Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2003, 11:47   #1
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Chiedo consigli per foto con Olympus C-220 Zoom

Volevo chiedere alcune delucidazioni su come fare foto notturne a soggetti in movimento con questa macchina, visto che non ha impostazioni manuali.

Vi riporto qui le caratteristiche tecniche:

Numero effettivo di pixel: 1,95 milioni di pixel.

Supporto di memorizzazione: Scheda removibile SmartMedia da 3 V (3.3 V) (SSFDC) (4, 8, 16, 32, 64 e 128 MB).Una scheda da 8 MB con funzione panorama è compresa nella confezione.

Numero di immagini memorizzabili con SmartMedia da 8 MB: 5 o più: SHQ 1.600 x 1.200 pixel16 o più: HQ 1.600 x 1.200 pixel29 o più: SQ1 1.024 x 768 pixel49 o più: SQ2 640 x 480 pixel.

Formato file: Fotografia: JPEG (DCF: "Design rule for Camera File system"), compatibile DPOF.Video: QuickTime Motion JPEG®*.

Sensore: CCD da 1/3.15”. 2,11 milioni di pixel.

Bilanciamento del bianco: Completamente automatico TTL, Manuale con 4 valori preimpostati (luce solare, nuvoloso, luce al tungsteno, luce fluorescente).

Obiettivo: Zoom Olympus 3x, 5,0 ~ 15,0 mm, f2.8 ~ f4.9, 8 lenti in 7 gruppi (equivale a 38 mm ~ 114 mm su standard 35 mm).

Zoom digitale: Fino a 2,5x. (fino a 5x in modalità SQ2).

Misurazione esposimetrica: ESP digitale a matrice e spot.

Controllo esposizione: Automatica programmata. f2.8 ~ f7.5, 1/2 ~ 1/1000 di secondo (con otturatore meccanico), in modalità sincronizzazione con tempi lunghi: 2 secondi ~ 1/1000 di secondo.Compensazione dell’esposizione di ±2 EV a passi di ±1/2 EV.

Messa a fuoco: Autofocus con sistema TTL iESP (a rilevazione del contrasto) con funzionamento tra 20 cm e ∞ (infinito).

Distanza di messa a fuoco: Standard: da 50 cm a infinito. Macro: da 20 cm a 50 cm.

Sensibilità: Automatica.

Mirino: Ottico ad immagine reale, monitor LCD.

Monitor LCD: TFT a colori da 3,8 cm (1,5”) con 114,000 pixel (in polisilicio a bassa temperatura).

Flash: Integrato.

Programmi flash: Auto (attivazione automatica con luce scarsa e in controluce), riduzione effetto occhi-rossi, Fill-in (attivazione forzata), Off (disattivato). Sincronizzazione con tempi lunghi (effetto sincronizzazione sulla 1° tendina, effetto sincronizzazione sulla 1° tendina con riduzione effetto occhi-rossi).

Scatto in sequenza: Fino a 1,2 scatti il secondo in modalità HQ.

Riprese video:con una SmartMedia di capacità superiore a 8 MB Formato: QuickTime Motion JPEG*.HQ: Resolution of 320 x 240 pixels. 15 frames/sec. SQ: Resolution of 160 x 120 pixels. 15 frames/sec.

Effetti speciali fotografici: Ridimensionamento, seppia, black & white.

Effetti speciali video: Indice.

Impostazioni DPOF: Stampa singola fotografia, stampa di tutte le fotografie, stampa data/ora, impostazione numero di copie.

Autoscatto: Con ritardo di circa 12 secondi.

Connettori: Ingresso alimentatore, interfaccia USB (storage class), uscita video (PAL).

Alimentazione: Alimentazione principale: 1 batteria al litio LB-01 (CR-V3) / 2 batterie AA Ni-MH / 2 batterie AA al litio / 2 batterie AA alcaline / 2 batterie AA Ni-Cd. (non è possibile utilizzare batterie Zinco carbone (manganese)) Alimentatore di rete opzionale (3V).

Data/ora/calendario: Registrati insieme alla fotografia. Impostazione automatica fino al 2031.

Dimensioni: 112 (L) x 62 (A) x 35 (P) mm (escluse le sporgenze).

Peso: 174 g (senza batterie e scheda SmartMedia).

Tutte le caratteristiche sono soggette a modifica senza preavviso.
*QuickTime Motion JPEG è un marchio registrato di Apple Computer.
Nota: non è possibile utilizzare le funzioni template e title delle schede SmartMedia



Grazie in anticipo!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 12:34   #2
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
A che distanza sono i soggetti da fotografare?
Che tipo di movimento?
Vuoi usare il flash?
Grossomodo quale deve essere il risultato finale?

Vediamo se è un problema legato alla tua compatta o è un problema che avrebbero anche le reflex manuali.
La foto notturna di soggetti in movimento non è una cosa facile.

Spiegati meglio su cosa devi fotografare e cerchiamo di trovare una soluzione compatibile alla tua cam.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 12:49   #3
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
grazie per l'aiuto quinx!

Allora quello che volevo fotografare io erano dei concerti, al chiuso o all'aperto, ma in ogni modo con scarsa luminosità.
La distanza sarebbe variabile.
Ho già provato a farle con e senza flash, ma vengono sempre super mosse.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 17:10   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
il flash non andrebbe oltre 3 o 4 metri, percui devi scattare senza flash, in luce ambiente.
La luce ambiente però è molto bassa, percui la macchina imposta diaframmi molto aperti e tempi di posa lunghi, superiori a quello consentito per lo scatto a mano libera. Da qui le foto mosse.

Le soluzioni sono due:
1- illuminare il palco (ma credo sia improponibile)
2- usare un cavalletto per non muovere la macchina negli scatti.

Consideriamo la soluzione 2, il cavalletto.

Il cavalletto ti consente di tenere la macchina ferma in fase di scatto, per cui i tempi lunghi non sarebbero più un problema. Ma attenzione: i soggetti sono fermi? il rischio è che lo sfondo ti venga perfettamente fermo, mentre i soggetti ti verrebbero mossi. Di quanto dipende da quanto i soggetti si muovono e dal tempo scelto dalla compatta.
Inoltre c'è da considerare un'altro aspetto: quando premi il pulsante di scatto, anche se la macchina è sul cavalletto, inevitabilmente introduci movimenti che ti comprometteranno la foto. Anche qui la quantità di movimento è in funzione del tempo scelto dalla macchina. Per ovviare a quest'ultimo problema dovresti usare comandi a distanza (scatto flessibile, telecomando) ma non credo la tua cam sia compatibile con questi.

Come vedi non è semplice. Questi sono casi che mettono in evidenza tutti i limiti delle compatte senza possibilità di interventi manuali e possibilità di inserire accessori.

Quello che ti consiglio è:
- fai la foto quando il palco è illuminato al massimo
- avvicinati il più possibile al palco in modo che il buio dietro ed intorno al palco non influenzi negativamente più di tanto la lettura esposimetrica
- se ancora non ci sei, aumenta glia asa (iso): aumenterà anche il rumore ma guadagnerai nel mosso
- cerca di appoggiare la macchina a qualche elemento stabile e quindi scatta.
- fai la foro quando i soggetti non si scatenano troppo.
- ..... dipende dai casi.


Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 18:13   #5
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Beh visti i concerti a cui vado di solito io (rock!) difficilmente riusciro' a fare delle foto decenti allora!

Bisogna che mi compri un'altra macchina!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v