Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2003, 19:56   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Si può cambiare tecnologia?

Ho letto che ci sono molti tipi di processori che sono parecchio più potenti di quelli appartenenti alla famiglia 886 che dalla sua nascita ha subito "solo" migliorie ma di base è rimasto sempre attaccato ad una certa architettura.
Quello che mi chiedo è perchè non possono fare il gran salto e passare ad architetture nuove? Mi rendo conto di tutte le implicazioni commerciali che ciò causerebbe ma alle volte non credete che sarebbe meglio tagliare di netto con il passato e cercare altre strade? Per come la vedo io sarebbe una cosa entusiasmante la nascita di una nuova era di componenti e ritengo che sarebbe meno doloroso di quanto si pensa in realtà. Voi che ne pensate?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 22:47   #2
Robert Valerio
Senior Member
 
L'Avatar di Robert Valerio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
886!/?

What is an 886? The italian CPU technology? What better technology Italy can offer? Parlare e' arte facile!
__________________
From Dallas,Texas...
Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro!
************************************************************
Robert Valerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 06:18   #3
stampella
Senior Member
 
L'Avatar di stampella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 480
infatti ci sono studi in corso su processori quantistici, che vuoi di meglio?
stampella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 07:15   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Re: 886!/?

Quote:
Originally posted by "Robert Valerio"

What is an 886? The italian CPU technology? What better technology Italy can offer? Parlare e' arte facile!

I think he would say x-86....
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 07:30   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
infatti intendevo x-86, la risposta di Robert non l'ho capita ma va bè, come dice lui parlare è arte facile...
Io comunque mi riferivo a tutto il pacchetto tecnologico, per come la vedo io in questo campo bisognerebbe tagliare con il pasato il più spesso possibile per eliminare i colli di bottiglia e rendere il mercato ancora più rapido nella sua evoluzione, se penso ai floppy per esempio mi viene da piangere, lenti e poco capienti, quasi inutili direi, soppiantiamoli con lettri per schede di memoria il cui prezzo è sceso di brutto e che offrono grandi quantità di spazio e velocità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 08:12   #6
andysat
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 84
Beh, ma alternative ce ne sono...
Pensa ad Apple, Sun, i vari sistemi Unix con processori RISC... Alla fine però si ricasca sempre sugli x86 per abitudine o per familiarità... o semplicmente perchè è quello ce hanno le persone che si conoscono...
andysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 12:53   #7
stampella
Senior Member
 
L'Avatar di stampella
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 480
pensa pure al prezzo, un pc te lo fai con 600 euro, una workstation o roba del genere viene almeno 10 volte tanto, senza contare l'espandibilità.....
cmq attualmente il vero collo di bottiglia più che la cpu sono le frequenze di bus e le ram.
stampella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 14:54   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Attualmente le uniche CPU non x86 che hanno una grossa diffusione sono le serie G dei MAcintosh , in particolare l'ultimo nato il G5 sembra probettere bene.

Un altra CPU che non e' x86 ed e' discretamente diffusa e' il Crusoe della Transmeta; infatti nonostante le apparenze il Crusoe esegue codice Risc , le operazioni x86 vengono emulate via sofware
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 15:54   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
ho letto del G5 e mi ha impressionato,prendendo questo come esempio mi chiedo: se l'intel o amd si accorgessero un bel giorno che quel tipo di processore è effettivamente migliore sotto tutti i punti di vista rispetto ai loro e con maggiori potenzialità future (ripeto che è solo un'ipotesi), sarebbero pronte o disposte a cambiare? So che è un discorso campato per aria ma la domanda in se è lecita, sarebbe interessante vedere gli sviluppi del mercato in questa situazione.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 16:05   #10
vercetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 336
ciao tommy
vercetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 16:53   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originally posted by "vercetti"

ciao tommy
ciao a te o nuovo arrivato, i più cordiali saluti da mister
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 18:07   #12
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "tommy781"

ho letto del G5 e mi ha impressionato,prendendo questo come esempio mi chiedo: se l'intel o amd si accorgessero un bel giorno che quel tipo di processore è effettivamente migliore sotto tutti i punti di vista rispetto ai loro e con maggiori potenzialità future (ripeto che è solo un'ipotesi), sarebbero pronte o disposte a cambiare? So che è un discorso campato per aria ma la domanda in se è lecita, sarebbe interessante vedere gli sviluppi del mercato in questa situazione.
toh!!! è ritornato tommy!!!


__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 19:39   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:50   #14
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Re: 886!/?

Quote:
Originally posted by "Robert Valerio"

What is an 886? The italian CPU technology? What better technology Italy can offer? Parlare e' arte facile!
Complimenti per il rispetto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v