Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2003, 19:08   #1
teopax
Member
 
L'Avatar di teopax
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 150
Due dischi stesso canale IDE ...

Se metto due dischi sullo stesso canale IDE uno che va a 7200 e l` altro che va a 5400 quello da 7200 prende la velocita` di quello a 5400???

CIAO
__________________
Athlon Xp 2000+ on ECS k7s5a # HD 40 GB 7200 #256 MB ram 266 #Radeon 9000 64 MB # :-)
teopax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 20:07   #2
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
No confondiamo la velocità di rotazione con la modalità di collegamento al canale IDE. Il disco da 7200 andrà sempre a 7200 e quello da 5400 sempre a 5400 giri. Occorre invece vedere la modalità di collegamento supportata dai due dischi (es. ATA 66, ATA 100, ATA 133). Ricorda che mettendo due dischi sullo stesso canale IDE, la velocità del collegamento sarà pari a quella del disco più lento. Ad esempio se uno è ATA 66 e l'altro è ATA 100, mettendoli sullo stesso canale IDE anche l'ATA 100 andra come ATA 66 ecc...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2003, 23:24   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
creso che sia un storia vecchia
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:06   #4
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sì, ma se uno non la conosce, è giusto spiegargliela.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:22   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

No confondiamo la velocità di rotazione con la modalità di collegamento al canale IDE. Il disco da 7200 andrà sempre a 7200 e quello da 5400 sempre a 5400 giri. Occorre invece vedere la modalità di collegamento supportata dai due dischi (es. ATA 66, ATA 100, ATA 133). Ricorda che mettendo due dischi sullo stesso canale IDE, la velocità del collegamento sarà pari a quella del disco più lento. Ad esempio se uno è ATA 66 e l'altro è ATA 100, mettendoli sullo stesso canale IDE anche l'ATA 100 andra come ATA 66 ecc...
6 sicuro????
non dipende dal controller????

se collego un hd ata 133 e uno ata 100, ognuno va alla sua modalità, ovvio che le prestazioni nn saranno le stesse di 2 hd con la stessa interfaccia!!!

Sbaglio????
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 11:31   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "Korn"

creso che sia un storia vecchia
Infatti

Spiego meglio questo passaggio: la questione che il canale EIDE si adatta alla periferica più lenta è storia vecchia nel senso che nelle moderne schede madri il problema non esiste
Prove specifiche dimostrano che anche con un CD ROM collegato, le prestazioni sono le stesse

Per quanto riguarda la rotazione dei dischi, mi sembra ovvio che questi continuino a girare secondo le loro specifiche meccaniche, ma questo fin da quando sono nati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 15:55   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Sicuro? Non sapevo che questa limitazione fosse scomparsa. Mi sembra strano perchè comporterebbe un cambio radicale di architettura.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 13:55   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi pare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 16:38   #9
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originally posted by "MM"



Infatti

Spiego meglio questo passaggio: la questione che il canale EIDE si adatta alla periferica più lenta è storia vecchia nel senso che nelle moderne schede madri il problema non esiste
Prove specifiche dimostrano che anche con un CD ROM collegato, le prestazioni sono le stesse

Per quanto riguarda la rotazione dei dischi, mi sembra ovvio che questi continuino a girare secondo le loro specifiche meccaniche, ma questo fin da quando sono nati
Meno male che si fa opera di conoscenza

Saranno 2 anni che il problema non sussiste +
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 21:58   #10
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Scusatemi, ma non lo sapevo (a parte il fatto che non ne sono ancora così sicuro visto che questa cosa non l'ho letta da nessuna parte...). Potreste indicarmi qualche articolo sull'argomento? Così mi aggiorno.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 22:03   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "MarcoM"

Scusatemi, ma non lo sapevo (a parte il fatto che non ne sono ancora così sicuro visto che questa cosa non l'ho letta da nessuna parte...). Potreste indicarmi qualche articolo sull'argomento? Così mi aggiorno.
Perché non hai letto i topic in rilievo in questa sezione (scomparsi dopo la pulizia del DB)
C'era anche la spiegazione tecnica, ma non ricordo chi l'ha data e cosa fosse....
Le prove le avevo comunque fatte io con HD e CD ROM collegati sullo stesso canale e su canali separati: l'unico fattore che faceva veramente la differenza era la quantità di memoria disponibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 11:01   #12
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ti ringrazio. Magari provo a vedere se trovo qualcosa in rete.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 14:18   #13
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
prova FATTA ORA



Ho un PC con HDD 60 GB 7200 giri Ibm Gxp Master e uno Iomega Zip 100 MB slave pio mode 0.

Ho provato immediatamente il Sandra e il Wintune benchmark con e senza lo zip : HO LE STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI SULL'HDD
Quindi il problema, almeno con questa accoppiata hw , non sussiste

MB Gigabyte 7vaxp , controller Via, processore XP1700@2400 fsb166.
__________________
Tiglius - Asrock Conroe 1333 Esata2 PIV 631 3 Ghz 2x500GB sata2 hdd, Geforce 8500GT
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 15:24   #14
Rocknrolf
Member
 
L'Avatar di Rocknrolf
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 123
Nonostante sia vero (almeno sulla carta) che il problema degli standard diversi sullo stesso canale sia stato risolto, è sempre preferibile, quando ce n'è la possibilità, utlilizzare 2 canali separati.
Il problema viene fuori collegando un CD-ROM in coda a un Hard Disk: se il CD ha problemi di lettura, i tempi di accesso all'HD aumentano in maniera drastica. Questo i test non lo dicono, ma sei fai delle prove, soprattutto con dei CD-ROM economici e dischi rigati, o di scarsa qualità, te ne accorgi a occhio !
__________________
Rock'n'Rolf
I see through your eyes you're bad to the bone
Rocknrolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 18:28   #15
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Infatti, è proprio quello che immaginavo.
Io non mescolo mai hard disk e drive ottici sullo stesso canale EIDE
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 21:31   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "Rocknrolf"

Nonostante sia vero (almeno sulla carta) che il problema degli standard diversi sullo stesso canale sia stato risolto, è sempre preferibile, quando ce n'è la possibilità, utlilizzare 2 canali separati.
Il problema viene fuori collegando un CD-ROM in coda a un Hard Disk: se il CD ha problemi di lettura, i tempi di accesso all'HD aumentano in maniera drastica. Questo i test non lo dicono, ma sei fai delle prove, soprattutto con dei CD-ROM economici e dischi rigati, o di scarsa qualità, te ne accorgi a occhio !
Scusa, ma non ho capito la logica
Se il CD ROM legge dati da trasferire all'HD, qualunque sia il canale utilizzato ci sarà un rallentamento, dovuto a problemi di lettura e non certo al sovraccarico del bus
Questi problemi si rifletteranno sulle prestazioni generali del PC (e non solo sul disco) proprio perché il sistema sarà impegnatissimo a cercare di leggere e/o correggere errori di dati


A proposito, visto che su HWUpgrade c'è di tutto e converrebbe leggerlo ogni tanto, io l'ho fatto proprio oggi che il forum era chiuso ed ho trovato proprio questo http://www.hwupgrade.it/articoli/187/index.html , untest che il nostro Bordin aveva fatto più di due anni fa (quando ho fatto il mio non ne ero a conoscenza)

Ogni tanto date un'occhiata agli articoli del nostro Bordin, che di dischi ne ha visti tanti e continua a vederne tanti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v