Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/via...iah_25487.html

VIA annuncia la nuova famiglia di processori "Nano" caratterizzata da bassi consumi e form factor ridotto, ideali per sistemi mini-desktop e UMPC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:18   #2
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3328
SAREBBE INTERESSABTE VEDERE quakche test di questi processori appena possibile...
sembrano interessanti...
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:25   #3
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
effettivamente un bel confronto con i normali sistemi desktop non sarebbe affatto male
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:51   #4
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Interessante il confronto con Atom
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:55   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Per ora quello che si sa e' questo, dove pare che non sia abilitato HT per
l'Atom (dovrebbe incrementarne un poco le prestazioni):
http://www.engadget.com/2008/04/18/preliminary-benchmarks-have-vias-isaiah-besting-intels-atom/
DevilsAdvocate è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:55   #6
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Da quanto mi pare di leggere, la soluzione "ottimale" è quella a 1.3GHz che ha un consumo di 8W (quella a 1.6GHz consuma già il doppio.. (capisco che si passa dalla serie U a L)), soprattutto in ambito subnotebook. Credo che il vantaggio principale rispetto ad Atom sia l'FSB a 800 contro i 533.. Ci vorrebbero dei test comparativi!!
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:56   #7
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
Uhm.. Sembrerebbe che VIA possa fare veramente il botto con questa serie di processori, specialmente con i dual-core..
Figo assemblarti un mini pc itx solo per uso rapido ed indolore:
lo tieni li sulla scrivania, magari attaccato dietro al monitor, tastiera e mouse wireless cosi li abbini sia al fisso che al nano, e via, per navigare o chatticchiare accendi quello e non consumi niente
Oppure ci fai un bel serverino\muletto a consumo 0.. un ups anche scauso e "via" :°D
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:04   #8
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
ad occhio il migliore è l'U2400..secondo me va ancora meno degli Atom. Ho visto in giro che il chipset gioca un ruolo fondamentale nell'economia di queste soluzioni: infatti, gli Atom scottano dei chipset inadeguati, cioè fanno schizzare i consumi, mentre i Via sono molto parsimoniosi.
Questi Via, a mio modo di vedere, sono perfetti per i mini-note come gli eeepc: potenza sufficiente epr navigare, per offce, ma non dimentichiamo che, a livello chipset, compatibili con dx9 e in grado di riprodurre flussi HD (all'epoca facevano mooolta fatica, ora con nuove cpu probabilmente ce la faranno).

Secondo me, la classifica prestazioni è più o meno così: Celeron, Atom e Via, con gli ultimi due appaiati, e celeron che scappa via (andrà si o no il 50% in più).

Ieri su tomshw c'era un confronto veloce tra E2160 e Atom: beh, Atom devastato, come giusto che sia, ma anche i consumi non facevano gridare al miracolo..staremo a vedere
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:14   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore Guarda i messaggi
ad occhio il migliore è l'U2400..secondo me va ancora meno degli Atom. Ho visto in giro che il chipset gioca un ruolo fondamentale nell'economia di queste soluzioni: infatti, gli Atom scottano dei chipset inadeguati, cioè fanno schizzare i consumi, mentre i Via sono molto parsimoniosi.
Questi Via, a mio modo di vedere, sono perfetti per i mini-note come gli eeepc: potenza sufficiente epr navigare, per offce, ma non dimentichiamo che, a livello chipset, compatibili con dx9 e in grado di riprodurre flussi HD (all'epoca facevano mooolta fatica, ora con nuove cpu probabilmente ce la faranno).

Secondo me, la classifica prestazioni è più o meno così: Celeron, Atom e Via, con gli ultimi due appaiati, e celeron che scappa via (andrà si o no il 50% in più).

Ieri su tomshw c'era un confronto veloce tra E2160 e Atom: beh, Atom devastato, come giusto che sia, ma anche i consumi non facevano gridare al miracolo..staremo a vedere
Occhio che per Atom c'è un SCH (System Controller Hub) nuovo che dovrebbe essere disponibile a breve, quel chip (che funge da NB e SB) è ben più prestante dell'attuale 945GMS.
Stando a quel che leggo SCH monta un nuovo GMA che non è progettato da Intel (niente Larrabee a questo giro) ma viene su licenza PowerVR e che dovrebbe essere compatibile DX10.

(Tra l'altro uno si chiede perché mettere in un processore tutta la pappardella TPM style quando 1.gli utenti in genere non vogliono vedere il TPM e 2.le soluzioni TCPA prevedono chip fisicamente separati che svolgono in offload quelle stesse funzioni)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 30-05-2008 alle 10:28.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:43   #10
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
qualcuno mi sa dire alla fine, occhio e croce, quanto verrebbe a costare più o meno farsi un minimuletto così piccolo e poco esoso di risorse, comprendendo anche nel calcolo economico gli altri componenti necessari per farlo fungere?

Ultima modifica di Whizkid : 30-05-2008 alle 11:08.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:45   #11
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
bha io aspetterò il modello Davide e Golia, o quello dopo, di jacobbe... ma che nome gli danno a sti processori...
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:01   #12
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
Sistemi desktop con Nano o Atom

Da alcune recensioni, un sistema desktop con uno di questi processori non é molto performante: arrivano a stento a paragonarsi con un Celeron (in alcuni casi sono nettamente dietro)....molto piú sensato inserirli in contesti dove il consumo energetico é fondamentale (notebook, sistemi mini-itx)...
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:17   #13
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
qualcuno mi sa dire alla fine, occhio e croce, quanto verrebbe a costare più o meno farsi un minimuletto così piccolo e poco esoso di risorse, comprendendo anche nel calcolo economico gli altri componenti necessari per farlo fungere?
Al momento puoi prendere una Little Valley (Celeron 220) o una Little Falls (Atom) a meno di 100 euro.
La piastra ha tutto (processore incluso), basta aggiungerci la RAM (la VGA è integrata), l'hard disk ed un case con alimentatore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:21   #14
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
qualcuno mi sa dire alla fine, occhio e croce, quanto verrebbe a costare più o meno farsi un minimuletto così piccolo e poco esoso di risorse, comprendendo anche nel calcolo economico gli altri componenti necessari per farlo fungere?
sicuramente non i processori della news: sono decisamente costosi, adatti ad impieghi che esulano dal tuo contesto. A te consiglierei un semplice sempron, magari con downvolt e donwclock se possibile: infatti esistono sempron (non mi ricordo come si chiamavano, era la famiglia apposta per i bassi consumi) che già consumano pochissimo, poi buttati giu consumano ancora meno..oppure andare verso soluzioni intel (non ricordo modelli e/o denominazioni), con la stessa logica.
Infatti anche se parli di un minimuletto, pur sempre di muletto di tratta, quindi meglio andare verso componenti non proprio recentissimi, ma comunque parsimoniosi di watt (che va di pari passo con la sileziosità)..secondo me, già 300€ sono tanti per quello che ti serve..
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:25   #15
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Al momento puoi prendere una Little Valley (Celeron 220) o una Little Falls (Atom) a meno di 100 euro.
La piastra ha tutto (processore incluso), basta aggiungerci la RAM (la VGA è integrata), l'hard disk ed un case con alimentatore.
dove hai sentito il costo di SOLI 100€?? perchè in qualche news precedente, solo il processore veniva a costare ben più di 100€..inoltre Little Falls non è ancora in commercio..
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:26   #16
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Queste CPU sono dvvero ottime, hanno consumi moolto bassi pur essendo ancora a 65nm e danno la biada ai processori ATOM!!

Speriamo in una massiccia diffusione
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:32   #17
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Al momento puoi prendere una Little Valley (Celeron 220) o una Little Falls (Atom) a meno di 100 euro.
La piastra ha tutto (processore incluso), basta aggiungerci la RAM (la VGA è integrata), l'hard disk ed un case con alimentatore.
ho cercato su internet, la little falls che hai consigliato tu sta sui 60 euro circa negli shop online italiani. (54,79 euro su eprice)
Mettendo il resto di prestazioni/dimensioni minime (pezzi più bassi nel listino) si riesce a fare un pc per utilizzo domestico linux a circa 130/150 euro totali.
Una bazzecola...

Mi stupisco come mai li vendano già pronti invece a circa 250/300 euro... conviene farselo da sè...

Ultima modifica di Whizkid : 30-05-2008 alle 11:35.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:36   #18
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Dimenticavo

Hanno un performance/watt superiore ai Core 2 a 45nm, quindi fate un po voi!!! con una CPU simile a 1,3ghx ci puoi fare di tutto non solo small office, non sono i vecchi C7!!! se poi guardiamo all'intero sys composto da CPU NB/VGA e SB , VIA è ancora + avnati di Intel sia nei consumi che nei flussi video HD, il 945 di Intel consuma un botto se confrontato con Atom basti pensare che ha bisogno di una ventola x essere stabile mentre la CPU no.

Con il passaggio a 45nm e con le prime CPU dual core, VIA avrà un ottia arma a disposizione!!!

killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:58   #19
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore Guarda i messaggi
dove hai sentito il costo di SOLI 100€?? perchè in qualche news precedente, solo il processore veniva a costare ben più di 100€..inoltre Little Falls non è ancora in commercio..
Con 100 euro ti prendi tre o quattro Atom e ti ci fai una collanina.
Se consideri che Little Valley e Little Falls sono mini-ITX (e che Little Valley c'è anche in versione fanless) puoi cominciare a capire perché ultimamente VIA s'è messa a correre dopo aver dormito sugli allori per anni.
(oh, giusto per capirsi, un rapido google http://shop.pcprofessionale.it/default.aspx?sku=1772552 dà la piastra a meno di €55 ivata)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 30-05-2008 alle 12:03.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:11   #20
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Questa è una buona notizia, aspettiamo confronti con altri processori della stessa categoria
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1