|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Salice(LE)
Messaggi: 112
|
Preparazione università
Ciao a tutti,
per arrivare all'università(ing. Informatica) con un buon bagaglio culturale cosa è necessario sapere in generale e saper fare??? Grazie anticipatamente
__________________
meglio tacere e dar l'impressione d'esser scemi che aprire bocca e togliere ogni dubbio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dal punto di vista informatico C/C++ sicuramente...e saper usare Linux...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
...ma soprattutto ricordarsi che se vai in una facoltà come ingegneria prima di poter sfogare la tua passione per l'informatica devi fare tanta ma tanta pista (analisi matematica, geometria, fisica....)
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Chiaro...io parlavo dal punto di vista informatico... Dal punto di vista matematico la preparazione è importante...anche se conosco diversa gente che ha fatto il classico e ad ingegneria si sono trovati comunque molto bene...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
E lo stesso vale per Informatica....che palle le analisi, le fisiche, algebra, geometria...statistica.....
--anche se conosco diversa gente che ha fatto il classico e ad ingegneria si sono trovati comunque molto bene...
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: vivo ancora sulla terra..ma per poco ancora
Messaggi: 50
|
Re: Preparazione università
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Si infatti....se nn hai basi, loro le gettano, poi approfondisci tu a casa se ti interessa diventare un programmatore non nella norma
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Preparazione università
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
LOL, dove vanno dei miei amici invece hanno proprio cominciato dai cicli con il C
Dipende da posto a posto mi sa |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Anche noi abbiamo cominciato con i vari algoritmi di ordinamento, ma con il C++ non con il C...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
Pazzo vero |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Come vi invidio.......!!!!!
![]() tempo fa invece io mi sono precluso la possibilità dell'uni con le mie stesse mani!!!! Mi sono iscritto l'anno scorso (a 30 anni!!) Bagaglio culturale???? No, solo bagaglio!!!Uno zainetto per la precisione.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
--poi prendere la maturità di perito informatico
--Secondo me non ti serve a niente --Cosa ti può dare in più ? I linguaggi te li puoi studiare anche da solo (anzi in pratica te li st6udi comunque da solo)... Per le reti prendi un libro e te lo studi Concordo...è comunque un attestato che indica dove hai una qualche conoscenza, più o meno, ma ritengo che l'Università abbia un'altra valenza.
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
Io sto facendo Ing. Informatica e ti dico che la prima cosa che ti deve piacere e che devi sapere fare bene è la matematica...sono al primo anno e sto per dare il 4° esame di mate...mentre di info ho fatto solo elementi di info....ti dicono cosè un pc e come convertire un numero in binario -_- ....e tecniche di programmazione I ....che non richiede una gran preparazione di base....perchè si basa sul fatto che a fare Ing non ci sono solo informatici ma anche gente che arriva dallo scientifico o altro e nn ha mai visto un programma
cieu
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
Quote:
Come ho già detto....tutto il corso parte da tanta matematica...quindi serve voglia di studiare e passione per le materie tecnico-matematiche!
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Da noi cominciano a mettere mano ai PC con Mandrake già dal primo anno...
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3
|
Bah, io stò facendo ing. Informatica a Como , e con parecchia fatica!
In effetti le materie per cui uno sceglie questa facoltà le vede ben più avanti del primo anno! In ogni caso, qua molte cose le danno per scontate, magari le accennanno la prima lezione poi, ti devi arrangiare, partendo quasi tutti dal presupposto che se uno non ha niente da fare si butta ubito a fare un programma!E non è sempre così,! l'unica cosa è che è difficile dire cosa è meglio studiare, tipo da me sono fanatici del Java, quindi pure di Jsp per esempio ma ho un amico in un'altro ateneo dove vanno con la programmazione più sul C++ e Asp.NET! insomma di roba ce n'è troppa, però l'importante è che uno familiarizzi con la programmazione in generale, con la logica che ci stà sotto! poi cosa più importante, se ti spiegano il c++ per esempio e tu hai già programmato, non dare mai per scontato di saperlo già, sia perchè c'è sempre da imparare, ma soprattutto perchè ogni prof avrà le sue fisse da trsmettere e quindi vorrà vedere se hai capito quella particolare cosa che magari non sai! In ogni caso anche l'uni di per se non ti preparerà mai bene al lavoro, me ne stò rendendo conto ora!E' tutto sulle tue spalle! Bye Bruce
__________________
Legends nevva' die |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.




















