione) in genere passa per mano delle poste a roma e nel 99.9% dei casi non te lo cagano d) se il pacchetto e' assicurato e non e' una busta passa attraverso (NON RICORDO IL NOME), per lo sdoganamento ci pensa la DGE italia SPA, dovrai pagare in contrassegno le imposte di cui sopra piu' i diritti fissi per lo sdoganamento (ti arrivera' fattura a casa poi). In questo caso il tutto va a culo (molto culo)...su 5 spedizioni sopra i 300USD me ne hanno fermata 1 (49€ di tax) mentre le altre 4 sono passate....(tra quelle passate ne hanno aperta e controllata solo 1...boh...misteri...) giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 1115
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
uhm, ho capito che è una roulette russa
![]() in teoria però in media: assunto un orologio valore 70 euro aggiungo 20% iva 14 euri spese di spedizione 20/25 in media (non specificano cosa) dazio (diciamo un 10%) 7 tot circa 115 euri uao, dovrò pensarci bene prima di affidarmi alla cabala sapete indicarmi un sito per cercare i dazi per orologi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
ci sn anche le spese di incasso...intorno ad 8€
giruz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
sbonk!
curiosità: quanto basso questo piemonte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
non cosi' basso ![]() novara giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
a questo punto è un bel dubbio decidere se saltare o meno al di là dell'oceano..
p.s: vikingo! con tutto il rispetto state a mezzora di littorina da milano, lumbard! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
ovviamente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
30 minuti ??? MUAHAHA! Non conosci le fs e le nord! siamo a 20minuti in autostrada (130)... in treno sono 50minuti con le fs e almeno 1h con le nord ![]() giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
con eurocity e forse intercity in teoria sì, no??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: London, E18, UK
Messaggi: 1400
|
Quote:
ah beh! dici poco... giruz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.