Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2003, 14:44   #1
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Quale tastiera musicale scegliere?

Ragà, forse sono un po' OT (ma non troppo in fondo..), devo acquistare una tastiera musicale, sono alle prime armi quindi non voglio certo acquistare il top, ma neanche avere un giocattolino, comunque per iniziare non vorrei spendere più di 300-400 euro. Cosa mi consigliate?
Quali sono le cose importanti da tenere in considerazione per l'acquisto? (ad esempio polifonia, arranger, tastiera pesata, numero di voci, interfacce midi, presenza o meno del floppy, etc. etc.)
La scelta quasi sicuramente ricadrà su una Roland o una Yamaha, anche se sono più propenso per la prima, dato che, da quel poco che ho potuto sentire in giro, per il mio budget, le tastiere Roland forse hanno un rapporto prezzo-prestazioni migliore (soprattutto relativamente alla qualità dei timbri musicali), invece salendo di prezzo le yahmaha cominciano ad essere migliori. Cosa ne pensate?
Aspetto i vostri consigli.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 10:34   #2
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Per le tastiere l'unica cosa da tener conto è il tipo di musica da creare,
Es. se devi fare dance non ti compri un piano digitale
Una volta capito il genere devi solo scegliere tra alcuni tipi.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 11:10   #3
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Il problema è proprio lì: scegliere la tastiera. Quale sono le caratteristiche da prendere bene in considerazione? Ad esempio posso fare a meno del floppy, oppure è indispensabile? Un sequencer con 6 tracce è sufficiente oppure non serve a niente? 32 note di polifonia sono sufficienti, o no? Insomma cose di questo genere...
Si certo dipende pure da cosa ci devi fare... non andrò certo a San Remo, ma ripeto non vorrei comunque trovarmi tra le mani un oggetto troppo limitato (in fondo 400 euro non sono certo pochi per me!)
E poi a parità di caratteristiche conta sia la qualità dei materiali (se i tasti non hanno un bel tocco, o sono troppo "fragili" che senso ha?), sia la purezza del suono: preferisco una tastiera senza toppi inutili fronzoli, ma con un suono pulito, piuttosto che una fantascentifica ma che "gracchia" .
Ad esempio tra la yamaha psr340 e la Roland EM 25, quale scegliere dato che hanno caratteristiche e prezzi simili?
Insomma non ne capisco un h e non voglio prendere un bidone.
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:08   #4
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Prova a fare un salto su it.arti.musica.tastiere; chiedi un consiglio li, mi raccomando specifica cosa ne vuoi fare (x studiare, per giocherellare, per usare il PC e fare tutto da questo), che caratteristiche vuoi (arranger con degli styles già fatti, oppure solo tastiera/synth con suoni validi ed una buona meccanica prezzo permettendo), se ti va bene un'usato (io con quella cifra TI CONSIGLIO UN USATO) oppure vuoi un nuovo....

Se hai le idee un po confuse su cosa vuoi prova a fare un salto prima alle FAQ di questo ng all'indirizzo http://www.geocities.com/tastiere/

Anzi, IMVVHO prima ti leggi la pagina e poi fai tutte le domande che ritieni giuste.

Se poi vuoi dei pareri online guarda nei link della pagina citata:
sicuramente nella voce "Riviste OnLine" trovi recensioni dei modelli che potrebbero fare il caso tuo. Ciao.
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 13:21   #5
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Dimenticavo: se non vuoi particolari "fronzoli" perchè citi due Arranger? Magari un bel synth usato come una Yamaha S30 oppure una Roland XP60, Korg N5 ecc.. ecc.. vanno meglio (per citare un modello per marca):

Hanno una qualità decisamente migliore sia timbrica che costruttica, migliore meccanica, migliori uscite, hanno suoni totalmente editabili, insomma un'altro pianeta rispetto alle tastiere "mezzo giocattolo" che hai citato.

Di contro hanno:

-1- Non hanno alcuna amplificazione nativa (ma per le schifezze che montano queste tastiere non ti perdi nulla )

Metti in preventivo la spesa di casse esterne oppure cuffie BUONE per aprezzare la dinamica dello strumento (tipo AGK per fare un'esempio) ...

Per le casse magari van bene anche modelli decenti da PC (se non hai pretese magari le Philips con 2satelliti più sub in legno possono andare bene... non ricordo il modello ma non costano più di 60/70 euro)

-2- Non hanno arranger e pochi dei modelli citati hanno sequencer, praticamente non puoi "divertirti" con le basi già fatte o con styles printi facendo solo accordi.

Comunque puoi sempre collegare lo strumento PC in modo da poter usare sequencer esterni e sopperire alla mancanza!

Non mi viene in mente altro, ciao!
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 10:07   #6
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Grazie dei consigli. Purtoppo, però, mi ha confermato quello che sospettavo, cioè che con la cifra a mia disposizione posso acquistare solo dei "quasi" giocattoli. Per l'usato non mi fido molto, anche perché dato che non ne capisco nulla, mi potrebbero rifilare qualunque shifezza
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 18:28   #7
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da gabido
Grazie dei consigli. Purtoppo, però, mi ha confermato quello che sospettavo, cioè che con la cifra a mia disposizione posso acquistare solo dei "quasi" giocattoli. Per l'usato non mi fido molto, anche perché dato che non ne capisco nulla, mi potrebbero rifilare qualunque shifezza
Ciao.
Con gli strumenti musicali molti comprano e vendono solo per sfizio, credimi non è così male l'idea di rivolgersi all'usato; se uno strumento ha avuto una vita "da palco" travagliata te ne accorgi subito!

Inoltre: spesso quelli che vendono l'usato la tengono in casa e quando esce qualcosa di più tosto la cambiano (magari per sfizio)... chi va in giro spesso con i propri strumenti musicali è meno propenso a cambiare attrezzatura per tutto il lavoro che comporta riprogrammare il proprio setup.

Guarda per esempio adesso la Roland ha appena fatto uscire due modelli nuovi Rs50 e Rs70; quindi potrebbero calare i prezzi dell'Rs5 (vecchio modello comunque ancora in produzione) e più o meno te la porti a casa con il tuo budget:

L' Rs5 E' uno strumento di "fascia semi-pro" nel senso che:

Ha tanti suoni derivati dalle sorelle maggiori (quelle che costano anche 1000 o 2000 euro), solo che è un po limitata nell'Edit; comunque ti permette di agire su tutti i paramentri base.

Ha vari controlli real-time (MOLTO BUONO, mentre suoni per dirla semplice giri un potenziometro e per esempio senti "WWuuuaaaAAAAMMM!" )ed ha una meccanica dignitosa.

Non è espandibile ma già di sè ci trovi tutto, ha una tavolozza timbrica "per ogni utilizzo", il pianoforte non è assolutamente male anzi... comunque più in generale va bene sia per i suoni "emulativi" che per i sintetici.

Non ha sequencer e non è un arranger.

Insomma una tastiera economica senza fronzoli


L'ho vista nuova a 450euro e usata in ottime condizioni anche a 300.

Se invece vuoi avvicinarti più all'elettronica su quella fascia di prezzo c'è la Yamaha CS2-X, un po più TechnoOriented, nonostante il prezzo ha delle buone caratteristiche che l'hanno resa molto popolare.

Volendo qualcosa di più completo (ma più usato) allora puoi cercare un Korg N5, questo è uno strumento che personalmente apprezzo molto... come gli altri modelli che ti ho già citato nella prima risposta.

Comunque per me "ce la fai" con quei soldi a prendere qualcosa di carino! Valuta anche un'arranger, solo che qui per avere la stessa qualità si va ben più su di prezzo! (quindi si va obbligatoriamente sull'usato)

Ciao, Andrea.
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v