|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Epson 810 e ricarica con "siringone"
Salve a tutti, posseggo una Epson 810 e mi chiedevo se è possibilie ricaricare la cartuccia del nero utilizzando un flacone di inchiostro che avvvo acquistato tempo fa per una HP600. L'inchiostro quindi mi era stato venduto per HP,secondo voi posso usarla anche sulla 810 (lo metterei in una cartuccia originale scarica da usare per stampare testo in quantità).
Nel caso dove va inserito esattamente l'ago della siringa? Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Epson può usare l'ink hp anzi può usare qualsiasi liquido non volatile come l'acqua. In ogni caso dato che i due inks hanno saturazione diversa (il nero hp è molto più chiaro) vai incontro a problemi di profondità nel colore. Inoltre stai cambiando tipo di composizione e rischi che i due ink si emulsionino dentro alla testina oppure creino dei sedimenti sugli elementi piezo.
Se vuoi provare, fai pure, ma il gioco non vale la candela: compra 100 ml di nero epson, 7€ + spese postali e no problems. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
X d-Roby
ma è la prima volta che ricarichi? To chiedo questo perchè se così fosse mi sa che necessiti anche del resetter per epson, altrimenti non va una cippa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Si sarebbe la prima volta sulla 810 (per adesso ho comprato cartucce compatibili). Però sembra che con la nuova utility (quella del post in evidenza) si possa risolvere il problema del resetter hardware..
Grazie per la info riguardo al diversa densità dei neri HP e Epson.. dove posso comprare l'inchiostro specifico Epson? Grazie Roby |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Mi sa che ti sbagli, ma non uso quella stampante.
Ricordo, sempre che non mi tradisca la memoria, che quel software va bene solo fino a che ti segnala la cartuccia che si sta scaricando, per ricaricare, sulle epson è necessario acquistare un resetter del costo di circa 25€. Però ti suggerisco di andare a cercare in altri post sono sicuro che ci sono informazioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Un reseller è www.producers.it, l'utilità di ssclg sulla tua epson dovrebbe funzionare se la cartuccia non è già marcata come completamente scarica, altrimenti come dice Dani1 dovrai comprare il resetter, in vendita insieme all'ink.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Ah.. perfetto grazie..
Quindi l'importante è usare l'utility di ssclg prima che si esaurisca la cartuccia, per evitare che venga "marcata" come scarica... Ho provato il programma in questione, in effetti "fa tornare pieno" il livello dell'inchiostro. Una volta fatta questa operazione sw, si può aspettare che la cartuccia sia finita veramente e poi si riempie di inchiostro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Prima di continuare a stampare dovresti ricaricare, altrimenti rischi di attirare aria nella testina e di far asciugare l'ink residuo all'interno di questa: puoi immaginare il costo di ciò in termini di pulizie della testina.
Quindi ricarica il prima possibile, ne va del tuo portafogli... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.